Skip to main content

Patto per l'Autonomia | Pat pe Autonomie | Pakt za Avtonomijo | Pakt für die Autonomie

logo_efa.png

Massolino sull’episodio dell’infarto fatale: «Inaccettabili i ritardi nei soccorsi a Trieste, quello di lunedì non è un caso isolato

03 Maggio 2024

La Consigliera regionale Giulia Massolino ha fatto richiesta di accesso agli atti per un caso precedente, sulla cui risposta baserà un’interrogazione

 

Trieste, 30 aprile 2024 - «I ritardi nei soccorsi a Trieste sono inaccettabili: l’episodio di ieri, che ha visto un tempo di soccorso di 23 minuti con il tragico esito della morte di una persona, è solo uno dei tanti segnalati, che dovrebbero imporre una seria riflessione sul sistema di emergenza-urgenza regionale - commenta Giulia Massolino, consigliera regionale del Patto per l’Autonomia -. Incredibili poi i toni del comunicato stampa diffuso nella serata di lunedì, che colpevolizzava familiari e presenti, affermando che non avessero voluto  praticare le manovre di rianimazione, tesi peraltro smentita dalla compagna della vittima». 

 

Prosegue Massolino «Abbiamo presentato settimane fa una richiesta di accesso agli atti in merito a un altro caso gravissimo: ricevute le risposte dall’Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute (ARCS) e dalla Struttura Operativa Regionale Emergenza Sanitaria (SORES), stiamo predisponendo un’interrogazione che presenteremo a breve, auspicando di avere poi un celere riscontro da parte della Giunta regionale, considerata la gravità della situazione. È dal 2022 che Adesso Trieste sollecita la realizzazione di una centrale PSAP-2 al servizio dell’area giuliana, con sede a Trieste, nell’ambito del Piano dell’Emergenza Urgenza della Regione, raccogliendo richiesta della petizione che nel 2020 aveva raccolto ben 7500 firme da parte della cittadinanza».

 

Prossimi appuntamenti

Non ci sono eventi futuri