Dal Consiglio regionale
Carcere. Massolino partecipa all’incontro nella sezione femminile della Casa circondariale di Trieste per la campagna Madri Fuori in occasione della festa della mamma
10 Maggio 2025
Carcere. Massolino partecipa all’incontro nella sezione femminile della Casa circondariale di Trieste per la campagna Madri Fuori in occasione della festa della mamma
«Decreto Sicurezza crudele e lesivo dei diritti e della democrazia, va contrastato con decisione»
«La situazione nelle carceri sul nostro territorio è drammatica, e il Decreto Sicurezza non fa che peggiorarla. Oggi per la fe…
Conferenza regionale tutela minoranza slovena. Massolino: «Il bilinguismo è un diritto, non un optional»
09 Maggio 2025
Conferenza regionale tutela minoranza slovena. Massolino: «Il bilinguismo è un diritto, non un optional»
«La tutela della minoranza linguistica slovena non può essere affidata soltanto a parole di circostanza, come spesso accade nelle sedi istituzionali, ma deve concretizzarsi in azioni puntuali e coerenti. Oggi, in occasione della Quarta Conferenza regionale sulla tutela della minoranza linguis…
Piano triennale offerta formativa. Massolino: «La scuola merita di più, non si possono trascurare temi fondamentali: benessere psicologico, educazione all’affettività e alla non violenza»
08 Maggio 2025
«Abbiamo espresso il nostro voto contrario al Piano Triennale dell’Offerta Formativa e al riparto delle risorse perché riteniamo che manchi una visione educativa all’altezza delle sfide che la scuola pubblica oggi deve affrontare - dichiara Giulia Massolino, consigliera regionale del Patto per l’Autonomia a margine della VI Commissione consiliare odierna -. In un momento storico in cui il disagio…
BASTA RITARDI E DISSERVIZI: MASSOLINO E HONSELL CHIEDONO UNA SVOLTA PER I TRASPORTI FERROVIARI IN FVG
07 Maggio 2025
La Consigliera regionale Giulia Massolino del Patto per l’Autonomia e il Consigliere regionale Furio Honsell (Open Sinistra FVG), primi firmatari, annunciano di prossimo deposito in Consiglio regionale di una mozione dal titolo “Per una Regione che viaggia insieme: equità, servizi e sostenibilità per la mobilità del futuro”. L’iniziativa verrà condivisa con tutte le forze di opposizione, con l’ob…
Moretuzzo: «Dalla ricostruzione post terremoto esempio straordinario di autonomia e attivismo, modello per il presente»
06 Maggio 2025
«Il terremoto del 6 maggio 1976 ha rappresentato per il Friuli un momento drammatico, in cui hanno perso la vita quasi 1000 persone e interi paesi sono stati distrutti. Farne memoria a 49 anni di distanza significa innanzitutto ricordare le vittime e coloro che hanno perso gli affetti più cari», afferma il capogruppo del Patto per l’Autonomia Massimo Moretuzzo nell’anniversario del sisma ch…
Primo Maggio, Patto per l’Autonomia: «Lavoro sicuro, stabile e dignitoso: è tempo di scelte coraggiose»
30 Aprile 2025
In occasione del Primo Maggio, il Patto per l’Autonomia parteciperà alle manifestazioni organizzate in Friuli - Venezia Giulia per riaffermare con forza la centralità del lavoro sicuro, di qualità e giustamente retribuito. Il segretario Massimo Moretuzzo sarà presente a Cervignano del Friuli, mentre la consigliera regionale Giulia Massolino parteciperà al corteo di Trieste.
