Skip to main content

Patto per l'Autonomia | Pat pe Autonomie | Pakt za Avtonomijo | Pakt für die Autonomie

logo_efa.png

Costituita la Comunità del Patto per l’Autonomia di Mereto di Tomba. La coordinerà il sindaco Giuseppe D’Antoni, al suo fianco un gruppo di giovani

02 Marzo 2019

Continua il percorso di radicamento e strutturazione del partito sul territorio. Prossimo appuntamento l’8 marzo a Cordovado.

È Giuseppe D’Antoni il coordinatore della “Comunità” del Patto per l’Autonomia di Mereto di Tomba, che è stata costituita giovedì 28 febbraio nella frazione di San Marco alla presenza del segretario del Patto per l’Autonomia e capogruppo in Regione Massimo Moretuzzo e del consigliere regionale Giampaolo Bidoli. D’Antoni – attuale sindaco di Mereto di Tomba – sarà affiancato, nel direttivo della Comunità locale, da Silvia Cecchini, Luca Del Mestre e Gabriele Violino, tutti poco più che ventenni, che hanno deciso di mettersi in gioco e dare il proprio contributo al progetto del Patto per l’Autonomia riconoscendolo come portatore di un nuovo modo di fare politica, che parte dal territorio e dai cittadini, e che proprio da Mereto di Tomba ha mosso i suoi primi passi.
Nel comune hanno visto la luce molte iniziative durante il mandato da sindaco di Moretuzzo, alcune delle quali – visti i risultati positivi – sono state riprese, a livello di proposta, da Bidoli e Moretuzzo anche in Consiglio regionale. È il caso della proposta di legge che prevede l’erogazione di finanziamenti regionali per i piccoli Comuni (ovvero entro i 3 mila abitanti) finalizzati a sostenere i “buoni spesa solidali”, che nasce sull’esempio di una riuscita sperimentazione del Comune di Mereto di Tomba, poi replicata con successo anche da altre amministrazioni comunali. I buoni andrebbero assegnati ai nuclei familiari per essere spesi negli esercizi commerciali presenti sul territorio comunale e convenzionati con il Comune stesso. La proposta di legge sarà presentata e discussa in Consiglio regionale martedì 5 marzo.
La prossima Comunità del Patto per l’Autonomia a essere costituita sarà quella di Cordovado. L’appuntamento è per venerdì 8 marzo, alle 20.30, nella sala civica presso la biblioteca in piazza Cecchini, 27. Saranno presenti i consiglieri regionali Bidoli e Moretuzzo che proseguiranno nel percorso di ascolto e condivisione di idee e progetti per il futuro delle comunità attraverso il confronto con i cittadini.

DasinistraMoretuzzoViolinoCecchiniDAntoniBidoliDelMestreDa sinistra: Moretuzzo, Violino, Cecchini, D'Antoni, Bidoli, Del Mestre


Prossimi appuntamenti

Non ci sono eventi futuri