Consiglio Regionale Notizie - Patto: Moretuzzo, ci aspettiamo novità positive su trattative con Roma
"La sudditanza verso lo Stato dimostrata da chi ha amministrato questa Regione negli ultimi 10 anni
"La sudditanza verso lo Stato dimostrata da chi ha amministrato questa Regione negli ultimi 10 anni
"Abbiamo chiesto di attivare subito un Tavolo tecnico/politico in cui fare gli approfondimenti necessari,
Premessa: post lungo ma necessario per provare a spiegare, per capire qualcosa e per evidenziare che ridurre tutto alle solite baruffe Trieste / Friuli è del tutto inutile.
"Una revisione complessiva delle trattative con Roma, nei contenuti e nelle modalità.
Moretuzzo: "Quello che fino ad ora è mancato in Friuli-Venezia Giulia per esprimere fino in fondo la propria vocazione all’autogoverno,
Moretuzzo: È necessario un radicale cambio di atteggiamento nei confronti dello Stato
L'assestamento di bilancio conferma un governo senza grandi idee sui temi strategici per il Friuli-Venezia Giulia.
Secondo Massimo Moretuzzo (Patto)
"L'Aula ieri ha approvato le modifiche alla legge regionale 5 del 2016 sull'organizzazione dell'Autorità unica per i servizi idrici e rifiuti (Ausir).
Moretuzzo: «Non si ceda sulle competenze della Regione, però basta leggi insulse!».
«La propaganda deve finire, è tempo di mettersi al lavoro seriamente»
«Un obiettivo di legislatura? Farsi restituire dallo Stato i soldi che Tondo-Serracchiani gli hanno indebitamente regalato».
Il dibattito centrosinistra parte lancia in resta contro l'«operazione di facciata» del governatore e trova l'accordo con il Patto per l'autonomia.
Moretuzzo all’esecutivo regionale: «Si pretenda dal governo quanto dovuto»
Tradotto, «applicare il taglio previsto a Roma anche a Trieste rischierebbe di aumentare l'assegno percepito dagli ex
Massimo Moretuzzo (Patto) ha invece insistito sulla necessità di aprire
Massimo Moretuzzo: «Non basta però - continua - scrivere degli indirizzi e dare mandato alla Paritetica di elaborarli.
Moretuzzo: «Nuovo colpo del centralismo gialloverde»
Il Patto per l’Autonomia deposita una mozione per chiedere di attivare una trattativa seria con lo Stato anche attraverso un mandato chiaro alla Commissione paritetica.
Subito nuove competenze, a partire da lavori pubblici e istruzione