«Non possiamo conti…
Moretuzzo: «839 milioni non spesi, situazione fuori controllo»
29 Aprile 2025
Presa di posizione netta del capogruppo di Patto per l’Autonomia dopo la risposta sconcertante dell’Assessore Roberti sulla mancanza di monitoraggio dei finanziamenti erogati con la concertazione. «I Comuni del Friuli-Venezia Giulia sono allo sbando e la Giunta regionale fa finta di nulla. Evidentemente l’obiettivo dell’Amministrazione Fedriga non è risolvere i problemi, ma continuare a distribu…
25 aprile, mozione dell'opposizione in Regione: «Indignati per il mancato patrocinio dalla Giunta di Trieste, la Regione sostenga le celebrazioni della liberazione dal nazifascismo»
24 Aprile 2025
«Siamo indignati per il rifiuto al patrocinio all’iniziativa per la Festa della Liberazione da parte della Giunta del Comune di Trieste, che arrivando dopo la bocciatura da parte della stessa parte politica in Regione dell’emendamento a bilancio volto proprio a contribuire alle celebrazioni evidenzia ancora una volta gli evidenti problemi della maggioranza con la Liberazione dell’Italia dal…
PFAS. Massolino: «La Regione farà la sua parte contro l’inquinamento da Pfas. L’approvazione della nostra mozione dimostra l’urgenza del tema»
17 Aprile 2025
PFAS. Massolino: «La Regione farà la sua parte contro l’inquinamento da Pfas. L’approvazione della nostra mozione dimostra l’urgenza del tema»
«Oggi siamo riusciti a far prendere al Consiglio Regionale e alla Giunta un impegno concreto contro l’inquinamento da PFAS — sostanze perfluoroalchiliche — tristemente note come inquinanti eterni. La mozione che abbiamo presentato è infatti stat…
Moretuzzo: «But in secca per l’innevamento artificiale, modello turistico insostenibile»
17 Aprile 2025
«È evidente che il modello di sviluppo turistico della montagna basato sullo sci è sempre più insostenibile, nonostante le roboanti dichiarazioni rilasciate dalla Giunta regionale nelle scorse settimane sul numero di skipass e sulle presenze nei poli sciistici», ha affermato il capogruppo del Patto per l’Autonomia-Civica FVG, Massimo Moretuzzo. «Ulteriore prova è stata la risposta data…
Papilloma virus, copertura vaccinale sotto l'1%. Massolino: «Cosa fa la Regione per promuovere questa opera fondamentale di prevenzione?»
10 Aprile 2025
«Un dato che dovrebbe allarmarci è quello relativo alla copertura vaccinale da papilloma virus umano (HPV), che apprendiamo essere, in Regione, allo 0,7 nelle bambine e allo 0,4 nei bambini. Per questo ci chiediamo quanto siano efficaci le operazioni di informazione e promozione del vaccino HPV e sulla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili».
Così la consigliera regionale…
Burlo a Cattinara. Massolino: «Finalmente si ascoltano le istanze dei promotori della petizione, ma servono garanzie su compensazioni e via dell'Istria»
09 Aprile 2025
«Finalmente siamo riusciti a ottenere l'audizione dei promotori della petizione - dichiara Giulia Massolino, consigliera regionale del Patto per l'Autonomia, a margine della III Commissione dove vi è stata l'audizione di Paolo Radivo, primo firmatario della petizione del Coordinamento Salviamo il Burlo e la Pineta di Cattinara -. Peccato l'audizione, che da regolamento si sarebbe dovuta tenere en…
Moretuzzo a Sacile per le celebrazioni della Fieste de Patrie dal Friûl: «Molto va ancora fatto». Depositata interrogazione
06 Aprile 2025
Moretuzzo a Sacile per le celebrazioni della Fieste de Patrie dal Friûl: «Molto va ancora fatto».
Depositata interrogazione sulla volontà di procedere
con una norma di attuazione dello statuto di autonomia
«La Fieste de Patrie dal Friûl si conferma un’importante occasione di riflessione, di conoscenza e di condivisione per ragionare del Friuli di oggi e di domani, della sua plur…
Patto per l’Autonomia a Trieste alla manifestazione in difesa della sanità pubblica
04 Aprile 2025
Patto per l’Autonomia a Trieste alla manifestazione in difesa della sanità pubblica. Moretuzzo e Massolino: «Stop alla esternalizzazione di settori strategici del servizio sanitario regionale. Serve un confronto serio»
Il Patto per l'Autonomia ha partecipato con una sua delegazione alla manifestazione “L'importante è la salute. La sanità pubblica: un bene prezioso da difendere”promossa d…
Più patenti ritirate ma aumentano gli incidenti: dubbia è l’intera riforma del Ministro Salvini, più che la lucidità di chi è alla guida»
04 Aprile 2025
«Più patenti ritirate ma aumentano gli incidenti: dubbia è l’intera riforma del Ministro Salvini, più che la lucidità di chi è alla guida»
«Ci servono regole serie per la sicurezza stradale, un cambio di paradigma che renda sicure le strade e non criminalizzi i comportamenti sociali o metta in campo dubbie esibizioni di forza e sanzioni contro sostanze legali. Il caso della giovane di Udine a cu…
Massolino: «Perché si è negato l’accesso del CPR di Gradisca al regista Andrea Segre?»
03 Aprile 2025
Massolino: «Uno Stato democratico deve essere trasparente, sempre. Perché si è negato l’accesso del CPR di Gradisca al regista Andrea Segre?»
«È sempre preoccupante quando lo Stato nega trasparenza e accesso alla cittadinanza, e lo è ancora di più se si parla di accesso a un luogo in cui sono ospitate centinaia di persone le cui condizioni destano da sempre preoccupazione e sdegno». Così Giulia…
Moretuzzo: «Nella Fieste de Patrie dal Friûl si ragioni sul futuro del Friuli».
