Cuintristorie de prime vuere mondiâl 1914-1918
Si è tenuto il 18 settembre 2018, presso la Libreria Tarantola di Udine, l'incontro organizzato dal Patto per l'Autonomia nel quale è intervenuto il professor Angelo Floramo, insegnante e studioso di storia e letteratura e direttore scientifico della Biblioteca "Guarneriana" di San Daniele.
Nel corso dell'evento il professore ha presentato il suo libro "Cuintristorie de prime vuere mondiâl 1914-1918" (ed. Clape di Culture “Patrie dal Friûl”), nel quale si affronta il complesso tema della Prima Guerra Mondiale con un approccio che mira a restare al di fuori della retorica nazionalista italiana. Molti gli spunti di riflessione lanciati dal professore ed in particolare il ricordare che "la memoria non è un fardello ma deve diventare uno strumento di identità e di responsabilità anche critica", ed ha anche sottolineato come "la libertà deve essere sempre sostenuta con il pensiero del ricordo".
Qui sotto un breve video-intervista al professore Angelo Floramo ed al consigliere regionale del "Patto" Massimo Moretuzzo