Skip to main content

Patto per l'Autonomia | Pat pe Autonomie | Pakt Za Avtonomijo | Pakt für die Autonomie

logoefa mini

Bocciato l’emendamento del Patto per l’Autonomia per installare segnaletica che sensibilizza al rispetto della distanza di sicurezza dei ciclisti

17 Dicembre 2022

Bidoli: «Maggioranza distratta sulla cultura della sicurezza stradale»

È stato bocciato l’emendamento presentato dal Gruppo Consiliare del Patto per l’Autonomia che chiedeva alla Regione di concedere ai Comuni con popolazione inferiore ai 15 mila abitanti un contributo per aumentare la sicurezza stradale, con particolare riguardo al traffico ciclistico. Il contributo – per una cifra complessiva di 500 mila euro – sarebbe stato finalizzato all’installazione di segnaletica verticale volta a sensibilizzare gli utenti della strada al rispetto della distanza per la sicurezza dei ciclisti, spesso vittime di gravissimi incidenti. Secondo i numeri dell’Osservatorio Asaps (Associazione sostenitori e amici della polizia stradale), che rielabora dati Aci-Istat, nei primi otto mesi del 2022 i ciclisti che hanno perso la vita sulle strade nell’immediatezza dell’incidente sono in tutto 105, tra cui 4 minori. A questi si devono poi aggiungere i decessi avvenuti a distanza di giorni o settimane negli ospedali dopo il ricovero in seguito all'incidente.

«La nostra era una proposta di buon senso che inspiegabilmente il centrodestra ha ritenuto opportuno non sostenere», commenta il consigliere regionale del Patto per l’Autonomia Giampaolo Bidoli. «Tra tanti emendamenti dei gruppi di maggioranza approvati – persino uno per uno “studio di fattibilità concernente la valorizzazione dei boschi e delle foreste come serbatoio di ossigeno”! –, quasi un assalto alla diligenza viste le ingenti risorse disponibili per questa manovra finanziaria, pensavamo che il nostro emendamento venisse accolto. L’intento era quello di diffondere la cultura del rispetto delle regole della circolazione stradale dando maggiore tutela e sicurezza a chi utilizza la mobilità ciclistica, in modo anche da favorirne la sempre maggiore diffusione in un’ottica di sostenibilità. Evidentemente – conclude Bidoli – alla maggioranza non interessa abbastanza tutelare i ciclisti che ogni giorno percorrono le strade della nostra regione».


Prossimi appuntamenti

Non ci sono eventi futuri

Sostieni il Patto alle Regionali del 2-3 aprile

Vuoi offrire il tuo contributo alla campagna elettorale del Patto attivandoti come sostenitore? Compila il modulo, ti contatteremo al più presto!