Skip to main content

Patto per l'Autonomia | Pat pe Autonomie | Pakt za Avtonomijo | Pakt für die Autonomie

logo_efa.png

Evento | Un referendum sulla cittadinanza, l’integrazione, il futuro

23 Maggio 2025

Un referendum sulla cittadinanza, l’integrazione, il futuro

 

🗳️ Venerdì 30 maggio – ore 18.00
Sede della Circoscrizione, via Veneto 164, Cussignacco (Udine)
Un’occasione per approfondire il significato del referendum per ridurre da 10 a 5 anni il tempo minimo richiesto per richiedere la cittadinanza italiana.

 “Un referendum su cittadinanza, integrazione, futuro” è il titolo dell’incontro pubblico che si terrà venerdì 30 maggio, alle ore 18, nella sede della Circoscrizione in via Veneto 164 a Cussignacco. Dopo l’introduzione di Massimo Moretuzzo, segretario del Patto per l’Autonomia, interverranno Paolo Zenarolla, vicedirettore della Caritas diocesana di Udine; Franco Corleone, del Comitato promotore del referendum; Beatrice Bertossi, dell’Unione degli Studenti.

«Il referendum è un’opportunità per affermare una cittadinanza più giusta e inclusiva, contro luoghi comuni e politiche escludenti – afferma Moretuzzo –. Il Patto per l’Autonomia invita i suoi aderenti a partecipare attivamente al dibattito referendario, a votare “sì” e contribuire a far votare domenica 8 e lunedì 9 giugno. Se vincerà il “sì” sarà una vittoria della partecipazione popolare, della conquista o difesa di diritti in modo democratico, di affermazione di fiducia nel dialogo e nel confronto delle opinioni. E una battuta d’arresto del processo voluto dal Governo Meloni di strisciante cambiamento delle regole: sia quelle della vita privata – vedi per tutti il disegno di legge “Sicurezza” – sia della vita politica, basti pensare all’elezione diretta del Capo del governo».


Prossimi appuntamenti

Non ci sono eventi futuri