Skip to main content

Patto per l'Autonomia | Pat pe Autonomie | Pakt za Avtonomijo | Pakt für die Autonomie

logo_efa.png

Notizie dal Patto per l'autonomia

  Da Palmanova ha preso l’avvio mercoledì scorso (4 ottobre, ndr) un percorso di confronto e partecipazione promosso dal Patto per l’Autonomia per discutere del futuro della regione e affrontare le sfide epocali della contemporaneità. L’appuntamento – il primo di una serie – ha visto la partecipazione delle persone iscritte, simpatizzanti e delle realtà civiche e municipaliste che hanno col…
Incontro pubblico a Villacaccia di Lestizza sabato 10 giugno Chiude la visita in Friuli dei rappresentanti di EFA/ALE e AeA
Il segretario del Patto per l’Autonomia chiede al Presidente Fedriga maggior attenzione per riconoscere il ruolo che compete all’Aula
Grande soddisfazione del Patto per l’Autonomia per la vittoria al ballottaggio del candidato sindaco Alberto Felice De Toni, eletto primo cittadino di Udine.
«Con Franco Rotelli se ne va un uomo di grande spessore umano, di rara intelligenza e profondità di pensiero, e un medico straordinario, lungimirante, capace di visioni innovative». Così Massimo Moretuzzo, candidato alla Presidenza della Regione, ricorda, a poche ore dalla morte, lo pschiatra Franco Rotelli, uno dei protagonisti della riforma psichiatrica in Italia e tra i principali collaborat…
Roberto Muradore: “Piena solidarietà ai lavoratori di Aquileia Capital Services” “Ancora una pessima notizia riguardante il lavoro in Friuli” afferma Roberto Muradore, candidato del Patto per l’Autonomia nella circoscrizione di Udine, in merito alla notizia  sulla Aquileia Capital Services che ha avviato la procedura di licenziamento per 52 dipendenti su un totale di 100. “La motivazione –…
“Fresh Hub”, innovativo polo del fresco sull’altipiano carsico. Moretuzzo: «Progetto con ricadute importanti sul territorio. La Regione lo sostenga finanziariamente»
Le ragazze di Climate Walk arrivano in Friuli e incontrano gli attivisti locali E’ arrivata in questi giorni il Friuli la staffetta di Climate Walk, un’iniziativa di un gruppo di giovani ricercatori e attivisti austriaci che dall’estate scorsa stanno attraversando a piedi e in bicicletta l’Europa per parlare di cambiamenti climatici. A dare notizia dell’iniziativa è Stefania Garlatti-Costa, da…
Moretuzzo: «Doppia preferenza di genere primo atto della mia Giunta che sarà composta almeno per metà di donne» 
«Con Remo Cacitti se ne va un pezzo importante del nostro Friuli e in particolare di quel Friuli che, dopo gli eventi sismici del 1976, ha saputo rialzarsi e ripartire anche grazie a donne e uomini che con dedizione hanno operato in tal senso, mossi da un reale amore per la propria terra. Tra queste donne e uomini sicuramente un ruolo di primo piano l’ha avuto Remo Cacitti che tanto si è speso pe…
“Una sanità senza più medici?”. È il titolo dell’incontro promosso dal Patto per l’Autonomia per affrontare una delle questioni più critiche che sta vivendo la regione: la sanità. L’appuntamento è per venerdì  03 marzo, alle 20.30, a Pantianicco di Mereto di Tomba, a Mulin di Marchet, in via Percoto 57 A introdurre la serata sarà Paola Fabello, vicesindaca di Mereto di Tomba. Seguiranno gl…
«Negli ultimi mesi abbiamo assistito alla incessante propaganda della destra che prometteva il cosiddetto bonus fotovoltaico: 100 milioni allocati dal bilancio della Regione. Abbiamo già denunciato quanto mal congegnata fosse una misura destinata solo a chi poteva investire migliaia di euro nei pannelli solari e quanto sarebbe stato più opportuno usare quei soldi per costituire comunità energetic…

Prossimi appuntamenti

Non ci sono eventi futuri

 

Volantini

                       
Dimensione: 410.05 kb
Lunedì 4 novembre 2019 - ore 20:30. Palazzo Colossis - via del Municipio 20, Meduno.
Dimensione: 421.57 kb
Lunedì 4 novembre 2019 - ore 20:30. Palazzo Colossis - via del Municipio 20, Meduno
Dimensione: 339.66 kb