Skip to main content

Patto per l'Autonomia | Pat pe Autonomie | Pakt Za Avtonomijo | Pakt für die Autonomie

logoefa mini

Moretuzzo: «Cessione Confidi, processo di venetizzazione in corso. L’Assessore Bini lavora contro il Friuli»

09 Novembre 2023

«La possibile fusione fra Confidi Friuli e Fidi imprese & turismo Veneto, annunciata ieri (8 novembre, ndr) e benedetta dall’Assessore Bini, rappresenta l’ennesimo tassello di un disegno che mira in modo evidente a togliere potere decisionale al territorio regionale e in particolare al Friuli – commenta il segretario e consigliere regionale del Patto per l’Autonomia Massimo Moretuzzo –. Non si tratta di campanilismo o di rivalità da stadio, è chiaro che il soggetto che dovrebbe nascere dalla fusione sarebbe totalmente sbilanciato verso il Veneto, con il peso decisionale delle componenti che afferirebbero a quel territorio nettamente superiore a quello della componente friulana. Purtroppo non sorprende la reazione di immediata soddisfazione dell’Assessore Bini, che continua a dimostrare la sua totale indifferenza ai destini del sistema economico e industriale friulano: ne abbiamo avuta chiara dimostrazione in occasione del dibattito sul possibile insediamento siderurgico in Aussa-Corno, quando l’Assessore ha dichiarato apertis verbis che non ha nessuna intenzione di finanziare gli investimenti infrastrutturali necessari a mettere in sicurezza quella zona industriale. Anche in questa vicenda – spiega Moretuzzo –, l’Assessore si schiera apertamente con coloro che puntano a marginalizzare le realtà produttive friulane, come si è visto in modo chiaro in occasione delle nomine nella Giunta della Camera di Commercio di Udine e Pordenone con l’esclusione di Confindustria Udine. Se è vero che c’è la necessità di rafforzare il sistema dei Confidi regionali, perché non ragionare in primis sulla fusione fra Confidi Friuli e Confidimprese FVG? Il tessuto imprenditoriale friulano ha la capacità e la forza di fare sistema e affrontare le sfide che ci attendono. In questo percorso la Regione deve svolgere il suo ruolo di supporto e sfruttare tutti gli spazi che ci vengono concessi dallo Statuto di Autonomia, non benedire iniziative che vanno in direzione opposta all’esercizio della specialità regionale».


Prossimi appuntamenti

Non ci sono eventi futuri