Patto per l'Autonomia | Pat pe Autonomie | Pakt Za Avtonomijo | Pakt für die Autonomie

logoefa mini

Asp Moro, bene il sostegno della Regione, ma vanno chiarite le responsabilità politiche del disastro economico e amministrativo

26 Ottobre 2022

Moretuzzo: «Bene il sostegno della Regione all’Asp “Moro”, ma vanno chiarite le responsabilità politiche del disastro economico e amministrativo dell’ente»

«Bene ha fatto la Regione a sostenere l’Asp “Moro”, ma è quanto mai necessario chiarire le responsabilità politiche che hanno determinato il disastro economico e amministrativo in cui versa l’ente», commenta il capogruppo del Patto per l’Autonomia Massimo Moretuzzo a margine dell’approvazione a maggioranza da parte del Consiglio regionale, in sede di assestamento di bilancio, del finanziamento di 4,2 milioni di euro per l’Azienda pubblica per i servizi alla persona Asp “Moro” per la sua attività delegata dai Comuni per il servizio sociale.

«Negli ultimi anni le vicende amministrative e contabili dell’Asp “Moro” sono state particolarmente incidentate, con frequenti cambiamenti nella composizione del consiglio di amministrazione (ben 7 presidenti in 10 anni), risultati economici sempre in perdita, progressiva contrazione della liquidità (fra il 2011 e il 2020 ridotta di oltre 5,5 milioni di euro), un aumento considerevole dei debiti, ormai fuori controllo, una gara europea del valore di 22 milioni di euro pubblicata e poi ritirata in autotutela fino al commissariamento  dell’ente che gestisce un settore fondamentale dei servizi socio-assistenziali del Medio Friuli da parte della Regione – ricorda Moretuzzo –. In 10 anni di governo della città di Codroipo il centrodestra ha distrutto uno dei principali asset pubblici del Medio Friuli, dilapidando un patrimonio enorme e mettendo a rischio l’erogazione di servizi fondamentali per i cittadini con una serie di scelte prese a scapito degli altri sindaci dell’area, esclusi dalla possibilità di essere rappresentati nel cda dell’Asp “Moro”. Ora è certamente un bene che la Regione eroghi le risorse necessarie per garantire i servizi socio-assistenziali, pagare il personale e i fornitori, ma non si può sorvolare sulle colpe di chi ha determinato la situazione che è sotto gli occhi di tutti. Saranno gli organi competenti a verificare di chi sono le responsabilità amministrative del disastro economico e finanziario, sarebbe, però, auspicabile che chi ha avuto la responsabilità politica di quanto è successo, sia diretta che indiretta, facesse ammenda e riconoscesse i propri errori».


Prossimi appuntamenti

Non ci sono eventi futuri

Sostieni il Patto alle Regionali del 2-3 aprile

Vuoi offrire il tuo contributo alla campagna elettorale del Patto attivandoti come sostenitore? Compila il modulo, ti contatteremo al più presto!


Logo Patto per l'Autonomia

Via San Lazzaro, 18
33043 Cividale del Friuli (UD)
Telefono: 388.8594610
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio stampa: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Newsletter