Skip to main content

Patto per l'Autonomia | Pat pe Autonomie | Pakt Za Avtonomijo | Pakt für die Autonomie

logoefa mini

Hotspot per migranti certificazione del fallimento della politica di Fedriga e della destra.

16 Gennaio 2023

Moretuzzo: «Hotspot per migranti certificazione del fallimento della politica di Fedriga e della destra. Così si moltiplicano i problemi»

«La proposta del Presidente Fedriga e del sindaco di Trieste Dipiazza di creare un hotspot per migranti è la certificazione del fallimento della politica della destra sul tema dei migranti. I cinque anni di governo regionale a guida del centrodestra sono serviti solo a smantellare il sistema di accoglienza diffusa. Invece di cambiare e migliorare il sistema esistente, adeguandolo ai flussi odierni così da consentire una risposta territoriale integrata, si è preferito riparare sulle vecchie misure propagandistiche aumentando di fatto le situazioni di disagio di quella che è una emergenza epocale. Gli slogan della campagna elettorale del 2018 che proponevano di fermare il flusso migratorio, anche ricorrendo ai respingimenti e a fantomatici muri, mostrano oggi tutta la loro debolezza.  Non sapendo offrire risposte adeguate, il centrodestra persevera nella scelta di pseudo-soluzioni che minacciano equilibri già molto delicati, col rischio peraltro di creare ulteriori criticità per i nostri territori, moltiplicando i problemi esistenti», afferma il capogruppo del Patto per l’Autonomia Massimo Moretuzzo, in merito alla proposta emersa durante la riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica con il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, di creare un hotspot fra i territori di Trieste e Gorizia per offrire accoglienza temporanea ai migranti in arrivo dalla rotta balcanica.

«Gli hotspot sono strutture ingovernabili, che hanno già dimostrato tutta la loro inefficacia. Come pensa Fedriga di gestire la situazione se l’amministrazione di centrodestra non è neppure in grado di trovare una soluzione (un tetto, un pasto…) per alcune decine di persone, tra cui molte donne e bambini, che ogni notte dormono all’addiaccio nei pressi delle stazioni ferroviarie di Trieste e Gorizia? I rappresentanti politici regionali dovrebbero affrontare con razionalità e concretezza il tema, offrendo soluzioni in cui la dignità umana non venga mai calpestata, anziché cedere ai bassi istinti propagandistici», conclude Moretuzzo.


Prossimi appuntamenti

Non ci sono eventi futuri

Sostieni il Patto alle Regionali del 2-3 aprile

Vuoi offrire il tuo contributo alla campagna elettorale del Patto attivandoti come sostenitore? Compila il modulo, ti contatteremo al più presto!