Skip to main content

Patto per l'Autonomia | Pat pe Autonomie | Pakt za Avtonomijo | Pakt für die Autonomie

logo_efa.png

Dal Consiglio regionale

16 Ottobre 2025
«Come consigliere e consiglieri regionali abbiamo ricevuto una lettera del Comune di Precenicco, scritta dal sindaco a seguito del tragico scontro costato la vita a una giovane studentessa, è un appello accorato che non può restare inascoltato – dichiara la consigliera regionale Giulia Massolino (Patto per l’Autonomia – Civica FVG) –. È la conferma di quanto da tempo denunciamo in Consiglio regio…
15 Ottobre 2025
«Condanniamo con fermezza i disordini che si sono verificati e auspichiamo che le autorità competenti possano individuare e punire i responsabili, esprimiamo piena solidarietà ai giornalisti rimasti feriti durante gli scontri e ringraziamo le forze dell’ordine per il servizio prestato in condizioni complesse», commenta Massimo Moretuzzo, segretario del Patto per l’Autonomia e consigliere reg…
13 Ottobre 2025
«È oramai evidente che la Giunta Fedriga sta discriminando la città di Udine non solo nei finanziamenti delle opere maggiori, ma persino nei contributi legati alla manutenzione delle aree verdi urbane. Tale discriminazione è ancora più evidente se paragonata con i fondi che vengono stanziati a favore di Trieste, anche per situazioni praticamente identiche». Lo ha denunciato, oggi in aula, il…
10 Ottobre 2025
«La riapertura sulle 24 ore del Centro di Salute Mentale di via Gambini, su cui più volte abbiamo presentato interrogazioni, è una notizia positiva, ma non può restare un’operazione simbolica: deve essere accompagnata da un reale potenziamento del personale e dei servizi. Gli operatori e le operatrici sono allo stremo, e questa situazione compromette la qualità dell’assistenza e la sicurezza dell…
10 Ottobre 2025
«Abbiamo depositato un ordine del giorno per chiedere che la Regione Friuli-Venezia Giulia aderisca alla Marcia PerugiAssisi per la Pace e fraternità del 12 ottobre prossimo. Ordine del giorno che auspichiamo sia accolto favorevolmente dal Presidente Fedriga e dalla Giunta, visto che si tratta di una manifestazione che viene da lontano e che supera le diverse appartenenze». Così il capogruppo del…
06 Ottobre 2025
«La norma multisettoriale che andrà in aula la prossima settimana dovrebbe essere in gran parte una norma che permette di utilizzare nel modo migliore le risorse che devono essere ancora impiegate da qui alla fine dell'anno. Non dovrebbe quindi prevedere scelte di medio o lungo periodo, che competono invece alla legge di stabilità che verrà votata a dicembre. In questo contesto lasciano stupefatt…
02 Ottobre 2025
Nella seduta del Consiglio regionale di ieri [1 ottobre] una delle interrogazioni a risposta immediata, depositata da Giulia Massolino, consigliera regionale del Patto per l’Autonomia - Civica FVG, riguardava il caldissimo tema dell’ovovia di Trieste, ma la risposta non è ancora arrivata. «Abbiamo atteso fino ad oggi per dare la possibilità all’Assessore di inoltrarci dovuta risposta scritta, ma…
01 Ottobre 2025
«Per il vicepresidente della Regione il tema della sicurezza è un problema solo per la città di Udine, di cui, a suo dire, è responsabile l’attuale amministrazione, evidentemente – aggiungiamo noi – colpevole di non essere allineata politicamente alla Giunta Fedriga. Gravi fatti criminali si sono verificati dall’inizio dell’anno in diversi luoghi della regione, in particolare a Trieste e a Porden…
01 Ottobre 2025
«Il Consiglio regionale oggi ha perso un’occasione per prendere una posizione netta rispetto alla situazione drammatica che si sta vivendo in Palestina. La maggioranza ha cercato di rifugiarsi in una mozione last minute basata sulle notizie che si stanno rincorrendo in queste ultime ore e rifiutandosi di posticiparne la votazione per trovare una posizione condivisa all’interno dell’aula», afferma…
30 Settembre 2025
«Che senso ha una copia inutilizzabile di un reperto scientifico e storico? Soprattutto, perché la comunità triestina e regionale dovrebbe sostenere i costi di una copia perfetta di un batiscafo, che mai ha solcato né solcherà i mari? Anziché esplorare la fossa delle Marianne- come l’originale - il nuovo batiscafo esplorerà la fossa profondissima nelle idee nuove in campo culturale delle amminist…
29 Settembre 2025
«Giornate come questa ci ricordano che è importante non abbassare la guardia su diritti fondamentali acquisiti dopo anni di lotte - dichiara Giulia Massolino, consigliera regionale del Patto per l'Autonomia - Civica FVG, alla vigilia della Giornata internazionale per l'aborto libero e sicuro [domenica 28 settembre] -. La legge 194 va difesa, e bisogna vigilare sull'attuale possibilità di accederv…
26 Settembre 2025
«Oggi sono state consegnate in Consiglio regionale quasi 600 firme cartacee, a cui si aggiungono oltre 1300 sottoscrizioni online, per chiedere alla Regione di salvare gli ultimi 12 pini marittimi rimasti a Grignano. Una mobilitazione importante, sostenuta da associazioni locali quali Legambiente, WWF e Triestebella, nata in poche settimane, che dimostra quanto cittadine e cittadini abbiano a cuo…
