Dal Consiglio regionale
- Tutti
- Acqua
- Agricoltura
- Ambiente
- CUC
- Covid-19
- Economia
- Edilizia
- Energia
- Femminicidi
- Idroelettrico
- Lavoro
- Montagna
- Recovery Plan
- Sanità
- Scuola
- Storia
- Trasporti
Giù le mani dall’Arzino
11 Dicembre 2020
Bidoli: «Si cerchino alternative alla costruzione di una presa idraulica sul torrente»
Mozione unanime sul Recovery Fund
10 Dicembre 2020
Moretuzzo: «Serve un piano di azione di lungo respiro, nel segno della sostenibilità ambientale e a favore di tutti i territori»
Opposizioni in Consiglio regionale: dati su contagi peggiori in Italia, sanità regionale fuori controllo
10 Dicembre 2020
Pd, Patto per l’Autonomia, M5S, Cittadini e Open Fvg chiedono il confronto in III Commissione Consiliare con sindacati e categorie mediche.
Fella, serve stop definitivo alla centralina
10 Dicembre 2020
Moretuzzo: «E si sistemi la rete di distribuzione»
Bidoli: La partecipazione di Friulia in Bioman favorisca anche gli interessi del territorio
09 Dicembre 2020
Il Patto per l’Autonomia chiede chiarimenti alla Giunta sui fondi destinati dalla finanziaria regionale all’impresa di Maniago.
Bocciatura della proposta di legge contro i sub-appalti al 100%
04 Dicembre 2020
Moretuzzo: «Ennesimo schiaffo della maggioranza alle piccole e medie imprese»
Idroelettrico, in discussione la regionalizzazione
02 Dicembre 2020
Il Patto per l’Autonomia chiede il ritiro dell’emendamento Borghi (PD) presentato in Parlamento
Massima attenzione sul Consorzio Agrario
25 Novembre 2020
Il Consiglio Regionale approva all’unanimità una mozione per la tutela dell’ente a rischio di aggregazione
25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne
25 Novembre 2020
Moretuzzo e Bidoli: «La violenza di genere va combattuta sempre, con la diffusione di una cultura inclusiva e del rispetto. Una battaglia che ci chiama tutti in causa»
Ddl istruzione e diritto allo studio. Moretuzzo: Si garantisca la qualità dei servizi con risorse umane e finanziarie adeguate
24 Novembre 2020
Ordine del giorno sul rilevamento degli open data per garantire didattica in presenza
Recovery Fund. Moretuzzo: «Sbagliato attendere concessioni da Roma. Si definisca subito un piano di azione»
19 Novembre 2020
«L’informativa sul tema del Recovery Fund data oggi (19 novembre, ndr) dall’assessore Zilli alla I Commissione consiliare evidenzia una situazione che rischia di vedere il Friuli-Venezia Giulia sparire dalla scena – afferma il capogruppo del Patto per l’Autonomia, Massimo Moretuzzo –. È evidente che il governo statale cercherà di centralizzare quanto più possibile le scelte relative all’utilizzo…
Audizione del Consorzio Agrario in Consiglio Regionale
18 Novembre 2020
Moretuzzo: «La Regione prenda posizione in modo forte contro la fusione»
«La vicenda della possibile cessione del Consorzio Agrario del Friuli-Venezia Giulia, o del suo patrimonio e di suoi rami d’azienda, a una rete di consorzi di livello statale, è emblematica da diversi punti di vista – afferma il capogruppo del Patto per l’Autonomia, Massimo Moretuzzo, intervenendo sul futuro del Consorzio e…
Salvaguardia del Lago di Cavazzo
13 Novembre 2020
Salvaguardia del Lago dei Tre Comuni, a che punto siamo con i progetti del tavolo tecnico?
