Skip to main content

Patto per l'Autonomia | Pat pe Autonomie | Pakt za Avtonomijo | Pakt für die Autonomie

logo_efa.png

Il Patto per l’Autonomia aderisce alla Marcia per la Pace di PerugiAssisi. Moretuzzo e Massolino: «Non possiamo rimanere indifferenti». Al completo un primo pullman, entro il 6 ottobre adesioni per un secondo mezzo

03 Ottobre 2025

Il Patto per l'Autonomia ha aderito alla Marcia per la Pace di PerugiAssisi del 12 ottobre, condividendone convintamente motivazioni e obiettivi: la promozione della pace attraverso un impegno concreto contro tutte le guerre, per la centralità della persona e dei diritti umani, il sostegno alla diplomazia, alla giustizia sociale e ambientale. Per questa ragione ha organizzato un pullman per partecipare alla Marcia, che è già al completo.

«Abbiamo voluto organizzare un pullman per partecipare alla Marcia per la Pace perché crediamo che in questo momento storico sia importante prendere posizione rispetto a quello che sta succedendo a livello internazionale. La “terza guerra mondiale a pezzi” descritta da Papa Francesco si sta intensificando, e la drammatica situazione che si sta verificando in Palestina ci impone di non rimanere indifferenti davanti al baratro verso cui l’escalation militare sta conducendo l’umanità. Il multilateralismo, la cooperazione fra i popoli, il riconoscimento del ruolo delle istituzioni internazionali come le Nazioni Unite e i suoi organismi sono dei pilastri per costruire un mondo di pace», dichiarano i consiglieri regionali del Patto per l’Autonomia Massimo Moretuzzo e Giulia Massolino.

Per dare seguito a questi intendimenti, oltre che alla Marcia, il Patto per l’Autonomia parteciperà ai lavori dell’Assemblea dell’ONU dei Popoli che si svolgeranno nei giorni precedenti. In particolare il Segretario e consigliere regionale Massimo Moretuzzo parteciperà sabato 11 ottobre all’Assemblea degli enti locali per la Pace insieme a Federico Pirone, Assessore del Comune di Udine nonché responsabile degli enti locali per il Patto.

«Tantissime persone hanno aderito alla nostra proposta di prendere parte alla Marcia, stiamo organizzando un secondo mezzo per rispondere a tutte le richieste che abbiamo avuto e a quelle che arriveranno», afferma Massolino.

Chi è interessato a partecipare può iscriversi compilando il modulo al seguente link https://forms.gle/pjF5mTDPPVgbxUXH9 (una risposta per ciascun partecipante) entro lunedì 6 ottobre. La partenza è prevista la sera dell’11 ottobre, il rientro il 12 ottobre, al termine della Marcia. Informazioni al numero 388.8594610 o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Prossimi appuntamenti

Non ci sono eventi futuri