Skip to main content

Patto per l'Autonomia | Pat pe Autonomie | Pakt Za Avtonomijo | Pakt für die Autonomie

logoefa mini

Digitale terrestre, assegnazione nuove frequenze

18 Marzo 2022

Digitale terrestre, assegnazione nuove frequenze.

Moretuzzo: «Giunta Fedriga scaricabarile. Cosa fa la Regione per salvare i servizi di informazione e di produzione culturale sul territorio?»

 Alla richiesta del Patto per l’Autonomia di agire a difesa di VideoTeleCarnia e delle altre emittenti locali rimaste escluse, per effetto della riorganizzazione a livello italiano, dall’assegnazione delle frequenze destinate alle trasmissioni televisive del digitale terrestre sul territorio regionale, la Giunta Fedriga risponde che “la competenza è statale e non regionale”, esattamente come per la cancellazione delle edizioni notturne dei Tg regionali della Rai. «Qui si continua a giocare allo scaricabarile. Non basta seguire gli sviluppi della situazione, come ha assicurato in entrambi i casi l’esecutivo regionale – commenta il capogruppo del Patto per l’Autonomia Massimo Moretuzzo –. Nel caso delle emittenti locali, servono azioni concrete per difendere voci significative per il territorio e per le sue popolazioni in termini di ricchezza culturale e informativa, che, come nel caso di VideoTeleCarnia, hanno un ruolo decisivo anche nella promozione della lingua friulana. Fa sorridere che la Giunta – rispondendo alla nostra interrogazione in merito – ricordi che “sta ovviando alla questione allargando la platea di potenziali beneficiari di contributi per la promozione e per la tutela della lingua friulana”. A cosa serve finanziare un’emittente, una volta che è stata spenta?».


Prossimi appuntamenti

Non ci sono eventi futuri

Sostieni il Patto alle Regionali del 2-3 aprile

Vuoi offrire il tuo contributo alla campagna elettorale del Patto attivandoti come sostenitore? Compila il modulo, ti contatteremo al più presto!