Skip to main content

Patto per l'Autonomia | Pat pe Autonomie | Pakt za Avtonomijo | Pakt für die Autonomie

logo_efa.png

Dal Consiglio regionale

07 Agosto 2020
Interpellanza del Patto per l’Autonomia sulla presenza di CasaPound alla manifestazione della Lega Salvini davanti alla Cavarzerani. 
05 Agosto 2020
Moretuzzo: «Venga licenziato subito. Istituzioni infiltrate da soggetti antidemocratici. Servono risposte chiare» Interrogazione del Gruppo Consiliare del Patto per l’Autonomia
31 Luglio 2020
 Pesanti critiche del Patto per l’Autonomia al via libera della maggioranza a opere di grande impatto sul territorio.
30 Luglio 2020
Duro attacco del Patto per l’Autonomia dopo la scelta di destinare importanti risorse per nuovi impianti sportivi invernali. «Vengano usate piuttosto per progetti di turismo sostenibile»
28 Luglio 2020
Un assestamento che conferma un governo senza grandi idee sui temi strategici per la regione.
24 Luglio 2020
«L’audizione in I e IV Commissione congiunta del presidente del porto di Trieste, Zeno D’Agostino, insieme ai rappresentanti dell’Agenzia delle dogane e della Confederazione del comparto logistico, ha confermato quali sono le enormi potenzialità economiche del porto franco di Trieste, che stenta, però, a trovare attuazione completa per resistenze a livello italiano ed europeo – afferma il capogru…
21 Luglio 2020
Interrogazione del Patto per l’Autonomia sull’ex Cavarzerani
15 Luglio 2020
 «La riapertura delle scuole a settembre rappresenta uno dei temi più urgenti e complessi che devono essere affrontati dalle istituzioni e che suscitano più aspettative e preoccupazioni da parte delle famiglie», osserva il capogruppo del Patto per l’Autonomia, Massimo Moretuzzo, al termine della seduta odierna della VI Commissione che ha visto l’audizione della direttrice dell’Ufficio scolas…
11 Luglio 2020
In due giorni raccolte quasi 3 mila firme per il riconoscimento Unesco
02 Luglio 2020
Moretuzzo e Bidoli: «La maggioranza umilia il Tagliamento, l’anima del Friuli»
02 Luglio 2020
Moretuzzo: «Norma modificata grazie al lavoro dell’opposizione, evitati danni peggiori»
27 Giugno 2020
Mozione del Patto per l’Autonomia sottoscritta da tutti i gruppi di minoranza
26 Giugno 2020
Moretuzzo e Bidoli plaudono all'iniziativa per ottenere il rafforzamento del plurilinguismo nella programmazione RAI.
25 Giugno 2020
Dibattito acceso oggi (giovedì 25 giugno, ndr) in IV commissione durante l’esame del disegno di legge n. 96 in materia di paesaggio, di urbanistica e di edilizia con cui la maggioranza ha approvato una serie di emendamenti che prevedono deroghe clamorose ai principi urbanistici, la possibilità di ampliare le zone edificabili recuperando i volumi eliminati fino a 5 anni prima e di aumentare le cub…
25 Giugno 2020
Moretuzzo: «È l’ennesimo esempio di una gestione del settore idroelettrico fuori controllo». 
24 Giugno 2020
Moretuzzo: «La Giunta si confronti con il Ministero»
24 Giugno 2020
Nessun premio aggiuntivo alle aziende certificate. Moretuzzo: posizione incomprensibile dell’assessore Zannier dopo l’interrogazione del Patto per l’Autonomia
23 Giugno 2020
Moretuzzo: «È necessaria una Repubblica europea costruita dal basso e rappresentativa di popoli e territori».
23 Giugno 2020
Moretuzzo: «Nel rivendicare, come è giusto, le risorse per mantenerla in vita, la specialità regionale diventi uno strumento vero per costruire un nuovo modello di sviluppo economico, sociale, ambientale per il Friuli-Venezia Giulia».
20 Giugno 2020
Moretuzzo: «Se davvero il Presidente Fedriga vuole rivendicare le risorse per mantenere in vita la specialità regionale, e non limitarsi a lamentarsi dei prelievi forzosi imposti dallo Stato, dimostri che abbiamo le capacità e la forza di utilizzare questa specialità fino in fondo, di farla diventare uno strumento vero per costruire un nostro nuovo modello di sviluppo economico, sociale, amb…
14 Giugno 2020
Va garantita la connettività di tutti i cittadini della regione.
13 Giugno 2020
«Basta con la privatizzazione degli utili e la socializzazione dei costi.  Serve un nuovo modello di sviluppo locale, sostenibile e partecipato»

Segreteria

Contatti
tel: +39.040.377.3245
email: 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.