Skip to main content

Patto per l'Autonomia | Pat pe Autonomie | Pakt za Avtonomijo | Pakt für die Autonomie

logo_efa.png

Notizie dal Patto per l'autonomia

Per Moretuzzo è solo una scusa per giustificare l’esclusione del capoluogo del Friuli da gran parte dei finanziamenti regionali. «Consiglio all’Assessore Anzil di riprendere l’aplomb istituzionale che aveva dimostrato fin dall’inizio legislatura. Il suo recente attacco al Comune di Udine sul Teatro Nuovo, con l’annuncio di una rottura dei rapporti istituzionali con i vertici del Teatro…
Moretuzzo: «Manovra di bilancio poco lungimirante. Gravi difficoltà soprattutto per salute e autonomie locali, dalla Giunta nessuna soluzione» È critico il capogruppo del Patto per l’Autonomia-Civica FVG Massimo Moretuzzo sulla manovra di bilancio, all’esame dell’aula. «Una manovra che utilizza una quantità di risorse senza pari nella storia recente del Friuli-Venezia Giulia e lo fa senza affron…
Appuntamento il 6 dicembre, alle 17.45, nella sede della Camera di commercio di Udine. Opportunità e prospettive delle comunità energetiche saranno al centro dell’incontro promosso dalla Comunità di Udine del Patto per l’Autonomia, in programma mercoledì 6 dicembre a Udine, nella sala Gianni Bravo della sede della Camera di commercio, in piazza Venerio 7. Ne parleranno Massimo Brianese, portavoc…
Accolta all’unanimità la mozione della consigliera comunale del Patto per l’Autonomia. «Il Consiglio comunale di Udine ha assunto una posizione comune sul Messale in lingua friulana approvando all’unanimità la mozione che esprime il pieno sostegno alle iniziative intraprese da ACLiF-Assemblee de Comunitât Linguistiche Furlane e Società Filologica Friulana nei confronti della Conferenza Episcopal…
«Gli enti locali del Friuli-Venezia Giulia sono allo sbando, mancano ragionieri, tecnici comunali, personale amministrativo, ci sono centinaia di milioni di euro fermi nelle casse dei municipi perché non si riesce a cantierare le opere e la Giunta regionale cosa fa? Decide di dare al Comune di Trieste quasi mezzo milione di euro per comprare un poligono di tiro virtuale per la polizia locale!». Q…
«Il tema della violenza di genere deve essere prioritario nell’agenda politica. Nell’ultimo assestamento di ottobre, prima del brutale femminicidio di Giulia Cecchettin che si è aggiunta alla devastante lista di 105 vittime del patriarcato solo nel 2023, ho presentato un ordine del giorno per l’aumento dei fondi ai Centri Antiviolenza, che stanno affrontando costi in sensibile aumento. L’ordine d…
«Per far tacere le armi è necessario far parlare la diplomazia e la politica internazionale, e praticare la cultura della pace. Educare alla pace è l’alternativa necessaria alla barbarie della guerra, l’unica via per far convivere le differenze». Così il capogruppo del Patto per l’Autonomia-Civica Fvg Massimo Moretuzzo oggi (21 novembre, ndr) in aula nel corso della discussione che ha condotto al…
«Apprendiamo con dolore e sgomento la notizia del ritrovamento del corpo senza vita di Giulia Cecchettin. Siamo vicini al dolore di chi sta soffrendo per questi tragici fatti. Quello che è accaduto obbliga tutte e tutti, nessuno escluso, a un esame di coscienza: la battaglia contro la violenza di genere, fisica e verbale, chiama in causa tutti noi, donne e uomini, ogni giorno e in ogni luogo – af…
«La Conferenza episcopale italiana non ha approvato il Messale in lingua friulana, un riconoscimento atteso da molti anni – per il quale molto si sono spesi i sacerdoti di Glesie Furlane – e che l’esito della votazione della CEI di ieri rinvia ancora una volta. I vescovi italiani continuano a negare alle friulane e ai friulani il diritto naturale (che è un diritto di ogni popolo) di poter pregare…
Al Parlamento europeo una petizione popolare e un’interrogazione portata avanti con European Free Alliance di cui il Patto per l’Autonomia fa parte. «Sono stata a Bruxelles come ambasciatrice del Patto Europeo per il Clima, ma anche per alcuni incontri sul tema dell’ovovia. In particolare, ho incontrato alcuni parlamentari e dirigenti dell’European Free Alliance, di cui il Patto per l’Autonomia…
«La possibile fusione fra Confidi Friuli e Fidi imprese & turismo Veneto, annunciata ieri (8 novembre, ndr) e benedetta dall’Assessore Bini, rappresenta l’ennesimo tassello di un disegno che mira in modo evidente a togliere potere decisionale al territorio regionale e in particolare al Friuli – commenta il segretario e consigliere regionale del Patto per l’Autonomia Massimo Moretuzzo –. Non s…
Il Patto per l’Autonomia nel cuore dell’Europa. Rappresentanti del partito, e della sua sezione giovanile con Gabriele Violino, erano infatti presenti a Strasburgo al Congresso di EFA/ALE – European Free Alliance/Alleanza Libera Europea, la principale rete europea di raccolta di forze indipendentiste storiche (delle nazioni europee ancora senza stato), autonomiste, federaliste e confederaliste…

Prossimi appuntamenti

Non ci sono eventi futuri

 

Volantini

                       
Dimensione: 410.05 kb
Lunedì 4 novembre 2019 - ore 20:30. Palazzo Colossis - via del Municipio 20, Meduno.
Dimensione: 421.57 kb
Lunedì 4 novembre 2019 - ore 20:30. Palazzo Colossis - via del Municipio 20, Meduno
Dimensione: 339.66 kb