Evento | La politica linguistica per il friulano. A che punto siamo?
Il Patto per l'Autonomia vi invita ad un evento su una questione di grande attualità.
La politica linguistica per il friulano. A che punto siamo?
📍 Mercoledì 28 maggio – ore 18.00
Caffè Caucigh, via Gemona 36, Udine
Un momento di riflessione condivisa sulla politica linguistica per la lingua friulana. Lo organizza il Patto per l’Autonomia che ha invitato esperte ed esperti del settore a intervenire all’incontro pubblico “La politiche linguistiche pal furlan: a ce pont sino?” che si terrà domani, mercoledì 28 maggio, alle ore 18, al Caffè Caucigh di Udine. L’appuntamento – a ingresso libero – sarà aperto da Stefania Garlatti-Costa, consigliera delegata a Identità friulana e Plurilinguismo del Comune di Udine. Conclusioni di Massimo Moretuzzo, segretario del Patto per l’Autonomia.
«In vista della IV Conferenza regionale sulla lingua friulana del 9 giugno a Gorizia, il Patto per l’Autonomia propone un appuntamento per valutare le condizioni della comunità linguistica friulana, a partire dalle attività di tutela e promozione svolte negli ultimi 5 anni, e nel contempo per riflettere sulle prospettive per la lingua friulana e i suoi parlanti, e sulle possibili azioni da mettere in campo. Lo faremo con l’aiuto di chi opera da molti anni nel settore, e con tutti coloro che vorranno partecipare all’incontro portando il loro contributo su una questione che da sempre ci sta a cuore», affermano Garlatti-Costa e Moretuzzo.