Skip to main content

Patto per l'Autonomia | Pat pe Autonomie | Pakt za Avtonomijo | Pakt für die Autonomie

logoefa mini

magredi
Magredi
Lago di Fusine
Laghi di Fusine
Corno di Rosazzo
Corno di Rosazzo
Laguna di Grado
Laguna di Grado

Ambiente

Il Patto per l'Autonomia crede nella centralità delle politiche ambientali in relazione con lo sviluppo economico e le caratteristiche dei territori. Il Gruppo consiliare in Regione è molto attivo rispetto a tematiche quali la tutela dell'acqua bene comune, anche in relazione alla produzione di energia elettrica rinnovabile. Lavoriamo per la tutela della biodiversità che nella nostra regione ha esempi unici nei prati stabili e nei magredi. Il Patto è vicino inoltre alle istanze e alle battaglie sviluppate dai giovani di Fridays for Future.

Il Patto in azione

Sulla questione acqua: «Siccità era prevista, servono investimenti seri, basta sprechi in opere inutili» Stamattina il candidato alla Presidenza della Regione Massimo Moretuzzo ha incontrato nella Sala Valduga della CCIAA Pordenone-Udine i vertici della Coldiretti regionale. È stata l…
Moretuzzo: «L’acqua è un bene comune, servono azioni urgenti per ridurre i consumi e le perdite. In 5 anni non è stato fatto nulla» Nella Giornata mondiale dell’acqua iniziative sul lago di Cavazzo e a Gorizia  Nella Giornata mondiale dell’acqua, il candidato alla Presidenza del…
I candidati  nella circoscrizione di Tolmezzo del Patto per l’Autonomia, Denis Baron, Stefano Santi e Aura Zanier puntano l’attenzione sulle molte le problematiche legate alla crisi idrica. “A guardare la pietraia della Bût dall’argine maestro di Caneva di Tolmezzo c’è quasi da fare fatica a i…
Le ragazze di Climate Walk arrivano in Friuli e incontrano gli attivisti locali E’ arrivata in questi giorni il Friuli la staffetta di Climate Walk, un’iniziativa di un gruppo di giovani ricercatori e attivisti austriaci che dall’estate scorsa stanno attraversando a piedi e in bicicletta l’Europa…
«Negli ultimi mesi abbiamo assistito alla incessante propaganda della destra che prometteva il cosiddetto bonus fotovoltaico: 100 milioni allocati dal bilancio della Regione. Abbiamo già denunciato quanto mal congegnata fosse una misura destinata solo a chi poteva investire migliaia di euro nei pan…
"Abbiamo cercato di combattere fin dall'inizio della legislatura per aumentare la sensibilità ambientale e dare al Friuli Venezia Giulia azioni concrete per la mitigazione e l'adeguamento al cambiamento climatico", afferma in una nota la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Ilaria Dal Zovo…
«Il ddl 163 “FVGreen” dell’Assessore Scoccimarro che, da aprile si trascina stancamente dentro il palazzo regionale, è una norma totalmente inadeguata: si limita ad annunciare un piano di azione, che nella realtà non determinerà una svolta nell’ottica della transizione ecologica del Friuli-Venezia…
Ultimo bilancio di legislatura e manovra senza precedenti per ammontare di risorse disponibili, tali da permettere di affrontare le criticità del sistema Regione: queste le definizioni del relatore per la minoranza Massimo Moretuzzo (Patto) ai documenti finanziari 2023-25 che l'Aula sta esaminando…
Moretuzzo: «La Giunta Fedriga prende in giro le comunità locali e il Consiglio regionale. Inaccettabile il via libera al progetto Siot con queste modalità» «Siamo di fronte all’ennesima presa in giro della Giunta Fedriga, nei confronti delle comunità e del Consiglio regionale». Così il capogru…
Moretuzzo: «Benvenuti a Sprecopoli, soldi persino per verificare se gli alberi producono ossigeno» «Evidentemente le tante risorse disponibili per questa manovra finanziaria hanno dato alla testa all’Amministrazione Fedriga ed è partito l’assalto alla diligenza da parte dei gruppi di maggioranz…
Moretuzzo: «L’avversione per la geografia contagia gli enti finanziati dalla Regione. Promozione delle piste regionali fatta con le immagini di impianti sloveni» Annunciata un’interrogazione del Patto per l’Autonomia Prima le figuracce dell’Assessore Scoccimarro con gli errori macroscopici de…
Bidoli: «Montagna dimenticata dal centrodestra. Gli investimenti sui poli sciistici non sono una risposta a spopolamento e carenza di servizi» Una montagna, quella friulana, «dimenticata dalla maggioranza di centrodestra che governa la regione». È il giudizio del consigliere regionale del Patto…
