Skip to main content

Patto per l'Autonomia | Pat pe Autonomie | Pakt za Avtonomijo | Pakt für die Autonomie

logoefa mini

Moretuzzo: «Nella Fieste de Patrie dal Friûl si ragioni sul futuro del Friuli».

03 Aprile 2025

Moretuzzo: «Nella Fieste de Patrie dal Friûl si ragioni sul futuro del Friuli».

Depositata interrogazione sulla volontà di procedere

con una norma di attuazione dello statuto di autonomia

«La Fieste de Patrie dal Friûl è l’occasione per ragionare sul futuro del Friuli – terra composita e policentrica dall’identità plurale e inclusiva – con la consapevolezza che autonomia e specialità della regione trovano il principale fondamento nella presenza delle minoranze linguistiche – quella friulana è quella numericamente più significativa – e nella loro tutela», afferma, nel giorno della ricorrenza, il capogruppo del Patto per l’Autonomia – Civica FVG Massimo Moretuzzo.

«In questo senso, la Regione non fa abbastanza su più fronti, ignorando opportunità che le sarebbero riconosciute a livello costituzionale». Moretuzzo chiarisce: «Nel 2009 la Corte Costituzionale aveva dichiarato l’illegittimità di alcune disposizioni della legge regionale di tutela, valorizzazione e promozione della lingua friulana indicando la necessità di una revisione normativa per definire in modo più chiaro l’ambito di esercizio della funzione legislativa spettante alla Regione ai sensi della legge 482/1999. Ad oggi ignoriamo a che punto sia l'iter di elaborazione della norma di attuazione statutaria, la cui redazione peraltro è già stata indicata su nostra richiesta nelle linee di indirizzo alla componente regionale della Commissione paritetica approvate dal Consiglio regionale, ma al momento non sappiamo se effettivamente siano stati compiuti passi in avanti in tal senso».

Per questa ragione, Moretuzzo ha depositato una interrogazione rivolta all’Assessore Roberti per sapere se siano state date indicazioni politiche agli uffici competenti per la stesura di una prima bozza della norma di attuazione statutaria da sottoporre, una volta approvata dalla Giunta, alla Commissione paritetica, e con quali tempistiche.


Prossimi appuntamenti

Non ci sono eventi futuri