In Consiglio regionale il Friûl campione d’Europa. Moretuzzo: «Promuovere, attraverso lo sport, specificità linguistica e identità». Accolto emendamento all’assestamento di bilancio per l’organizzazione di una manifestazione sportiva tra minoranze
I ragazzi della selezione del Friûl, freschi vincitori dell’Europeada, il campionato europeo di calcio delle rappresentative delle minoranze linguistiche, sono stati ricevuti ieri (25 luglio) in Consiglio regionale a Trieste. Ad accoglierli anche il capogruppo del Patto per l’Autonomia Massimo Moretuzzo che si è complimentato ancora una volta per l’importante traguardo raggiunto dalla formazione friulana al suo esordio nel torneo organizzato da Fuen, la Unione federale delle nazionalità d’Europa: «opportunità culturale, sociale ed economica; occasione di coesione della comunità friulana, di confronto tra minoranze linguistiche, e di promozione, attraverso lo sport, della propria specificità linguistica e identità».
Con questa consapevolezza, Moretuzzo, nel corso della discussione dell’assestamento di bilancio, ha proposto di finanziare l’ASF, la Associazion Sportive Furlane, e l’Unione delle Associazioni Sportive Slovene in Italia – Združenje Slovenskih Športnih Društev v Italiji, per l’organizzazione di una manifestazione sportiva con il coinvolgimento di rappresentative di minoranze linguistiche regionali e non, propedeutica alla predisposizione del dossier di candidatura del Friuli quale sede per la prossima competizione calcistica europea Europeada. L’Aula ha accolto l’emendamento.