Patto per l'Autonomia | Pat pe Autonomie | Pakt Za Avtonomijo | Pakt für die Autonomie

logoefa mini

Bidoli: La Giunta Fedriga non premia gli eventi che valorizzano le lingue minoritarie.

03 Febbraio 2023

Bidoli: «La Giunta Fedriga non premia gli eventi che valorizzano le lingue minoritarie.

Decisione che non tiene conto della ricchezza culturale e linguistica della regione»

Interrogazione del Patto per l’Autonomia

«Una decisione incomprensibile, in contrasto con le norme a tutela delle lingue minoritarie e della loro valorizzazione e che dimentica la ricchezza culturale della nostra terra». Così il consigliere regionale del Patto per l’Autonomia Giampaolo Bidoli in merito alla eliminazione della valorizzazione delle lingue minoritarie come criterio premiale nelle domande di contributo alla Regione per l’organizzazione di manifestazioni, eventi e attività in regione, sostituita da altri criteri premiali di differente tipologia, come la presenza di iniziative culturali coerenti con le strategie dei Bid book di GO!2025 e la capacità di perseguire gli obiettivi della legge regionale sulla disabilità.

«L’assenza di questo criterio disincentiva l’organizzazione di iniziative volte a valorizzare le lingue minoritarie, poiché si tratterebbe di un’attività non premiata a livello di punteggio nel bando di assegnazione dei contributi», osserva Bidoli, che pochi mesi fa con il collega capogruppo del Patto per l’Autonomia, Massimo Moretuzzo, aveva presentato un ordine del giorno, accolto, per adottare un sistema premiale che tenesse conto della valorizzazione delle lingue minoritarie regionali all’interno degli insegnamenti di carattere musicale, nell’ambito dei regolamenti previsti dal disegno di legge che istituisce l’Elenco regionale delle scuole non statali di musica del Friuli-Venezia Giulia.

«Per quale ragione gli eventi che valorizzano le lingue minoritarie non vengono premiati – chiede Bidoli –? Eppure la normativa regionale, statale ed europea tutela le minoranze linguistiche storiche e la ricchezza culturale e linguistica che caratterizza il territorio della regione. Alle parole seguano azioni concrete: si ripristini il criterio soppresso per le prossime annualità».


Prossimi appuntamenti

Autonomia ed economia per il Friuli di domani Autonomia ed economia per il Friuli di domani
24-03-2023 18:00
Sede Elettorale, via Vittorio Veneto 38
Le proposte del Patto su SCUOLA, LUNGUA, AUTONOMIA Le proposte del Patto su SCUOLA, LUNGUA, AUTONOMIA
27-03-2023 20:30
Caffè Fant, Piazza Libertà, Tarcento
Par une Europe plui furlane Par une Europe plui furlane
30-03-2023 20:45
Sala Consiliare, Latteria Turnaria, via Sante Bidin

Sostieni il Patto alle Regionali del 2-3 aprile

Vuoi offrire il tuo contributo alla campagna elettorale del Patto attivandoti come sostenitore? Compila il modulo, ti contatteremo al più presto!


Via San Lazzaro, 18
33043 Cividale del Friuli (UD)
Telefono: 388.8594610
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio stampa: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Newsletter