03 Aprile 2025
Moretuzzo: «Nella Fieste de Patrie dal Friûl si ragioni sul futuro del Friuli».
Depositata interrogazione sulla volontà di procedere
con una norma di attuazione dello statuto di autonomia
«La Fieste de Patrie dal Friûl è l’occasione per ragionare sul futuro del Friuli – terra composita e policentrica dall’identità plurale e inclusiva – con la consapevolezza che autonomia e specialità…
Trasporto scolastico. Rinvio a giudizio per la ditta Tundo. Moretuzzo: «Epilogo che si poteva evitare»
25 Marzo 2025
Trasporto scolastico. Rinvio a giudizio per la ditta Tundo. Moretuzzo: «Epilogo che si poteva evitare. Quanto è costato alle casse della Regione l’appalto del servizio? Nostra interrogazione ancora senza risposta»+
«Apprendiamo dalla stampa che il 7 maggio inizierà il processo a carico della ditta Tundo e del suo amministratore delegato a causa delle inadempienze della ditta che si era aggiudica…
Suicidio al Coroneo. Massolino: «Un'altra tragedia annunciata. Mai convocata l'audizione in III Commissione chiesta 10 mesi fa, inaccettabili e ingiustificato ritardo»
24 Marzo 2025
«Un’altra tragedia in carcere, un altro segno che i problemi all’interno delle Case Circondariali producono dolore, isolamento e morte. - così Giulia Massolino dopo il suicidio del giovane detenuto avvenuto al Coroneo - Non conosciamo i motivi dietro al suicidio del giovane, ma è inaccettabile che un essere umano sotto tutela dello Stato subisca prima un’aggressione, venga isolato e infine…
Moretuzzo: «Comuni al collasso, 839 milioni di euro di investimenti bloccati»
21 Marzo 2025
«Dopo 7 anni di amministrazione Fedriga la situazione del sistema delle Autonomie locali del Friuli-Venezia Giulia è desolante: metà Comuni senza segretario comunale, mancano 1500 dipendenti per coprire le necessità amministrative, le Comunità volontarie dei Comuni avviate si contano sulle dita di una mano e alle ultime elezioni in 28 Comuni su 114 c’era un solo candidato sindaco. Se non bastasse…
Moretuzzo: «Comunità energetica della Marca Trevigiana in Friuli, no a fondi regionali»
20 Marzo 2025
«Non bastano le migliaia di ettari di terreni agricoli coperti da pannelli fotovoltaici frutto della speculazione finanziaria dei fondi di investimento, ora ci attende anche la colonizzazione di Comunità energetiche venete che potrebbero beneficiare dei contributi regionali sulle CER. Siamo al paradosso, l’Assessore Scoccimarro intervenga e prenda una posizione netta». Questa la dura presa di pos…
Emendamento last minute sui minori stranieri. Moretuzzo: «Ennesimo atto di propaganda elettorale»
19 Marzo 2025
Emendamento last minute sui minori stranieri.
Moretuzzo: «Ennesimo atto di propaganda elettorale»
«Oggi abbiamo assistito a un’altra brutta pagina della politica regionale con la maggioranza che, all’ultimo minuto, ha calato l’ennesimo emendamento a beneficio di consenso elettorale». Non ci sta Massimo Moretuzzo, capogruppo del Patto per l’Autonomia-Civica Fvg, che critica aspram…
Linguaggio di genere. Massolino: «Triste dibattito, inquinato dalle affermazioni della maggioranza intrise di luoghi comuni e benaltrismo»
18 Marzo 2025
«È stato davvero sconsolante il dibattito odierno sulla mozione per il linguaggio di genere, inquinato dalle affermazioni della maggioranza intrise di luoghi comuni e benaltrismo» - Così la consigliera regionale Giulia Massolino, del gruppo Patto per l’Autonomia, esprimendo il suo disappunto per la bocciatura della mozione sul linguaggio di genere di cui è prima firmataria e che è stata sottoscri…
Sanità territoriale. Friuli-Venezia Giulia bocciato dal report Agenas. Moretuzzo e Cosolini: «Nessuna Casa della Comunità attivata delle 32 programmate. La Giunta riferisca in Commissione»
15 Marzo 2025
Sanità territoriale. Friuli-Venezia Giulia bocciato dal report Agenas.
Moretuzzo e Cosolini: «Nessuna Casa della Comunità attivata delle 32 programmate.
La Giunta riferisca in Commissione»
«Dopo aver letto il report dell’Agenzia nazionale per i Servizi sanitari regionali, che riporta in modo sintetico i dati del secondo semestre 2024 elaborati da Agenas sul monitoraggio relativo all’attuazione…
Segreteria
Contatti
tel: +39.040.377.3245
email: