Skip to main content

Patto per l'Autonomia | Pat pe Autonomie | Pakt za Avtonomijo | Pakt für die Autonomie

logoefa mini

Moretuzzo: «Ricostruzione esempio straordinario di buona autonomia. Un modello per la politica di oggi»

06 Maggio 2024

«Il terremoto del 1976 ha rappresentato per il Friuli un momento drammatico, in cui hanno perso la vita molte persone e interi paesi sono stati distrutti. Farne memoria a 48 anni di distanza significa innanzitutto ricordare le vittime e coloro che hanno perso gli affetti più cari. Significa però anche ricordare la forza straordinaria di un popolo che ha saputo rialzarsi e ricostruire dalle macerie». Così il capogruppo del Patto per l’Autonomia Massimo Moretuzzo nell’anniversario del sisma che colpì il Friuli nel 1976.

«La ricostruzione post sisma rappresenta ancora oggi un modello che viene riconosciuto a livello internazionale e, per i friulani, un motivo di orgoglio. La partecipazione democratica nelle decisioni, il senso di appartenenza e la determinazione che hanno caratterizzato quella fase sono elementi che ancora oggi mantengono il loro profondo significato e un esempio da seguire – conclude Moretuzzo –. La memoria del terremoto in Friuli ci restituisce l’esempio straordinario dell’esercizio dell’autonomia al servizio della comunità della nostra terra. Un modello che deve ispirare la politica di oggi».


Prossimi appuntamenti

Non ci sono eventi futuri