FVG Energia SpA. Moretuzzo: «Norma farsa. Umiliata l’APE e i comuni soci»   «Di tutte le leggi discutibili e dannose presentate dalla maggioranza in questi 4 anni e mezzo, quella odierna merita senza dubbio un posto sul podio», afferma il capogruppo del Patto per l’Autonomia Massimo…
Moretuzzo e Bidoli: «No agli eco-mostri, giù le mani dal Tagliamento. Serve un confronto vero con le comunità locali su sicurezza idraulica e tutela del paesaggio» Ferma presa di posizione del Patto per l’Autonomia contro sbarramento di Pinzano e Cimpello-Gemona «Le dichiarazioni rilasciate r…
Opere sul Tagliamento. Bidoli: «Risposte vaghe di Scoccimarro. Vanno coinvolti i territori» «La Giunta chiarisca una volta per tutte le sue intenzioni sul Tagliamento e sulle ipotizzate opere per la sua messa in sicurezza». Sollecita l’assessore Scoccimarro il consigliere regionale del Patto p…
Partecipato incontro del Patto per l’Autonomia a Gemona con Floramo, Marcoccio e Ursella La montagna e le aree interne come luogo di sperimentazione e laboratorio di futuro. È quanto emerso dall’incontro “Comunità, terre alte, economie innovative”, organizzato dal Patto per l’Autonomia, che si…
Moretuzzo: «Manovra spot, centinaia di milioni al buio» Dubbi del Patto per l’Autonomia sulla legge di assestamento autunnale   «Come è possibile portare in commissione un emendamento del valore di 100 milioni per istituire un fondo per l’efficientamento energetico del quale non si sa nu…
Moretuzzo: «Figuraccia della maggioranza, salta la norma farsa sulla transizione energetica» «Ha dell’incredibile quello che è successo oggi in aula: non si è mai visto che il principale gruppo di maggioranza prima forzi la calendarizzazione in Consiglio di una sua proposta di legge (sulla tran…
Bidoli: «Sui progetti Siot serve un confronto vero, partecipato. L’Agenzia per l’energia evidenzia il pesante impatto ambientale delle nuove centrali, perché la Giunta non ne tiene conto? I progetti vanno fermati» «Sui progetti per la costruzione di centrali di cogenerazione da fonti fossili n…
Bonus energia. Bidoli: «Misura inadeguata e insufficiente. Agli incentivi veri solo briciole» «Una misura inadeguata, finalizzata solo a ottenere consenso, non certamente a far fronte a una crisi energetica sempre più preoccupante con azioni strutturate». È il commento del consigliere regional…
Moretuzzo: «Energia e ambiente temi centrali, ma non per la maggioranza» «A tutte le numerose proposte sui temi dell’ambiente e della transizione ecologica che abbiamo fatto in questa legislatura ci è stato risposto dicendo di non preoccuparci, perché la Giunta stava lavorando alla legge “FVGre…
Moretuzzo: «Centrale di Krško a rischio sismico, raddoppio pericoloso» Il Patto per l’Autonomia ricorda la mozione approvata all’unanimità dal Consiglio regionale contro il raddoppio dell’impianto sloveno «Esprimiamo preoccupazione dopo aver appreso dalla stampa del piano di Federacciai e Ansa…
Disinfestazione zanzare a Udine. Stefania Garlatti-Costa (Patto per l’Autonomia): «Attività inefficace allo scopo. Servono interventi larvicidi» «Di fronte a una situazione che certamente non va sottovalutata e che richiede azioni ragionate, meticolose e programmate, la disinfestazione contro…
Moretuzzo: «Sì a una corretta gestione del bosco, no a opere inutili e impattanti» Il capogruppo del Patto per l’Autonomia ieri alla camminata per dire no alla nuova forestale camionabile d’alta quota Alla camminata di ieri, partita da Piani di Vas, per dire no alla realizzazione di una strada…
Moretuzzo: «Bonus energia è il simbolo di una manovra elettorale. Agli incentivi veri solo briciole. Bocciate tutte le nostre proposte»  «Il bonus energia per le imprese dà l’esatta misura di come l’esecutivo regionale abbia costruito la manovra estiva con l’obiettivo prioritario di otten…
Impianto Siot a Cavazzo e Paluzza. Moretuzzo: «Si ascoltino le preoccupazioni dei sindaci e dei cittadini» «Che senso ha investire risorse pubbliche in progetti di rinaturalizzazione del lago di Cavazzo, se poi si autorizza sulle sue sponde la realizzazione di opere che rischiano di avere un f…
Approvata la norma sugli impianti turistici montani. Moretuzzo: «Bene la regolamentazione, ma serve un cambio radicale sugli investimenti»  «La norma approvata oggi in aula è positiva perché definisce delle procedure necessarie per valutare la situazione complessiva del turismo montano ed…
Moretuzzo: «L’acqua è un bene comune da tutelare. La Regione aumenti i canoni di concessione per le acque minerali e li investa per diminuire le perdite delle reti» Mozione del Gruppo Consiliare del Patto per l’Autonomia Il tema delle perdite idriche sulla rete regionale è di estrema attualit…
Bocciata la mozione sugli impianti sciistici. Moretuzzo: «Giunta nega i cambiamenti climatici, posizioni da terrapiattisti» Il Patto per l’Autonomia chiede una nuova politica per il turismo montano, ma la maggioranza boccia la proposta «La Giunta nega i cambiamenti climatici, di fatto avvallan…
Moretuzzo: «Navi da crociera a Trieste: ritorno economico dubbio, impatto ambientale imponente» Patto per l’Autonomia solleva dubbi sul turismo crocieristico «Il rapporto fra costi ambientali e benefici economici della presenza massiccia di navi da crociera a Trieste è evidentemente negativo e…
Liceo “Marinelli” e CeVI insieme per far conoscere il Tagliamento. Plauso del Gruppo Consiliare del Patto per l’Autonomia. Moretuzzo: «Bene comune attorno a cui costruire un’idea di futuro» Il Gruppo Consiliare del Patto per l’Autonomia ha ricevuto, nella sede della Regione a Udine, un gruppo…
Parere negativo al prolungamento di vita della centrale slovena. Moretuzzo: «Soddisfazione, ma manteniamo alta la guardia» Esprime soddisfazione il capogruppo del Patto per l’Autonomia Massimo Moretuzzo alla notizia che la Commissione VIA – Valutazione di Impatto Ambientale italiana ha dato par…
Ampliamento Kronospan. Bidoli: «Progetto fumoso. La Regione chiarisca il nodo dei terreni per l’impianto di trattamento rifiuti lignei»  Interrogazione del Patto per l’Autonomia Non abbassa la guardia sulla questione dell’ampliamento di Kronospan il Gruppo Consiliare del Patto per l’Auto…
Moretuzzo: «Più che “FVGreen” è una legge da “Fake Green”. Altro che Regione pilota per il Green Deal europeo!» «A tutte le numerose proposte sui temi dell’ambiente e della transizione ecologica che abbiamo fatto in questa legislatura ci è stato risposto dicendo di non preoccuparci, perché la G…
Moretuzzo: «Il Lago di Cavazzo deve essere salvato, necessario agire subito» «La rinaturalizzazione del Lago di Cavazzo deve essere riconosciuta come un obiettivo primario da parte dell’amministrazione regionale – afferma il capogruppo del Patto per l’Autonomia Massimo Moretuzzo –. L’assestamen…
Moretuzzo: «Sulle rinnovabili serve un cambio di marcia, basta immobilismo». Bidoli: «Puntiamo alle Comunità energetiche»   Approvata per soli 2 voti la mozione del Patto per l’Autonomia.  Maggioranza spaccata: no di Lega, Forza Italia e Progetto FVG, a favore Fratelli d’Italia. &…
Moretuzzo: «raggiungimento degli obiettivi energetici sempre più lontano» Interrogazione del Patto per l’Autonomia. Transizione ecologica e sostenibilità ambientale devono andare di pari passo. Il Gruppo Consiliare del Patto per l’Autonomia lo ribadisce da tempo, richiamando la Regione a metter…
Tagliamento. Moretuzzo e Bidoli: «Necessario rivedere il Piano dell’Autorità di bacino. L’Assessore non si nasconda»   L’audizione odierna in IV Commissione sul tema del Tagliamento, alla quale hanno partecipato numerosi sindaci di comuni rivieraschi, ha evidenziato ancora una volta come…
Nuova struttura ricreativa sul monte Taiet. Bidoli: «Va garantita la tutela dell’area naturale. Sottovalutato l’impatto»   Dall’autunno del 2020 sul monte Taiet, in comune di Clauzetto, è in corso di costruzione una struttura ricreativa in quota. Viste la collocazione della struttura in…
Moretuzzo: «La Regione prenda posizione sull’ampliamento della Kronospan» «La Giunta Fedriga prenda una posizione sulla questione Kronospan». Lo ha chiesto il capogruppo del Patto per l’Autonomia Massimo Moretuzzo oggi (17 marzo, ndr) nel corso della seduta della IV Commissione chiamata ad esam…
Moretuzzo: «Urgente la manutenzione del torrente Corno. La Regione favorisca anche la stipula di un contratto di fiume» Interrogazione del Patto per l’Autonomia   «La salvaguardia del torrente Corno di San Daniele risulta fondamentale sia per la preservazione dell’equilibrio naturalistic…
Moretuzzo: «Giunta Fedriga immobile sulle questioni energetiche. Serve subito un piano regionale». Bidoli: «Proponiamo un pacchetto di facilitazioni alle imprese per l’installazione del fotovoltaico» Mozione dei consiglieri del Patto per l’Autonomia   «L’immobilismo della Giunta Fedriga s…
Opere sul Tagliamento. Bidoli: «Nessuna risposta di Scoccimarro sulla traversa di Pinzano. Ci aspettiamo chiarezza»   «Basta giochetti. La Giunta chiarisca una volta per tutte le sue intenzioni sul Tagliamento e sulle ipotizzate opere nel suo medio corso». Sollecita l’assessore Scoccimar…
Cava di Flaibano. Moretuzzo: «Progetto non più attuale, il progresso passa attraverso la tutela del territorio» Interrogazione del Patto per l’Autonomia sull’opera che interesserà oltre venti ettari, con impatto su terreni agricoli, biodiversità e viabilità.   «A che punto è l’iter del…
Bioman
Il Patto per l’Autonomia si aspetta dalla Giunta una risposta chiarificatrice «Erano i primi di dicembre del 2020 quando presentammo un’interrogazione alla quale non ci fu mai data risposta. Molti erano gli interrogativi posti a suo tempo che ora, anche alla luce dei fatti di cronaca odierni, c…
Bidoli: «Un primo passo verso un equo risarcimento» «Un primo passo verso un equo risarcimento alle comunità». Lo afferma in una nota il consigliere regionale del Patto per l’Autonomia Giampaolo Bidoli in merito all’approvazione preliminare della disciplina sull’assegnazione delle concessioni d…
Moretuzzo: «La Giunta Fedriga chiarisca la sua posizione» Annunciata interrogazione del Patto per l’Autonomia Chiede chiarezza all’esecutivo regionale il Gruppo Consiliare del Patto per l’Autonomia dopo le recenti notizie sui progetti per le casse di espansione e per la traversa di Pinzano nel…
Oggi audizione in IV Commissione Consiliare «Un progetto incomprensibile, costoso e dannoso per il suo pesante impatto ambientale». Lo ha ribadito il capogruppo del Patto per l’Autonomia, Massimo Moretuzzo, nel corso della seduta odierna della IV Commissione Consiliare, in merito ai nuovi colle…
«Quella del grande idroelettrico è una partita di straordinaria importanza per il futuro della montagna friulana, sono necessari quindi un coinvolgimento forte delle amministrazioni locali e una visione strategica per il futuro di questi territori», afferma il capogruppo del Patto per l’Autonomia M…
Il Gruppo Consiliare del Patto per l’Autonomia chiede chiarezza al presidente Fedriga sull’orientamento della sua Giunta rispetto all’energia nucleare. Lo fa, alla luce dei pareri discordanti sul tema all’interno dell’esecutivo regionale, con un’interrogazione, depositata oggi (11 gennaio, ndr) e c…
Moretuzzo: la Regione monitori.  L’annuncio del numero uno del colosso statale sloveno Gen-Energija di una possibile accelerazione sul secondo reattore alla centrale nucleare di Krško per contenere i costi se la crisi energetica col conseguente aumento dei prezzi dovesse subire nuove escal…
Non nasconde la delusione il capogruppo del Patto per l’Autonomia Massimo Moretuzzo per l’approvazione, nell’ambito della finanziaria, dell’articolo 4, dedicato all’ambiente, «assolutamente insoddisfacente nei contenuti, privo di visione, frutto delle scelte di una Giunta incapace di impiegare le r…
Bidoli: «Si diano subito risposte alle comunità di montagna. Necessaria manutenzione dell’esistente» «Non si pensi solamente ai poli turistici principali della regione, che assorbono la maggior parte delle risorse messe a disposizione da questa amministrazione regionale. Ci sono tante aree e fr…
«Si utilizzino le risorse a disposizione in modo più efficace, tenendo conto dei cambiamenti in atto nella società, della necessaria transizione energetica ed ecologica». Così il capogruppo del Patto per l’Autonomia, Massimo Moretuzzo, nel corso della discussione sul disegno di legge 152, il cosidd…
Ottima partecipazione all’incontro del Gruppo Consiliare del Patto per l’Autonomia con esperti e giovani dell’EFAY Serve subito una politica reale di contrasto, anche a livello locale, ai cambiamenti climatici e che coinvolga le comunità dal basso, in un processo partecipativo. Un’istanza condi…
Moretuzzo: «Impatto importante su ambiente e comunità locali. La Giunta chieda al Ministero di interrompere una pratica anacronistica» Interrogazione del Patto per l’Autonomia Stop alle esercitazioni militari nelle località turistiche e di interesse naturalistico del Friuli-Venezia Giulia. Lo c…
Moretuzzo: «La legge esaminata da parte del Consiglio regionale sulla disciplina della gestione di parchi e riserve è una norma di manutenzione, certamente necessaria e nata in un clima positivo di ascolto e di coinvolgimento degli enti parco, fattore di indubbia utilità soprattutto per gli aspetti…
Bidoli: «Strumento importante, cosa stiamo aspettando?» Interrogazione del Patto per l’Autonomia «Un portale informatico per la vendita online dei lotti boschivi pubblici e privati rappresenterebbe un’occasione imperdibile per aumentare il valore del legname e attivarne la tanto auspicata perma…
relatori
Grande partecipazione all’incontro “Friuli, lavoro, ambiente” organizzato dal Patto per l’Autonomia a Codroipo Ottima partecipazione di pubblico e tanti contenuti affrontati durante la serata “Friuli, lavoro, ambiente”, promossa, il 29 ottobre, dal Patto per l’Autonomia nella cornice della Sala…
“Friuli, lavoro, ambiente” è il titolo dell’incontro organizzato dal Patto per l’Autonomia, in programma venerdì 29 ottobre, alle 18.30, nella sala Abaco, in Corte Italia, a Codroipo. Riflessioni attorno al libro “L’uomo che camminava sui pezzi di vetro” di Roberto Muradore, una sorta di viaggi…
Moretuzzo: «Fallimento della governance imposta dalla Lega» «Ci fa piacere sapere che la Regione sta monitorando la situazione di NET, ma non basta solo seguirne l’evoluzione: le criticità gestionali e materiali dell’azienda vanno risolte per garantire la continuità e l’efficienza dei servizi o…
lago di barcis
Bidoli: «La Regione acceleri sulla soluzione definitiva prima di nuovi eventi alluvionali» Interrogazione del Gruppo Consiliare del Patto per l’Autonomia «Dopo anni di attesa e prima che si verifichino nuovamente eventi alluvionali, è necessario procedere alla definizione di una soluzione proge…
fotovoltaico
Moretuzzo: «Non c’è più tempo. Servono indirizzi chiari per governare il cambiamento e fermare le speculazioni» «La Regione deve governare il processo di realizzazione di parchi e impianti fotovoltaici sul territorio attraverso azioni precise e lo deve fare subito. Invece continua a rimandare il t…
Bidoli: «La Regione garantisca la tutela dell’area naturale» Interrogazione del Gruppo Consiliare del Patto per l’Autonomia Dall’autunno del 2020 sul monte Taiet, in comune di Clauzetto, è in corso di costruzione una struttura ricreativa in quota. Quali azioni di controllo sono previste da part…
No della maggioranza alle proposte del Patto per l’Autonomia.  «Nel giorno in cui viene annunciato l’Earth Overshoot Day – letteralmente il “giorno di sovraccarico della Terra”, quello cioè in cui gli esseri umani esauriscono tutte le risorse biologiche che il nostro pianeta è in grado di…
Bidoli: «scelte incomprensibili». Bocciati gli emendamenti del Patto per l’Autonomia «Siamo sempre pronti a lamentarci quando un sentiero montano non è percorribile o mal segnalato, ma quanti conoscono le difficoltà oggettive per mantenere praticabile la rete sentieristica? Determinante in ques…
Centrale nucleare di Krsko
Moretuzzo: «Rischio sismico elevato» Approvata all’unanimità la mozione del Patto per l’Autonomia Esprime soddisfazione il capogruppo del Patto per l’Autonomia, Massimo Moretuzzo, all’indomani dell’approvazione all’unanimità della mozione con la quale il Gruppo Consiliare chiedeva alla Giunta r…
fotovoltaico
Bidoli: «Nessun monitoraggio della Regione. Servono controlli e soluzioni innovative»  Interrogazione del Patto per l’Autonomia sulla gestione degli impianti.  «La Regione deve governare il processo di installazione degli impianti fotovoltaici sul territorio regionale attraverso azion…
Bidoli e Moretuzzo: «la Regione prenda immediatamente posizione» Mozione del Patto per l’Autonomia contro il raddoppio della centrale approvato dal Parlamento sloveno «L’approvazione da parte del Parlamento sloveno del raddoppio della centrale nucleare di Krško è un passaggio molto preoccupante…
Bidoli: «I ritardi rischiano di penalizzare il territorio» «Sul grande idroelettrico, le comunità attendono da tempo risposte dalla Regione. Basta con i proclami, la Giunta Fedriga si dia da fare con azioni concrete a favore della montagna, contro lo sfruttamento dissennato delle sue risorse id…
Bidoli: «Strumento con grandi potenzialità, ma sono mancati condivisione e confronto con portatori di interesse» «Dopo aver maldestramente affrontato il tema con emendamenti in legge di stabilità (a dicembre 2020, ndr), in spregio a una proposta organica già depositata dal nostro Gruppo, la mag…
diga di barcis
Moretuzzo: «Competenza sulla pubblica utilità passi alla Regione. Basta speculazioni sulle rinnovabili» Approvata all’unanimità la mozione del Gruppo Consiliare del Patto per l’Autonomia «Il voto unanime per chiedere che sia la Regione a stabilire quali impianti di produzione di energia elettri…
Il consigliere Bidoli del Patto per l’Autonomia ha incontrato oggi a Trieste il comitato contrario al progetto «Vanno avviate tutte le azioni utili ad assicurare la massima tutela della salute, dei lavoratori e dei cittadini, e dell’ambiente», afferma il consigliere regionale del Patto per…
Moretuzzo: «Pubblicazione con troppe inesattezze storiche e geografiche.  Perché affidarne la realizzazione a uno studio di fuori regione?» «Un’iniziativa certamente lodevole, ma con così tante inesattezze da vanificarne il fine didattico». Così si è espresso il capogruppo del Patto per l’…
Moretuzzo: «Servono obiettivi ambiziosi soprattutto in agricoltura» «Si superi subito lo scarto tra l’evoluzione green sbandierata ovunque e le reali progettualità di cambiamento. Basta con la retorica green che trasforma la sostenibilità esclusivamente in una questione di marketing, a fronte d…
Sugli investimenti sui poli sciistici regionali i consiglieri regionali del Patto per l’Autonomia chiedono con urgenza l’audizione di Arpa «È impensabile che l’amministrazione regionale si appresti ad avviare progetti per oltre 57 milioni di euro sugli impianti sciistici regionali quando lo stu…
Torrente Arzino
Bidoli e Moretuzzo:  «L’Arzino è una delle tante meraviglie della nostra regione e non possiamo permettere che azioni speculative possano mettere in discussione la sua bellezza, rischiando di contaminare la sua naturalità per assecondare il profitto o semplicemente perché non si riesce a cogli…
Nel decennale del referendum, partecipato incontro del Gruppo Consiliare del Patto per l’Autonomia sulla riva del lago di Cavazzo. Unanime l’appello per una gestione pubblica e sostenibile dell’acqua Dalla difesa dei torrenti di montagna minacciati dalle mini-centraline idroelettriche alla rina…
Il Gruppo Consiliare del Patto per l’Autonomia celebra la Giornata mondiale dell’ambiente, sabato 5 giugno, con le voci di esperti ambientali, associazioni e movimenti della regione. Dal 1974, ogni anno il 5 giugno ricorre la Giornata mondiale dell’ambiente, un appuntamento che impegna i govern…
Moretuzzo: «Si investa sulla manutenzione, non su opere inutili».  Interrogazione del Patto per l’Autonomia.  «La viabilità in montagna ha bisogno di manutenzioni tempestive, non di opere inutili e costose», commenta il capogruppo del Patto per l’Autonomia, Massimo Moretuzzo, annuncia…
La risposta dell’Assessore Pizzimenti a una interrogazione del Patto per l’Autonomia chiarisce che il progetto è in alto mare. «La buona notizia è che il progetto per la realizzazione della bretella autostradale Cimpello-Gemona è in alto mare, visto che alla nostra interrogazione sull’avanzamen…
Moretuzzo: «Pessima figura della maggioranza» Balletto per la spartizione delle poltrone dell’Ausir da parte del centrodestra, costretto a riportare la questione in IV Commissione «Il governo sostenibile ed efficiente dell’Autorità unica per i servizi idrici e i rifiuti (Ausir) è passato in sec…
Il capogruppo del Patto per l’Autonomia ha incontrato oggi a Trieste il comitato contrario al progetto Esprime preoccupazione il capogruppo del Patto per l’Autonomia, Massimo Moretuzzo, per il progetto di ampliamento della sede della multinazionale Kronospan nella zona industriale Ponte Rosso a…
Moretuzzo: «Da troppo tempo manca una legge organica per il corpo forestale regionale in cui trovino compiuta esplicazione le sue funzioni e la sua organizzazione». Così il capogruppo del Patto per l’Autonomia, Massimo Moretuzzo, commenta la richiesta di stralcio dell’articolo introdotto nel Dd…
Bidoli: «Tutela Unesco a rischio. Quale impatto per le Dolomiti friulane?» Interrogazione del Gruppo Consiliare del Patto per l’Autonomia Dolomiti sotto assedio a causa di faraonici impianti sciistici in fase di pianificazione e progettazione in Veneto, nell’area di Cortina, Arabba e del monte…
Richiesta audizione dei soggetti interessati in IV Commissione Consiliare «Un progetto inutile e dannoso per il suo pesante impatto ambientale». Lo ribadisce il capogruppo del Patto per l’Autonomia, Massimo Moretuzzo, che oggi (28 aprile, ndr) ha portato il tema dei nuovi collegamenti stradali…
RECOVERY PLAN. Le proposte del Patto per l'Autonomia. Immaginare nuove politiche per la montagna ci obbliga a riscoprire il senso del limite, a ritrovare un equilibrio fra uomo e ambiente che può diventare la chiave di volta di un nuovo modello economico e sociale. Le politiche di investimento…
Recovery Plan. Le proposte del Patto.  La cura del territorio passa attraverso una nuova visione del settore primario, snodo attraverso cui far passare una saggia e lungimirante transizione ecologica. Riteniamo necessario fare nostri gli obiettivi comunitari più ambiziosi: la destinazione…
Moretuzzo: serve un piano complessivo. Il capogruppo del Patto per l’Autonomia propone lo sfruttamento dell’energia solare a partire da zone industriali, incentivi alle aziende e Comunità energetiche.  «È assolutamente necessario uno stop all’installazione selvaggia di parchi fotovoltaici…
Moretuzzo: «La rinaturalizzazione del Lago di Cavazzo deve essere riconosciuta come un obiettivo primario da parte dell’amministrazione regionale» E' bene che il tavolo tecnico istituito per individuare le criticità del lago e proporre soluzioni finalizzate a recuperarne le condizioni di natura…
Una persona su tre, secondo i dati dell’Onu diffusi oggi nella Giornata mondiale dell’acqua, non ha accesso all’acqua pulita e la situazione – aggravata dall'aumento degli eventi meteorologici estremi – peggiorerà, senza interventi efficaci, tanto che si stima che entro il 2050 saran…
I consiglieri Moretuzzo e Bidoli chiedono un confronto sulle proposte, sburocratizzazione e valorizzazione delle buone prassi «Nel guardare alle politiche economiche regionali del prossimo futuro impostate dal disegno di legge SviluppoImpresa è doveroso comprendere come utilizzare al meglio le…
Interrogazione del Patto per l’Autonomia sul futuro dei beni di proprietà statale «Il fatto che i terreni attualmente in fase di vendita da parte del Demanio siano in gran parte vincolati al mantenimento di prati stabili ci tranquillizza solo in parte, non si deve assolutamente abbassare l’atte…
Moretuzzo: «Più che della massima tutela possibile per il Tagliamento, la maggioranza regionale si preoccupa che non ci siano vincoli per i fuoristrada» «Di fronte alla necessità della massima tutela possibile per il Tagliamento, la maggioranza regionale pensa invece a non imporre troppi vincol…
Moretuzzo: Preoccupazione per l’impatto del decreto 116/2020. Sollecitate sinergie tra i gestori pubblici locali. «Serve una regia politica e istituzionale della Regione per affrontare le criticità che potrebbero derivare dall’attuazione del decreto legislativo 116/2020, che rende concreta la d…
Diretta online stasera, alle 21, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del Patto per l’Autonomia Sono sempre di più coloro che scelgono di ripercorrere anche in Friuli-Venezia Giulia le orme degli antichi pellegrini e riscoprire una forma di viaggiare lento, all’insegna della natura e dell…
Ai “Giovedì del Patto” amministratori ed esperti del settore a confronto sul tema In questi ultimi mesi c’è un tema che sta occupando il dibattito politico ed economico ed è quello del Next Generation EU – strumento per favorire la ripresa post Covid-19, oltre a facilitare la transizione ecolog…
Moretuzzo: «. La Regione fermi l’assalto ai torrenti montani» Plauso del Patto per l’Autonomia alla petizione contro la costruzione di un impianto sul Fella «Serve subito una moratoria di tutte le domande di derivazione idroelettrica per fare il punto della situazione e decidere, a livello di p…

