Skip to main content

Patto per l'Autonomia | Pat pe Autonomie | Pakt za Avtonomijo | Pakt für die Autonomie

logoefa mini

Ancora gravi ritardi e disagi sulle linee ferroviarie: cosa aspetta la Regione a intervenire?

02 Luglio 2025

«Ancora una giornata nera per le e i pendolari: cancellazione di treni e ritardi su tutte le linee regionali con conseguente abbandono di chi viaggiava in treno che ha dovuto adattarsi ad attendere, per di più in una giornata torrida come quella di ieri - così Massimo Moretuzzo e Giulia Massolino del gruppo consiliare Patto per l’Autonomia-Civica FVG -. Ci chiediamo se le persone sui treni e nelle stazioni siano state informate in maniera continua e tempestiva o se qualcuno si sia preso cura di loro. Tutto questo è inaccettabile, lo è ancora di più perché non si tratta della prima volta e per questo già lo scorso maggio abbiamo presentato, assieme al consigliere regionale Furio Honsell (Open Sinistra FVG) una mozione dal titolo “Per una Regione che viaggia insieme: equità, servizi e sostenibilità per la mobilità del futuro” che prevede anche un piano d’azione per gestire le emergenze e mantenere informata la cittadinanza, vittima dei ritardi. Non è sufficiente distribuire acqua, per altro in bottigliette di plastica, mentre si abbandonano le persone in un limbo di informazioni lacunose e poco chiare».

«Nella nostra regione la situazione attuale del trasporto ferroviario risulta insoddisfacente: ritardi frequenti, mezzi obsoleti e informazioni carenti penalizzano pendolari e studenti che ogni giorno utilizzano il trasporto ferroviario. Secondo i dati riportati anche nella mozione, solo nei primi mesi del 2025 quasi un treno su quattro sulla tratta Pordenone-Udine ha registrato ritardi superiori ai 5 minuti, con una puntualità inferiore al 75% e secondo il Rapporto Pendolaria 2025 di Legambiente ha evidenziato che oltre il 75% dei convogli circolanti ha più di 15 anni. Una situazione aggravata dagli impegnativi lavori infrastrutturali previsti sulle linee, molti dei quali finanziati con il PNRR: la Regione insieme a RFI deve impegnarsi ad affrontare e gestire i prevedibili ritardi e disservizi».


Prossimi appuntamenti

Non ci sono eventi futuri