Dal Consiglio regionale
- Tutti
- Acqua
- Ambiente
- Asp D. Moro
- Autonomie locali
- Commercio
- Economia
- Energia
- Infrastrutture
- Lavoro
- Plurilinguismo
- Sanità
- Scuola
- Servizi pubblici
- Sicurezza
- Spettacolo
- Stato-Regione
- Turismo
- Università
La rapina ai danni del Friuli-Venezia Giulia è stata confermata e Fedriga lo definisce un successo
11 Gennaio 2019
Moretuzzo: “Si convochi una commissione d’inchiesta per coinvolgere il Consiglio e verificare quanto affermato dal Presidente. Ne va del futuro della Specialità regionale.”
Nessuna rinegoziazione dei Patti finanziari nella legge di stabilità
03 Gennaio 2019
Roma ladrona, la Lega ti perdona! Fedriga chieda consiglio alla Sicilia alla quale si regalano 900 milioni in tre anni, il Friuli ne paga 360 in più
Enti locali a rischio caos. Smantellate le Uti senza soluzioni alternative
19 Dicembre 2018
Voto contrario del Patto per l’Autonomia. Moretuzzo e Bidoli: «Comuni non allineati rimasti senza contributi, mentre si spendono 23 milioni per rifare le Province». Ordine del giorno sul Friuli Orientale: «Basta divisioni territoriali calate dall’alto, decidano i territori»
Tenere alta l’attenzione sull’Asp Moro. Ne va della qualità della vita dei cittadini di tutto il Medio Friuli
19 Dicembre 2018
Interrogazione a risposta immediata alla Giunta del capogruppo del Patto per l’Autonomia
Dopo l’Agenzia per il lavoro e la Fondazione per lo sviluppo e la generazione d’impresa, va a Trieste anche l’interporto di Cervignano?
17 Dicembre 2018
Moretuzzo e Bidoli: «Assistiamo a un processo di accentramento senza precedenti»
Il Friuli tagliato fuori dalle scelte della Giunta Fedriga
15 Dicembre 2018
«Dopo l’Agenzia per il lavoro, va a Trieste anche la Fondazione per lo sviluppo e la generazione d’impresa. I Parchi scientifici del Friuli sono stati esclusi, nella nuova Fondazione c’è solo Area Science Park di Trieste. Questo non è accettabile, il Friuli- Venezia Giulia è una realtà policentrica, non ci devono essere territori di serie A e di serie B»,
Friulia intervenga nella filiera regionale del legname, sosteniamo le nostre imprese boschive e di lavorazione
14 Dicembre 2018
Ordine del giorno dei consiglieri Bidoli e Moretuzzo
Friulia sostenga con misure puntuali la filiera regionale del legname, anche perché possa affrontare al meglio la concorrenza delle imprese di oltre confine. Lo chiedono i consiglieri del Patto per l’Autonomia Massimo Moretuzzo e Giampaolo Bidoli in un ordine del giorno presentato in sede di discussione della manovra finanziaria regionale.
Bocciati gli emendamenti del Patto a supporto dei piccoli negozi e dei distretti di economia solidale
13 Dicembre 2018
Moretuzzo: «Quale modello di sviluppo insegue la maggioranza regionale? Poco sostegno ai settori produttivi, nessuno alle filiere dell’economia solidale»
Poche prospettive di sviluppo e sostenibilità nella prima Finanziaria Fedriga
11 Dicembre 2018
Bidoli e Moretuzzo: «Sbagliato indebitare la Regione, prima lo Stato ci renda il maltolto»
«Basta appalti alle imprese di fuori regione. Tuteliamo le imprese del Friuli-Venezia Giulia». Approvata in aula all’unanimità la mozione del Gruppo Consiliare del Patto per l’Autonomia
04 Dicembre 2018
Autonomia anche nella regolazione della materia dei contratti e dei lavori pubblici, in un’ottica di sviluppo del territorio.
Il Patto per l’Autonomia incontra l’europarlamentare della Svp Dorfmann
03 Dicembre 2018
Moretuzzo: «E’ l’avvio di un dialogo tra forze autonomiste, è questa la nostra famiglia»
Dal brand per Trieste alla cabina di regia con il Veneto
30 Novembre 2018
Moretuzzo: «Secondo la nuova strategia turistica regionale, il Friuli può pure sparire dalle cartine, tutt’al più si potrà “vendere” come entroterra di Venezia od ottava provincia del Veneto»
Le nuove Province costano già 23 milioni di euro prima di nascere
30 Novembre 2018
Moretuzzo: «È la prima tappa del nuovo centralismo»
Finanziaria “al buio”, unica certezza l’aumento dell’indebitamento.