25 Settembre 2025
Promuovere il pluralismo linguistico come patrimonio culturale, diritto fondamentale e opportunità formativa, socioeconomica e politica. Un impegno per tutte e tutti, che il Patto per l’Autonomia condivide fin dalla fondazione e rilancia nella Giornata europea delle lingue, che si celebra domani (26 settembre, ndr), istituita per iniziativa di Consiglio d'Europa e Unione europea per incoragg…
25 Settembre 2025
«Un passo importante la razionalizzazione delle norme su commercio e turismo - dichiara Massimo Moretuzzo, capogruppo del Patto per l’Autonomia - Civica FVG, in sede di illustrazione del Codice regionale del commercio e del turismo portato oggi in II Commissione -. Ci sono aspetti importanti che prendono atto del dibattito sviluppato in aula su questi temi e il recepimento di diverse proposte fat…
24 Settembre 2025
«La vicenda della nomina del Presidente dell’Autorità Portuale di Trieste e Monfalcone, ridotta a partita interna alla destra, nella quale per accreditarsi nei confronti della Lega serve mescolare la polenta alla festa di Pontida, è l’ennesima prova della totale mancanza di rispetto verso la nostra comunità e verso uno snodo strategico per l’intero Paese – dichiara Giulia Massolino, consigliera r…
24 Settembre 2025
«Evidentemente il presidente Fedriga è vittima della gara a chi la spara più grossa in corso all’interno del centro destra». Questo il duro commento del Capogruppo di Patto per l’Autonomia-Civica FVG Massimo Moretuzzo alle dichiarazioni del Presidente Fedriga su presunte “lezioni unilaterali nelle scuole”. «Affermare che “farà tutti gli approfondimenti del caso” per verificare cosa hanno detto g…
22 Settembre 2025
«In occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer [ 21 settembre]  vogliamo ribadire con forza il nostro impegno su un tema cruciale per il presente e, sempre più, per il futuro della nostra comunità – dichiara Giulia Massolino, consigliera regionale del Patto per l’Autonomia – Civica FVG –. Negli scorsi mesi abbiamo portato avanti azioni concrete: dall’interrogazione presentata con il co…
18 Settembre 2025
Duro commento del Capogruppo di Patto per l’Autonomia-Civica FVG Massimo Moretuzzo alle informazioni riportate oggi (17 settembre, ndr) in aula, in occasione della seduta della IV Commissione consiliare, dall’Assessore Scoccimarro in risposta a un’interrogazione dello stesso consigliere presentata oltre un anno fa. Forte preoccupazione è stata espressa anche rispetto alle notizie di nuovi insedia…
17 Settembre 2025
«Appreso dalla stampa della chiusura, addirittura dal 2020, del Centro Didattico Naturalistico di Basovizza le cui origini risalgono addirittura alla metà dell’800, ho subito presentato un’interrogazione alla Giunta regionale e richiesto alla Direzione del Centro la possibilità di visitarlo - racconta Giulia Massolino, consigliera regionale del Patto per l’Autonomia - Civica FVG -. Mi sono quindi…
16 Settembre 2025
Oggi, 16 settembre, prende il via la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile e Giulia Massolino, consigliera regionale del Patto per l’Auotonomia - Civica FVG interviene in merito all’omicidio stradale dello scorso venerdì. «Proprio alla vigilia della SEM piangiamo un’altra vittima: una ragazza di 25 anni, con tutto il futuro davanti, strappata per sempre all’affetto dei suoi cari e alla rea…
16 Settembre 2025
Il capogruppo del Patto per l’Autonomia-Civica FVG Massimo Moretuzzo, a nome del Gruppo consiliare, condanna l’aggressione al giornalista della TGR Friuli-Venezia Giulia, Maurizio Mervar, subita nel corso della manifestazione davanti allo stabilimento Leonardo di Ronchi dei Legionari.  «Esprimiamo solidarietà al giornalista Maurizio Mervar e condanniamo ogni forma di violenza nei confr…
15 Settembre 2025
«In questi giorni, come in un deja-vu della campagna elettorale nel 2023, è assordante il silenzio di Fedriga e della sua Giunta a seguito delle sentenze TAR sull’ovovia - afferma Giulia Massolino, consigliera regionale del Patto per l'Autonomia - Civica FVG, a margine della conferenza stampa del Comitato NO ovovia tenutasi stamani 12 settembre -. Alle interrogazioni che ho posto in questi due an…
15 Settembre 2025
«Con piacere notiamo l’inserimento della decementificazione (comunemente detta depaving) delle aree esterne scolastiche, da noi richiesta già alla prima finanziaria di questa Legislatura in dicembre 2023 - afferma Giulia Massolino, consigliera regionale del Patto per l'Autonomia - Civica FVG, a margine della VI Commissione che ha approvato la Delibera sul Piano dell’edilizia scolastica -. È urgen…
04 Settembre 2025
«Le parole del Presidente Fedriga sulla situazione in Palestina sono gravi, sia per i contenuti inaccettabili che esprimono, sia perché schierano di fatto la nostra Regione, che lui rappresenta, in una posizione di aperto fiancheggiamento del governo israeliano». Questa la reazione del segretario e consigliere regionale del Patto per l’Autonomia Massimo Moretuzzo alle parole del presidente F…

Segreteria

Contatti
tel: +39.040.377.3245
email: 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.