Patto per l'Autonomia | Pat pe Autonomie | Pakt Za Avtonomijo | Pakt für die Autonomie

logoefa mini

Elena Tammaro

13 Marzo 2023

Elena Tammaro è impegnata nel mondo culturale da più di vent’anni e da dieci è contitolare di un’impresa che organizza eventi, si occupa di comunicazione, di progettazione culturale e formazione aziendale. Ha deciso di candidarsi con il Patto per l’Autonomia nella circoscrizione di Udine a sostegno di Massimo Moretuzzo.

Elena Tammaro è nata a Udine nel 1978 ed è un’imprenditrice culturale. Negli ultimi 20 anni ha vissuto la trasformazione del settore e la professionalizzazione di ruoli e organizzazioni culturali. Nel 2013 ha fondato una sua impresa creativa che è stata inserita nell’incubatore scientifico e tecnologico Friuli-Innovazione. Oggi è contitolare di una società di consulenza tutta al femminile attiva nella comunicazione, social media, organizzazione di eventi, progettazione culturale e formazione aziendale. Ha quindi maturato una familiarità con il panorama e con le dinamiche della cultura regionale che le hanno permesso di collaborare con organizzazioni no profit e istituzioni, tra cui la Fondazione “Teatro Nuovo Giovanni da Udine” di cui è stata membro del CDA dal 2015 al 2018. È inoltre appassionata di arte contemporanea.

“Ho deciso di impegnarmi in queste elezioni – afferma Tammaro - per attivare strumenti che favoriscano il comparto cultura regionale in un ecosistema transfrontaliero e internazionale, sostenendo la crescita professionale degli artisti del territorio. La mia pratica politica è legata all’impegno civico nell’attivazione di buone pratiche e modelli sostenibili. Per portare innovazione all’interno di ecosistemi complessi”.

“Le professioni culturali – aggiunge - sono una risorsa strategica per il futuro del nostro territorio. L'innovazione non è solo data dal progresso tecnologico, ma anche dalla continua diffusione e dalla pratica costante di una mentalità aperta. Per questo è essenziale investire sulla creatività e stimolarne la crescita”.

Elena Tammaro ha deciso di candidarsi a fianco di Moretuzzo perché ritiene sia necessario un cambiamento nell’impostazione politica regionale. Condivide con lui la visione a lungo termine che permette una progettazione strutturale dove l’innovazione è sistemica e non occasionale, permettendo una crescita armonica. Sostenibilità ambientale, attenzione al lavoro, innovazione strutturale nel rispetto del territorio sono i temi che sente più vicini. “Con la politica di Moretuzzo, responsabile e consapevole, tracciamo un percorso di cambiamento che tutela il nostro futuro e quello dei nostri figli”.

Le idee che vuole portare nel dibattito politico riguardanti la cultura e le ICC (imprese culturali e creative) sono diverse. “Le istituzioni regionali sono ancora poco consapevoli delle enormi potenzialità del comparto cultura. Fra le priorità credo sia fondamentale l’attivazione del cluster regionale e l’istituzione di una governance partecipativa che renda gli operatori culturali parti attive”.

Altro tema sono i musei, che devono essere aperti al pubblico, accessibili e inclusivi: l’istituzione museale assume oggi un ruolo attivo e partecipato nella comunità in cui si colloca e l’Unione Europea ha predisposto strumenti di finanziamento per supportare questa trasformazione, ma è fondamentale non arrivare in ritardo a questo importante appuntamento con il futuro.

La cultura deve poi essere il motore del turismo: “La tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, anche attraverso un linguaggio contemporaneo, può diventare una risorsa strategica per attrarre un turismo responsabile e sostenibile”.


Prossimi appuntamenti

Autonomia ed economia per il Friuli di domani Autonomia ed economia per il Friuli di domani
24-03-2023 18:00
Sede Elettorale, via Vittorio Veneto 38
Le proposte del Patto su SCUOLA, LUNGUA, AUTONOMIA Le proposte del Patto su SCUOLA, LUNGUA, AUTONOMIA
27-03-2023 20:30
Caffè Fant, Piazza Libertà, Tarcento
Par une Europe plui furlane Par une Europe plui furlane
30-03-2023 20:45
Sala Consiliare, Latteria Turnaria, via Sante Bidin

Sostieni il Patto alle Regionali del 2-3 aprile

Vuoi offrire il tuo contributo alla campagna elettorale del Patto attivandoti come sostenitore? Compila il modulo, ti contatteremo al più presto!


Via San Lazzaro, 18
33043 Cividale del Friuli (UD)
Telefono: 388.8594610
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio stampa: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Newsletter