A partire dal 2022 è possibile iscriversi al Patto per l'Autonomia tramite il sito web, pagando con Paypal, carta di credito o bonifico bancario.
Le opzioni disponibili sono due:
Sostenitore: sostiene il Patto per l’Autonomia e partecipa alle iniziative. Non ha diritto di voto in Assemblea e non può essere eletto in incarichi direttivi o di rappresentanza.
Socio ordinario: sostiene il Patto per l’Autonomia e ha diritto di voto in Assemblea. Può essere eletto per incarichi direttivi e di rappresentanza. Per potersi iscrivere online come Socio Ordinario è necessario essere stati almeno sostenitori nell'anno precedente.
Lottiamo per ottenere la piena applicazione del Titolo V della Costituzione Italiana,
per realizzare una vera e piena Autonomia della Regione Friuli Venezia Giulia.
Vogliamo tutelare il valore delle identità locali che caratterizzano le nostre comunità. Crediamo nell'importanza del riconoscere e rispettare tutte le componenti linguistiche che sono la prima ricchezza dalla nostra Regione Autonoma.
Crediamo che le economie locali siano le solide fondamenta sulle quali costruire le nuove opportunità. L'autonomia fiscale degli Enti Locali è indispensabile
per lo sviluppo della nostra Regione.
CHE NISSUN DISPONI DI NÔ SENSA DI NÔ
CHE NESSUNO DISPONGA DI NOI SENZA DI NOI
Giuseppe Bugatto
Deputato friulano al Parlamento di Vienna
25 ottobre 1918
L'EFA opera per rendere l'idea di Europa dei Popoli una realtà politica e culturale a livello europeo e internazionale.
Raggruppa oltre 40 organizzazioni e partiti autonomisti di tutta l'Unione Europea che rappresentano nuovi stati emergenti, nazioni senza stati, regioni e minoranze tradizionali. Il diritto all'autodeterminazione dei popoli è il principio di base che orienta l'azione programmatica dell'EFA.
È presente nel Parlamento Europeo con 13 parlamentari, trai quali il leader catalano Oriol Junqueras.
Ambiente
Economia
Comunità
Salvaguardia dell'ambiente ed economia sostenibile
Le comunità locali sono spesso portatrici di esperienze innovative e buone pratiche efficaci nell'ambito della sostenibilità.
E' lavorando con i territori che possiamo sviluppare un nuovo approccio che guarda all'economia e all'ambiente non come fattori in competizione, ma come strumenti complementari per lo sviluppo della nostra Regione.
Rimani in contatto con noi, partecipa al dibattito politico,
dialoga con i nostri amministratori eletti in Friuli-Venezia Giulia
contribuisci anche tu a far crescere l'autonomismo in F-VG e non solo!
Patto Matto
Un pizzico di ironia quotidiana
aiuta l'autonomista
a non prendersi
d'animo!
Per ricevere gli aggiornamenti sulle iniziative del Patto per l'Autonomia
Via Alessandro Manzoni, 21
33032 Pozzecco di Bertiolo (UD)
Tel: +39 342 163 3878
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio stampa: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.