Skip to main content

Patto per l'Autonomia | Pat pe Autonomie | Pakt za Avtonomijo | Pakt für die Autonomie

logo_efa.png

Salute Mentale. Massolino: «Mancano risorse, e per le famiglie finisce in tragedia. Il nostro emendamento per rafforzare il personale dei CSM bocciato senza uno straccio di motivazione»

25 Agosto 2025

«Leggiamo sulla stampa dell'epilogo tragico che ha colpito una famiglia che si era più volte rivolta al CSM. Comprendiamo la rabbia dei familiari e esprimiamo vicinanza per il loro immenso dolore. I Centri di Salute Mentale devono essere potenziati, in termini di risorse e personale, e aggiornati ai bisogni di cura attuali. Lo sosteniamo da sempre e infatti anche all'ultimo assestamento avevamo presentato un emendamento per potenziare il personale nei CSM, a seguito delle interrogazioni presentate sul fabbisogno organico e sull'apertura h24 del Centro di via Gambini. Emendamento bocciato senza nessuna spiegazione. Quanto avvenuto alla 25enne di Trieste e alla sua famiglia evidenzia la necessità del bisogno di un serio ragionamento e confronto sul tema della salute mentale. I dati ci riportano una drammatica impennata di situazioni di disagio psichico soprattutto tra le persone più giovani, e non possiamo continuare a fare come se niente stesse accadendo. È necessario agire immediatamente per evitare altre tragedie». Così la consigliera regionale Giulia Massolino, del gruppo Patto per l’Autonomia - Civica FVG, in merito alla vicenda, in via di accertamento, della morte della giovane donna la cui madre aveva chiesto aiuto al CSM di Trieste.

«Non si tratta di guardare al singolo caso, né di incolpare operatori e operatrici. Il vero problema è l’assenza di un piano credibile di attuazione della riforma basagliana sul territorio: una mancanza politica responsabile dello smantellamento di un modello di eccellenza per cui Trieste è diventata un riferimento internazionale. Chiediamo alla Regione risposte vere, un piano straordinario di assunzioni e investimenti che tenga in considerazione l’aumento della domanda. Un'azione da portare avanti con la massima urgenza», conclude Massolino.


Prossimi appuntamenti

Non ci sono eventi futuri