Skip to main content

Patto per l'Autonomia | Pat pe Autonomie | Pakt za Avtonomijo | Pakt für die Autonomie

logo_efa.png

Dal Consiglio regionale

04 Aprile 2019
 I consiglieri Bidoli e Moretuzzo presentano due ordini del giorno sull’edilizia agevolata. Si preveda il contributo anche per chi acquista il grezzo invenduto.
29 Marzo 2019
Svilite le competenze urbanistiche dei Comuni. Dalla Lega prove di un nuovo centralismo
22 Marzo 2019
Moretuzzo: «Importante la collaborazione fra gli enti del Friuli-Venezia Giulia, ma va rispettato il policentrismo dei territori» Friuli Innovazione, assente all’audizione in VI Commissione, «faccia sentire la propria voce»
21 Marzo 2019
Urgente un piano di ammodernamentodelle infrastrutture idriche regionali
15 Marzo 2019
«Pretendete di essere ascoltati, siete la generazione che ha il compito di cambiare la Storia e salvare il pianeta».
08 Marzo 2019
Mozione del Gruppo Consiliare del Patto per l’Autonomia chiede misure puntuali e sostegno agli studenti che si stanno mobilitando
06 Marzo 2019
Presentato il progetto di legge regionale sui buoni spesa solidali del Gruppo Consiliare del Patto per l’Autonomia. Contributi ai Comuni a supporto di piccoli negozi e famiglie   Un progetto di legge che prevede l’erogazione di finanziamenti regionali per i piccoli Comuni (ovvero entro i 3 mila abitanti) finalizzati a sostenere i “buoni spesa solidali”. Lo ha illustrato oggi, martedì 5 mar…
02 Marzo 2019
«Se è grave il fatto di aver modificato le regole delle prossime elezioni amministrative, introducendo anche la possibilità del terzo mandato dei sindaci nei Comuni con meno di 2000 abitanti, senza aver sentito le parti interessate, lo è ancora di più averlo fatto a un mese e mezzo dalla presentazione delle candidature, senza che vi fossero motivazioni di urgenza», afferma il consigliere regional…
01 Marzo 2019
Presentata la proposta di legge regionale su appalti e lavori pubblici del Gruppo Consiliare del Patto per l’Autonomia.
25 Febbraio 2019
Interrogazione a Fedriga e Roberti dei consiglieri del Patto per l’Autonomia Bidoli e Moretuzzo, a pochi giorni dalla Zornade furlane dai dirits
20 Febbraio 2019
Moretuzzo: «Non basta scrivere il libro dei sogni. Va stabilito un rapporto di forza con lo Stato sull’esempio del Südtirol dove l’autonomia è forte grazie all’Svp. Cosa fanno i nostri parlamentari?»
17 Febbraio 2019
 Interrogazione orale del consigliere Bidoli
16 Febbraio 2019
  «La proposta del Presidente del Consiglio regionale Piero Mauro Zanin sulla costituzione della Provincia del Friuli capace di riunire i territori di Gorizia, Pordenone e Udine ha aperto un dibattito interessante. Come Patto per l’Autonomia – afferma il capogruppo in Consiglio regionale, Massimo Moretuzzo – ci dichiariamo disponibili fin da subito, su questa proposta, a partecipare a una…
15 Febbraio 2019
Il Patto per l’Autonomia deposita una mozione per chiedere di attivare una trattativa seria con lo Stato anche attraverso un mandato chiaro alla Commissione paritetica. Subito nuove competenze, a partire da lavori pubblici e istruzione
15 Febbraio 2019
“Per l’ennesima volta ci troviamo di fronte ad una maggioranza che, da una parte, dichiara di voler ascoltare e sostenere i Comuni, dall’altra presenta una norma che, ancora una volta, toglie loro competenze e potere di autodeterminazione”
12 Febbraio 2019
Negata ancora una volta una commissione ad hoc per valutare la situazione complessiva
11 Febbraio 2019
«Il tema dei rapporti finanziari fra la Regione Friuli-Venezia Giulia e lo Stato è senza dubbio il tema centrale di questa legislatura, non potrebbe essere diversamente – ricorda il capogruppo del Patto per l’Autonomia in Consiglio regionale, Massimo Moretuzzo –. 
11 Febbraio 2019
Zone vulnerabili da nitrati, quali sono le intenzioni della Regione? Lo chiede il consigliere regionale del Patto per l’Autonomia Giampaolo Bidoli con un’interrogazione orale rivolta alla Giunta Fedriga.
01 Febbraio 2019
Approvata in Consiglio regionale  la mozione del Patto per l’Autonomia. L’amministrazione regionale monitorerà il rilascio di nuove concessioni di derivazione a uso idroelettrico sui corsi d’acqua naturale del territorio regionale e la verifica del rispetto dei requisiti previsti, anche in considerazione dei recenti mutamenti al quadro normativo nazionale.
30 Gennaio 2019
Un’occasione mancata. La proposta di modifica della legge regionale 5/2016 sul servizio idrico e il servizio rifiuti «offriva la possibilità di mettere mano al provvedimento con il quale l’amministrazione Serracchiani aveva riorganizzato la gestione del servizio idrico integrato e dei rifiuti – afferma il capogruppo del Patto per l’Autonomia in Consiglio regionale Massimo Moretuzzo –.
17 Gennaio 2019
  Moretuzzo: «Il Veneto si inserisce pesantemente anche nella gestione dell’acqua»
17 Gennaio 2019
Inaccettabile che Gorizia venga inglobata da Trieste, decidano i territori non le cene dei capi-partito. Basta penalizzare i Sindaci: i dipendenti delle Uti vadano ai Comuni, non alle Province

Segreteria

Contatti
tel: +39.040.377.3245
email: 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.