Interrogazione del Patto per l’Autonomia
A che punto sono i progetti di salvaguardia del lago di Cavazzo? Lo chiedono alla Giunta Fedriga i consiglieri regionali del Patto per l’Autonomia, Massimo Moretuzzo e Giampaolo Bidoli, con un’interrogazione che intende far luce sulle attività del Laboratorio Lago…
Moretuzzo e Bidoli: «Si riveda la Pac nel segno del Green Deal europeo»
06 Novembre 2020
Depositata una mozione del Gruppo Consiliare del Patto per l’Autonomia
Una revisione della Politica agricola comune 2021-27 nel segno del Green Deal europeo, facendone uno strumento per realizzare appieno la transizione ecologica dell’agricoltura. La chiedono i consiglieri regionali del Patto per l’Autonomia, Massimo Moretuzzo e Giampaolo Bidoli, con una mozione, depositata oggi (6 novembre, ndr…
Omaggio del Patto per l’Autonomia ai fusilâts di Cercivento
04 Novembre 2020
Moretuzzo: «Riabilitazione doverosa nel necessario percorso di rilettura della Grande Guerra in Friuli»
«L’omaggio ai fusilâts di Cercivento è doveroso, e non solo nella giornata odierna. È tempo che anche il Parlamento italiano se ne renda conto». Così il segretario del Patto per l’Autonomia, Massimo Moretuzzo, che oggi, 4 novembre, nella giornata dell’unità nazionale e delle forze armate, si è…
Lavoratori della cultura e dello spettacolo
30 Ottobre 2020
Moretuzzo: «Necessario sostenere economicamente l’intero settore»
«Si individuino gli strumenti più adeguati per sostenere concretamente i lavoratori del settore della cultura e dello spettacolo le cui attività sono fortemente penalizzate dalle misure di contrasto all’emergenza epidemiologica in corso». È questo l’impegno rivolto alla Giunta regionale dai consiglieri del Patto per l’Autonomia Ma…
Recovery Fund
30 Ottobre 2020
Assestamento d’autunno. Moretuzzo: «Bene gli aiuti alle imprese, ma si lavori subito ai progetti del Recovery Fund. Siamo già in ritardo»
«Apprezziamo e condividiamo la richiesta di collaborazione arrivata dal Presidente Fedriga. L’emergenza in atto e i mesi che ci attendono devono essere affrontati con serietà e unità da tutte le forze politiche – afferma il capogruppo del Patto per l’Autonomia…
Fondazione Aquileia
29 Ottobre 2020
Moretuzzo: «Dopo le dimissioni di Zanardi Landi si prosegue l’opera di indebolimento»
«L’emendamento proposto dalla Giunta regionale riguardante la destinazione di 30 mila euro per l’Ufficio Unico per Aquileia per la gestione degli appalti, istituito su volontà della stessa Giunta, è indice della volontà di proseguire nell’opera di erosione delle competenze della Fondazione, che alle scelte dell…
Il Patto per l’Autonomia vicina e solidale con le comunità di Montecopiolo e Sassofeltrio
28 Ottobre 2020
Il Patto per l’Autonomia solidale con le comunità di Montecopiolo e Sassofeltrio che dal 2007 attendono di passare alla Romagna
Il Senato si sta finalmente occupando, da ieri, martedì 27 ottobre, di un disegno di legge, il n. 1144, che ha per oggetto il passaggio di due piccoli Comuni romagnoli di confine, Montecopiolo e Sassofeltrio, dalla Regione Marche alla Regione Emilia-Romagna. È una situa…
Legge sull’idroelettrico
27 Ottobre 2020
Legge sull’idroelettrico. Moretuzzo e Bidoli: «Passaggio storico, verso la gestione pubblica di un bene comune. Occasione preziosa per rilancio della montagna»
La legge regionale sulla gestione delle grandi derivazioni idroelettriche, discussa oggi (27 ottobre, ndr) in aula, «è un passaggio storico di straordinaria importanza per la montagna friulana e per tutta la regione, una delle tappe più s…
Staffetta del digiuno per la riabilitazione dei fusilâts di Cercivento
27 Ottobre 2020
In corso la staffetta del digiuno per la riabilitazione dei fusilâts di Cercivento. Aderiscono anche i consiglieri regionali Massimo Moretuzzo e Giampaolo Bidoli, assieme al collega Luca Boschetti
Anche i consiglieri regionali Massimo Moretuzzo e Giampaolo Bidoli, assieme al collega Luca Boschetti, già sindaco di Cercivento, hanno aderito alla staffetta del digiuno promossa dalla “Società della…
Manovra che non affronta questioni cruciali. Serve un cambio di passo.
23 Ottobre 2020
Nessun intervento a favore di turismo, ristorazione, ospitalità, didattica a distanza.
Trasporto scolastico, ennesima scadenza non rispettata da Tundo
23 Ottobre 2020
Moretuzzo: «Basta scuse, si rescinda immediatamente il contratto»
Basta giochi di potere sulle comunità di montagna
20 Ottobre 2020
Comunità di montagna del Friuli occidentale. Bidoli: «Si persegua il bene dei territori, al di là delle appartenenze politiche»
«Basta “giochi di potere”. Si promuova piuttosto, da subito, tra i rappresentanti delle comunità locali, un dibattito e un approfondimento seri, scevri da posizioni pregiudiziali, per far emergere le esigenze del territorio e individuare delle politiche di sviluppo che…
Segreteria
Contatti
tel: +39.040.377.3245
email: