Skip to main content

Patto per l'Autonomia | Pat pe Autonomie | Pakt za Avtonomijo | Pakt für die Autonomie

logo_efa.png

Dal Consiglio regionale

30 Marzo 2020
«Nel contesto attuale, l’intera struttura istituzionale, dai Comuni all’Unione Europea, è chiamata a una prova straordinaria. Questo è il tempo in cui deve emergere la capacità di assumersi responsabilità importanti, in cui deve essere dato spazio alle competenze migliori, in cui chi ha un ruolo istituzionale deve più che mai trovare il modo di collaborare per il bene comune, senza distinguo».
29 Marzo 2020
Moretuzzo: Il nostro progetto di legge è fermo da un anno.
10 Marzo 2020
Il Consiglio regionale si riunirà domani (11 marzo, ndr) in seduta straordinaria a Udine per votare misure urgenti per fronteggiare i danni del coronavirus.
03 Marzo 2020
Interrogazione al presidente Fedriga.
19 Febbraio 2020
 Moretuzzo: «L’assessore Callari è contro la lingua friulana e le minoranze»
18 Febbraio 2020
Moretuzzo: «La Regione chiarisca quale futuro immagina per il sistema dei Parchi scientifici. »
18 Febbraio 2020
Moretuzzo: «Nuovo corso della Lega, da “prima i friulani” a “esclusi i friulani”». La denuncia di tutte le opposizioni consiliari.
05 Febbraio 2020
Moretuzzo: «La Regione agisca per impedire la morte della storica emittente»
05 Febbraio 2020
In IV Commissione audizione sugli interventi sul fiume
03 Febbraio 2020
«La mozione che esprime vicinanza e solidarietà alla senatrice Liliana Segre si sarebbe dovuta votare all’unanimità. Invece la maggioranza ha voluto affossare un documento che avrebbe permesso al Consiglio regionale di prendere posizione in modo netto sui sempre più frequenti casi di antisemitismo, razzismo e intolleranza dai quali non è immune neppure il Friuli-Venezia Giulia».
30 Gennaio 2020
Interrogazione del Patto per l’Autonomia
29 Gennaio 2020
Imprese in picchiata: quelle chiuse sono 675 in Friuli-Venezia Giulia. Nella classifica appena pubblicata da Unioncamere, la regione vanta il saldo negativo peggiore quanto a nascita e chiusura delle aziende.
24 Gennaio 2020
Il Gruppo Consiliare del Patto per l’Autonomia condivide e sostiene la “Protesta dei pesci di fiume”: una serie di manifestazioni, sit-in e flash mob promossi da associazioni ambientaliste, sportive, di tutela della montagna e da numerosi comitati locali di cittadini che si svolgerà domani, 25 gennaio, in tutto l’arco alpino, per chiedere il rispetto delle condizioni di maggiore tutela delle acqu…
23 Gennaio 2020
Interrogazione del Gruppo Consiliare del Patto per l’Autonomia sul cementificio Salonit, in Slovenia
23 Gennaio 2020
Moretuzzo:  Il nostro progetto di legge, a supporto di piccoli negozi e famiglie, fermo da quasi un anno.
20 Gennaio 2020
Moretuzzo: «Inaccettabile fare dividendi a scapito dei servizi». Interrogazione del Gruppo Consiliare del Patto per l’Autonomia.
15 Gennaio 2020
Moretuzzo: «Propaganda di Fedriga a spese della Regione»
03 Gennaio 2020
Moretuzzo: «Si investa nel lavoro tutelando le nostre imprese». Il Patto per l’Autonomia annuncia a breve un incontro pubblico sul tema del lavoro.
19 Dicembre 2019
«Il Comune di Tramonti di Sotto ha realizzato internamente, senza aver ottenuto neppure un euro per la progettazione, una bozza preliminare per spostare in area sicura il campeggio Val Tramontina valorizzando e cercando di dare nuova vita agli spazi attrezzati, che possono così acquisire una nuova destinazione d’uso e determinare un valore aggiunto all’intera zona Sottoriva, dove si trova il camp…
19 Dicembre 2019
Un eco resort da 67 mila metri cubi su 126 ettari nell’area Sic Riviera Nord a Lignano, per un investimento di 139 milioni di euro. Mentre – rende noto la stampa locale – prende forma il maxi progetto di un pool di imprenditori friulani e veneti, il Gruppo Consiliare del Patto per l’Autonomia rinnova l’invito alla Regione a monitorare attentamente la questione, facendosi «parte attiva al fine di…
18 Dicembre 2019
Anche il Comune di Martignacco cede le sue quote. Il Patto per l’Autonomia sollecita nuovamente una presa di posizione dell’esecutivo regionale.
17 Dicembre 2019
Moretuzzo: Minoranze linguistiche, si dia piena attuazione alla legge 482, a partire da spazi adeguati per il friulano in Rai. Emigrazione: i nostri giovani sono i nuovi migranti, servono politiche economiche forti per dare loro una prospettiva L’appello lanciato nel corso del convegno a 20 anni dalla legge 482 e a 50 dalla prima Conferenza regionale dell’emigrazione

Segreteria

Contatti
tel: +39.040.377.3245
email: 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.