Patto per l'Autonomia | Pat pe Autonomie | Pakt Za Avtonomijo | Pakt für die Autonomie

logoefa mini

Modifica IMU.

08 Novembre 2022

Modifica IMU.

Moretuzzo: «Passo avanti nell’esercizio dell’autonomia, ma serve una verifica costante dei rapporti finanziari con lo Stato»

«Un passo avanti nell’esercizio della nostra autonomia, ma è certamente necessario lo sforzo di tutti per far sì che la nuova normativa sia davvero un’opportunità e non crei difficoltà ai Comuni, già messi a dura prova. Per questo motivo, la Regione dia loro un adeguato supporto». Così il capogruppo del Patto per l’Autonomia Massimo Moretuzzo, oggi (8 novembre, ndr) in aula, nel corso della discussione sul disegno di legge 174 sull’istituzione dell’imposta locale immobiliare autonoma (ILIA) che sostituirà, dall’1 gennaio 2023, l’imposta municipale propria (IMU).

«Ricondurre il tema complessivo della fiscalità sugli immobili a livello comunale è un passaggio importante, anche per evitare che si verifichino situazioni come quelle dell’extragettito IMU che hanno investito i Comuni qualche anno fa, bloccando di fatto in moltissimi casi gli spazi di manovra a disposizione degli enti locali, quasi “commissariati” nell’esercizio delle proprie capacità di spesa – afferma Moretuzzo –. È evidente che, come per tutti i processi di cambiamento, anche in questa norma ci sono dei rischi, legati alle diverse variabili amministrative che devono essere tenute sotto controllo, e delle opportunità, come quella di avere maggiori possibilità di utilizzo degli strumenti fiscali per realizzare politiche locali basta sulle necessità dei diversi territori». 

Moretuzzo ha anche evidenziato la necessità di «un presidio e di una verifica costanti dei rapporti finanziari con lo Stato quanto mai importanti per dettare a Regione e Commissione paritetica i criteri fondamentali ai quali attenersi nelle trattative con lo Stato». Sul filo del ragionamento, «va riportata l’attenzione sui temi dell’autonomia e del federalismo estranei ormai dal dibattito politico e istituzionale, se non per tirarli in ballo in maniera strumentale con logiche di contrapposizione tra forze politiche. La possibilità di dare una risposta vera alle sfide epocali che abbiamo di fronte passa, per la nostra regione, attraverso l’esercizio pieno della nostra autonomia», conclude il capogruppo del Patto per l’Autonomia.


Prossimi appuntamenti

Non ci sono eventi futuri

Sostieni il Patto alle Regionali del 2-3 aprile

Vuoi offrire il tuo contributo alla campagna elettorale del Patto attivandoti come sostenitore? Compila il modulo, ti contatteremo al più presto!


Logo Patto per l'Autonomia

Via San Lazzaro, 18
33043 Cividale del Friuli (UD)
Telefono: 388.8594610
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio stampa: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Newsletter