26 Novembre 2018
Moretuzzo: «Prima di fare nuovi debiti, la Regione chieda allo Stato di restituirci quanto ci ha sottratto negli ultimi 10 anni»
Tavolo di confronto permanente sul pubblico spettacolo
18 Novembre 2018
La proposta del consigliere Bidoli:
"È necessario ricostituire a livello regionale un tavolo di confronto permanente tra autorità di pubblica sicurezza, amministrazioni locali e organizzatori di manifestazioni pubbliche chiamato a formulare proposte per la redazione di un Testo Unico sul pubblico spettacolo che superi il regio decreto del 1931, che disciplina ancora la materia»
Monte Carlo Yachts spa - I consiglieri Bidoli e Moretuzzo interrogano la Giunta regionale
16 Novembre 2018
I consiglieri regionali del Patto per l’Autonomia Massimo Moretuzzo e Giampaolo Bidoli, appresa dagli organi di stampa la potenziale situazione critica per la Monte Carlo Yachts spa, realtà di spicco della produzione nautica da diporto mondiale che opera da un decennio nel comprensorio industriale di Monfalcone, interrogano la Giunta regionale per sapere se siano informati del…
Approvata all’unanimità dall’Aula la mozione sui turni dei guardiadighe dei consiglieri Bidoli e Moretuzzo
13 Novembre 2018
La Regione si attivi con i ministri Di Maio e Toninelli.
La questione dei turni estenuanti per i guardiani delle dighe della Val Tramontina, gestite da Edison, arriverà al ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Luigi Di Maio, al quale si chiede di verificare se le azioni messe in campo dalla multinazionale ledano i diritti dei lavoratori. A promuovere l’iniziativa sono…
Cure palliative: la possibile fuga dei medici dalla Rete mette a rischio il servizio dell’Aas 5.
05 Novembre 2018
Cosa intende fare la Regione? Interrogazione del consigliere Bidoli.
Vigili del fuoco pesantemente sotto organico. Quali azioni intende intraprendere la Regione?
31 Ottobre 2018
Interrogazione dei consiglieri Moretuzzo e Bidoli
I Vigili del fuoco del Friuli-Venezia Giulia sono pesantemente sotto organico – più di 100 unità, tra operativi e amministrativi – al punto che, qualora si verifichino particolari situazioni emergenziali a fronte di interventi richiedenti un incremento del personale di stanza alla centrale di Udine, si rendono necessarie chiusure del distaccament…
Appello di 76 sindaci per le trasmissioni Rai in Friulano
30 Ottobre 2018
A fine luglio il Consiglio regionale aveva approvato all’unanimità la mozione del Gruppo consiliare del Patto per l’Autonomia che chiedeva di tutelare la sede Rai di Udine e di rafforzarla nel suo ruolo di presidio territoriale per la produzione di trasmissioni radiotelevisive in lingua friulana, nel pieno rispetto della normativa di tutela delle lingue minoritarie.
Moretuzzo: "Quali azioni intende intraprendere la Regione per tutelare gli utenti del servizio della Casa dell'Immacolata e Club 'Verso la vita'?"
24 Ottobre 2018
Quali azioni intende intraprendere l’amministrazione regionale per tutelare gli utenti e il percorso avviato a Casa dell’Immacolata con il Club “Verso la vita”? Lo chiede il consigliere regionale del Patto per l’Autonomia Massimo Moretuzzo al Presidente della Regione, Massimiliano Fedriga, e all’Assessore regionale competente, Riccardo Riccardi,
Moretuzzo: «Dobbiamo difendere fino in fondo l’autonomia dell’Università di Udine e la Specialità della Regione»
16 Ottobre 2018
La replica alle dichiarazioni del rettore De Toni e del giudice emerito Cassese all’apertura dell’anno accademico
«All’apertura dell’anno accademico dell’Università di Udine e soprattutto nelle interviste a margine della stessa sono state dette cose che lasciano perplessi, se non preoccupati, relativamente al rilancio della Fondazione interuniversitaria regionale, da parte del ret…
Situazione scolastica ai limiti del collasso. Moretuzzo: "Rivendichiamo la nostra specialità e chiediamo la competenza primaria sull’istruzione e i fondi necessari"
10 Ottobre 2018
«Mentre in campagna elettorale tutti sostenevano la necessità di regionalizzare la scuola, oggi non abbiamo sentito altrettanto», osserva il capogruppo del Patto per l’Autonomia in Consiglio regionale, Massimo Moretuzzo, al termine dell’audizione in VI Commissione dell’assessore regionale all’Istruzione Alessia Rosolen sul trasferimento di competenze in materia di istruzione non universitaria, no…
Manifestazione contro lo sfruttamento insostenibile dei bacini idrici montani domenica 21 ottobre, alle ore 10, sul lago di Cavazzo - dei Tre Comuni
10 Ottobre 2018
Basta speculazione sull’acqua
Segreteria
Contatti
tel: +39.040.377.3245
email: