Skip to main content

Patto per l'Autonomia | Pat pe Autonomie | Pakt za Avtonomijo | Pakt für die Autonomie

logo_efa.png

Moretuzzo: «Referendum, partecipazione necessaria per la democrazia»

05 Giugno 2025
«Il referendum è un’opportunità per affermare una cittadinanza più giusta e inclusiva, contro luoghi comuni e politiche escludenti», afferma Massimo Moretuzzo, segretario del Patto per l’Autonomia, a pochi giorni dai referendum dell’8 e 9 giugno che toccano temi fondamentali: il lavoro, i diritti, la cittadinanza.
«Il Patto per l’Autonomia ha invitato i suoi aderenti a partecipare attivamente al dibattito referendario organizzando anche un incontro pubblico sui temi al centro dei quesiti al quale sono intervenuti Paolo Zenarolla, vicedirettore della Caritas diocesana di Udine; Franco Corleone, del comitato promotore del referendum; Beatrice Bertossi, dell’Unione degli Studenti. Invitiamo a votare “sì” e a contribuire a far votare l’8 e 9 giugno. La democrazia è partecipazione e con la partecipazione, ciascuna e ciascuno di noi si prende la responsabilità di contribuire al bene comune. La smaccata propaganda astensionista di alte cariche dello Stato, ma anche del Presidente Fedriga, è politicamente irresponsabile», commenta Moretuzzo.
«Il voto è un dovere civico. Se vincerà il “sì” sarà una vittoria della partecipazione popolare, della conquista o difesa di diritti in modo democratico, di affermazione di fiducia nel dialogo e nel confronto delle opinioni. E una battuta d’arresto del processo voluto dal Governo Meloni di strisciante cambiamento delle regole: sia quelle della vita privata – vedi per tutti il disegno di legge “Sicurezza” – sia della vita politica, basti pensare all’elezione diretta del Capo del governo».

Prossimi appuntamenti

Non ci sono eventi futuri