Linee guida ARDISS. Massolino: «La Regione combatta i tagli governativi alle Università. Bene gli aumenti dei contributo, ma il costo della vita è esploso»
«Gli aumenti dei contributi a studentesse e studenti non riescono a far fronte all’aumento del costo della vita che è letteralmente esploso - dichiara Giulia Massolino, consigliera regionale del Patto per l’Autonomia a margine della seduta odierna della VI Commissione chiamata a esprimere il proprio parere sulle linee guida per gli interventi e i servizi relativi al diritto allo studio-. Se i limiti massimi di ISEE che consentono l’accesso ai contributi per il diritto allo studio sono fissati a livello ministeriale, è necessario che il Presidente Fedriga, in qualità di Presidente della Conferenza delle Regioni, si faccia sentire con il Governo per innalzare tali limiti, oltre a contrastare il vergognoso taglio da 500 milioni di euro, il più elevato taglio ai finanziamenti universitari dal 2008. Ci auguriamo si possa invece instaurare un confronto serio e partecipato con le rappresentanze studentesche, le università e il territorio, perché il diritto allo studio non è un privilegio da conquistare, ma un principio costituzionale da garantire».