Manifestazione contro lo sfruttamento insostenibile dei bacini idrici montani domenica 21 ottobre, alle ore 10, sul lago di Cavazzo - dei Tre Comuni
Basta speculazione sull’acqua
La gestione dell’acqua e della produzione di energia è fondamentale per il futuro del Friuli-Venezia Giulia, in particolare per le aree montane dove si assiste al “saccheggio” dei corsi d’acqua a scopo idroelettrico, sovvenzionato da incentivi statali. Per sensibilizzare le comunità locali sul tema e dire basta alla speculazione sull’acqua e a interventi che stravolgono l’ecosistema, il Gruppo Consiliare del Patto per l’Autonomia promuove una manifestazione che si terrà domenica 21 ottobre sul Lago di Cavazzo - dei Tre Comuni e alla quale sono invitati a partecipare cittadini e amministratori locali, associazioni ambientaliste e comitati territoriali impegnati nella difesa dei corsi d’acqua regionali. Il ritrovo è alle ore 10 al parcheggio sulla riva est, seguirà una breve passeggiata fino alla riva ovest, quindi sono previsti interventi sul tema della gestione sostenibile dell’acqua e dell’energia. Parteciperanno i consiglieri regionali del Patto per l’Autonomia Giampaolo Bidoli e Massimo Moretuzzo. In caso di maltempo, l’iniziativa si svolgerà nel Centro sociale di Alesso, in via Libertà.