Tagliamento bene comune

Il Patto per l'Autonomia ha lanciato una raccolta firme per impegnare la Regione F-VG a promuovere il riconoscimento del Tagliamento a Patrimonio Mondiale Naturale.

Materiali

Contributi ai piccoli Comuni per incentivare l’utilizzo dei “Buoni spesa solidali"
Dimensione: 204.90 kb
Nuove norme in materia di lavori pubblici di interesse regionale e locale
Dimensione: 247.93 kb
What are the political obstacles to the transition to renewable energy?
Dimensione: 991.90 kb
Volantino sulle tematiche ambientali diffuso durante la campagna elettorale.
Dimensione: 508.20 kb

Prossimi appuntamenti

Non ci sono eventi futuri

FAQ

Qual'è la posizione del Patto per l'Autonomia rispetto alle centraline idroelettriche?

Il Patto sostiene la necessità di sottrarre lo sfruttamento delle acque dagli interessi economici esterni al territorio. Gli utili della produzione dell'energia elettrica devono essere indirizzati primariamente a sostenere i territori nei quali hanno sede le centrali. Per questa ragione è necessario instituire una società regionale per la gestione degli impianti idroelettrici che ne assuma il controllo a scadenza delle concessioni. Contestualmente è necessario ridurre il numero delle cantrali che spesso impattano sulle risorse idriche senza produrre significativi quantitativi di energia elettrica.

Qual'è la posizione del Patto rispetto alla tutela dei Magredi?

I Magredi del Friuli sono ecosistemi unici in Europa che devono essere tutelati per la straordinaria ricchezza che custodiscono in termini di biodiversità. Per questa ragione riteniamo che si debbano ad esempio vietare le attività sportive ad elevato impatto, che rischiano di danneggiarne gli equilibri.

Il 5G è una tecnologia pericolosa?

Non esistono attualmente evidenze scientifiche che dimostrino la pericolosità delle nuove tecnologie di trasmissione 5G, trattandosi di impianti di recentissima concezione. A maggior ragione riteniamo che l'ente Regione debba farsi carico di monitorare con attenzione lo sviluppo di questa tecnologia nel nostro territorio.

Cosa ne pensa il Patto del movimento Fridays For Future?

Il Patto per l'Autonomia ritiene che sia importante sostenere la diffusione di una maggiore coscienza ambientale in ogni forma. I giovani di Fridays For Future stanno svolgendo un grande lavoro, per il quale vanno sostenuti. Per questa ragione il Gruppo Consiliare del patto ha favorito la massima attenzione del Consiglio Regionale nei confronti di questo movimento.

Argomenti correlati

icona Economia
Economia
e territorio

Jôf di Montasio