Patto per l'Autonomia | Pat pe Autonomie | Pakt Za Avtonomijo | Pakt für die Autonomie

logoefa mini

La maggioranza stanzia milioni di euro su proclami incerti e non su progettualità sicure a beneficio della collettività.

26 Ottobre 2022

Moretuzzo: «La maggioranza stanzia milioni di euro su proclami incerti e non su progettualità sicure a beneficio della collettività»

Bocciato l’emendamento del Patto per l’Autonomia per finanziare lo strumento dei buoni spesa solidali

«Un sistema per aiutare famiglie e indirettamente per sostenere la piccola distribuzione». Queste le parole con cui il capogruppo del Patto per l’Autonomia Massimo Moretuzzo ha presentato oggi, in aula, l’emendamento con cui si proponeva lo stanziamento di 2 milioni di euro per i Comuni che volessero aderire allo strumento dei buoni spesa solidali, misura che già molte amministrazioni comunali hanno adottato autonomamente, con risorse proprie e con risultati molto buoni. Più nello specifico la proposta – bocciata dalla maggioranza – prevedeva l’erogazione di finanziamenti regionali per i piccoli Comuni finalizzati a sostenere dei buoni spesa da assegnare ai nuclei familiari con un ISEE fino a 30 mila euro per essere utilizzati negli esercizi commerciali presenti sul territorio comunale e convenzionati con il Comune stesso.

«I Comuni che hanno intrapreso tale strada hanno di fatto posto in essere un patto territoriale, da un lato, con i cittadini che vengono sostenuti economicamente e dall’altra, con le piccole botteghe che – come sa benissimo chi vive in piccoli Comuni o in borghi – svolgono di fatto un vero e proprio presidio di tipo sociale. Già tempo addietro, il collega Bidoli e io – prosegue Moretuzzo – avevamo presentato un progetto di legge su questo tema, una misura che, abbiamo visto, funziona e che nell’attuale situazione socio-economica andrebbe sostenuto con risorse regionali pur con un necessario decentramento organizzativo che nulla andrebbe a gravare sui Comuni, che già autonomamente gestiscono la medesima misura. La maggioranza, però, preferisce stanziare milioni di euro su proclami incerti piuttosto che finanziare progettualità sicure che hanno già dimostrato la loro capacità di attivare processi virtuosi a beneficio della collettività».


Prossimi appuntamenti

Non ci sono eventi futuri

Sostieni il Patto alle Regionali del 2-3 aprile

Vuoi offrire il tuo contributo alla campagna elettorale del Patto attivandoti come sostenitore? Compila il modulo, ti contatteremo al più presto!


Logo Patto per l'Autonomia

Via San Lazzaro, 18
33043 Cividale del Friuli (UD)
Telefono: 388.8594610
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio stampa: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Newsletter