Pace, partecipazione, identità, inclusività, comunità, ambiente. Sono queste le parole chiave di Territori in Movimento, un'esperienza di formazione politica innovativa e coinvolgente che si terrà dal 30 maggio al 2 giugno 2024.
Un cammino fisico e metaforico da Monfalcone a Gorizia, alla ricerca di un equilibrio tra memorie e futuro, identità e comunità, pace e giustizia ambientale e sociale. Un'occasione per costruire nuove modalità e nuovi temi per la politica del domani, insieme a chi si impegna a cambiare il proprio territorio.
Se vuoi, puoi unirti per un pezzo di percorso, oppure agli eventi pubblici che abbiamo organizzato al termine di ogni tappa, dal 30 maggio al 2 giugno, ad accesso libero per continuare a confrontarci sui temi che più ci appassionano. In allegato troverai la locandina da scaricare e condividere!
Programma:
Mercoledì 29/5 - 19.00 - Monfalcone: Cambiare strada, lasciare tracce, costruire futuri: pratiche di liberazione oltre i confini
Giovedì 30/5 - 18.30 - Polazzo (Ronchi dei legionari): Cibo e politica: produzione agroalimentare, modelli di distribuzione, giustizia ambientale e sociale
Venerdì 31/5 - 18.00 - Miren: Collettivizzazione degli spazi politici - workshop su prenotazione
Sabato 01/6 - 18.30 - Nova Gorica: Per una gestione partecipata dei beni comuni, dall'acqua all'energia
Domenica 02/6 - 17.00 - Gorizia: Progettazione politica transfrontaliera: fare cultura per dialogare tra comunità
Ci accompagneranno: Fabrizio Barca, Giovanni Carrosio, Riccardo Carnovalini, Miriam Giovanzana, Giuseppe Grimaldi, Anna Masiello, Cristina Micheloni, Luigi Nacci, Raoul Tiraboschi, Duna Viezzoli, Federico Zadnich
Presto vi manderemo i dettagli per ogni singolo evento. Nel frattempo, segna gli appuntamenti in agenda, segui i nostri social e spargi la voce!
A presto!
Per maggiori informazioni:
scuoladipolitica@ilpassogiusto.eu
+39 349 462 7189
Instagram
Facebook