Skip to main content

Patto per l'Autonomia | Pat pe Autonomie | Pakt za Avtonomijo | Pakt für die Autonomie

logoefa mini

Notizie dal Patto per l'autonomia

ll capogruppo Massimo Moretuzzo, a nome del Patto per l’Autonomia, esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco.    «Papa Francesco è stato una figura straordinaria non solo per la Chiesa Cattolica, ma per tutta l’umanità. La sua attenzione per la giustizia ambientale e sociale, l’amore per i poveri, la condanna verso le guerre, sono state un richiamo costante all’imp…
“Tiliment, anime dal Friûl”, grande partecipazione all’iniziativa pubblica del Patto per l’Autonomia per promuovere la tutela del fiume nella Giornata mondiale dell’acqua.  A San Daniele del Friuli il mondo culturale friulano si mobilita per il Re dei fiumi alpini Grande partecipazione all’iniziativa “Tiliment, anime dal Friûl”, organizzata dal Patto per l’Autonomia nella Giornat…
“Tiliment, anime dal Friûl”, iniziativa pubblica del Patto per l’Autonomia per promuovere la tutela del fiume Tagliamento nella Giornata mondiale dell’acqua. Appuntamento sabato 22 marzo, alle 16.30, a San Daniele del Friuli con artiste e artisti da tutto il Friuli Nella Giornata mondiale dell’acqua, sabato 22 marzo, il Patto per l’Autonomia organizza un incontro pubblico per promuove…
Patto per l’Autonomia: nasce il coordinamento degli enti locali. No al ritorno delle vecchie Province, sì ad enti di area vasta nuovi Si è svolto Mercoledì 12 marzo a Udine il primo incontro promosso dal Patto per l’Autonomia per le amministratrici e gli amministratori locali, al quale hanno partecipato numerosi rappresentanti da tutta la regione che hanno accolto la proposta di costituire un c…
Il capogruppo del Patto per l’Autonomia Massimo Moretuzzo esprime il proprio cordoglio per la morte di Bruno Pizzul, storica voce del giornalismo sportivo, scomparso nella notte a Gorizia nel suo amatissimo Friuli, dove aveva deciso di tornare a vivere. «Con il suo stile unico, pacato e mai banale, la sua grande competenza e straordinaria umanità, ha raccontato decenni di calcio e tanti momenti…
Mercoledì 26 febbraio “Nonviolence & Resistance”: a Gorizia e Nova Gorica i vincitori del premio Langer 2024, rappresentanti delle associazioni di volontariato Youth Of Sumud, israeliana, e Ta’ayush, palestinese. Tra gli organizzatori dell’evento il periodico digitale Il Passo Giusto Nell’anno della Capitale europea della cultura Nova Gorica-Gorizia, i rappresentanti…
Brianese: «Accelerazione su sede NET è un errore, ci sono altre priorità». Il Patto per l’Autonomia di Udine prende una posizione netta sulle scelte della NET e chiede un confronto franco all’interno della maggioranza  «Nella redazione del programma elettorale della coalizione che ha sostenuto la candidatura di Alberto De Toni, il tema della raccolta dei rifiuti è stato ogget…
Un confronto sui dati economici e sociali del Medio Friuli per comprendere il presente e immaginare le prospettive future delle comunità locali. Lo ha promosso Il Passo Giusto – periodico digitale nato su iniziativa del Patto per l’Autonomia – martedì 18 febbraio, a Codroipo, in collaborazione con le liste civiche Bene Comune di Basiliano, Polo Civico di Codroipo e Leams di comunitât di…
Brianese: «Agrusti non dia patenti, basta parole a vanvera». Reazione del Patto per l’Autonomia di Udine alle dichiarazioni di Agrusti sul Piano oncologico   «Le dichiarazioni del pluri-presidente Agrusti sulle capacità del dott. Gianpiero Fasola non sono solo prive di sostanza, mancano anche di quel minimo di buongusto istituzionale che una persona che riveste certi ruoli dovrebbe avere…
Autonomia, bocciato referendum. «Legge Calderoli è uno zombie, il Friuli-Venezia Giulia pensi alla sua specialità» «La bocciatura del referendum stabilita dalla Corte Costituzionale non cambia molto rispetto allo stato dell’arte sul percorso dell’Autonomia differenziata: la Legge Calderoli era già stata demolita nella sentenza del novembre scorso e ora è una legge-zombie che giacerà a lungo nei…
A Palmanova l’assemblea generale del Patto per l’Autonomia. Eletto il nuovo Consiglio direttivo. Riconfermato Segretario Moretuzzo: «Lavoreremo per rafforzare la collaborazione con le realtà civiche e municipaliste» Valorizzazione delle diversità, del decentramento e dell’autogoverno delle comunità, della giustizia ambientale e sociale e del rispetto di genere. Sono alcuni dei punti chiave del…
Questa mattina all’alba è stato allestito il cantiere per l’abbattimento della Pineta di Cattinara. «Paradossale che l’atto finale della lunga lotta per salvare la Pineta di Cattinara abbia avvio proprio nella giornata nazionale degli alberi, e che contemporaneamente il Presidente della Giunta regionale gongoli sui propri social rispetto a Trieste tra le città più verdi d’Italia - dichiara Giulia…

Prossimi appuntamenti

Non ci sono eventi futuri

 

Volantini

                       
Dimensione: 410.05 kb
Lunedì 4 novembre 2019 - ore 20:30. Palazzo Colossis - via del Municipio 20, Meduno.
Dimensione: 421.57 kb
Lunedì 4 novembre 2019 - ore 20:30. Palazzo Colossis - via del Municipio 20, Meduno
Dimensione: 339.66 kb