CIMPELLO-GEMONA. MORETUZZO: «TRACCIATO IMPATTANTE, OPERA DA RIVEDERE»
«Dopo 9 mesi finalmente siamo riusciti ad avere un’audizione sui risultati dello studio di fattibilità per la strada Cimpello-Gemona, richiesta dal collega Putto oltre 9 mesi fa, e abbiamo potuto prendere atto delle intenzioni della Giunta regionale – osserva il capogruppo del Patto per l’Autonomia-Civica FVG Massimo Moretuzzo, a margine della seduta della IV Commissione consiliare –. La presentazione odierna è stata solo parziale, per cui sarà fondamentale valutare in maniera approfondita tutti gli aspetti dello studio di fattibilità, sia le analisi di tipo economico che quelle ambientali e turistiche».
«Di certo – continua Moretuzzo –, il tracciato previsto ci preoccupa notevolmente, visto che si prevede di attraversare con un’infrastruttura molto impattante alcuni dei territori paesaggisticamente più belli del Friuli, che rischia di rappresentare un’opera molto utile a soggetti e mondi economici che non appartengono alla nostra regione e una nuova servitù per le comunità friulane che hanno già dato molto in passato. Riteniamo che un’opera di questa portata e del costo di centinaia di milioni di euro, debba essere considerata anche alla luce di una riflessione complessiva sulla necessità di un cambio di paradigma nel modello di sviluppo economico, che è diverso da quello che poteva essere immaginato qualche decennio fa. I progetti di opere impattanti, costose e legate a un’idea superata e meramente quantitativa di crescita economica, devono essere definitivamente messi nel cassetto».