Notizie dal Patto per l'autonomia
Moretuzzo: «Ricostruzione esempio straordinario di buona autonomia. Un modello per la politica di oggi»
«Il terremoto del 1976 ha rappresentato per il Friuli un momento drammatico, in cui hanno perso la vita molte persone e interi paesi sono stati distrutti. Farne memoria a 48 anni di distanza significa innanzitutto ricordare le vittime e coloro che hanno perso gli affetti più cari. Significa però anche ricordare la forza straordinaria di un popolo che ha saputo rialzarsi e ricostruire dalle maceri…
Passo di Monte Croce Carnico. «Si proceda con la variante di valico». Partecipato presidio del Patto per l’Autonomia in prossimità della viabilità interrotta
Passo di Monte Croce Carnico. «Si proceda con la variante di valico».
Partecipato presidio del Patto per l’Autonomia in prossimità della viabilità interrotta
«Le dichiarazioni dei tecnici auditi in Commissione in Consiglio regionale, le posizioni espresse dai referenti carinziani e il buonsenso indicano che l’unica soluzione possibile è la variante di valico. Fedriga accantoni una volta pe…
«Sosteniamo la mobilitazione per la difesa della sanità pubblica». I consiglieri Massolino e Moretuzzo all’affollata manifestazione a Tolmezzo
I consiglieri regionali del Patto per l’Autonomia Massimo Moretuzzo e Giulia Massolino hanno partecipato all’affollata manifestazione a difesa della sanità pubblica promossa dalle sigle sindacali, da Coordinamento salute FVG e Comitato per la salute della montagna, che si è svolta il 4 maggio a Tolmezzo.
«Sosteniamo convintamente le istanze avanzate dalle sigle sindacali nel corso della manifest…
Passo di Monte Croce Carnico. Sabato 4 maggio, alle ore 15, presidio del Patto per l’Autonomia per la riapertura della viabilità interrotta
La frana che ha travolto la strada per il Passo di Monte Croce Carnico ha aperto l’ennesima ferita nel territorio della nostra montagna. L’evento franoso avvenuto nel dicembre scorso, se ha colpito con maggiore forza il tessuto sociale ed economico della Valle del But, ha inferto un duro colpo a tutto il comprensorio carnico, privandolo (nell’eterno stallo dei lavori sul ponte del Fella) di un’al…
Fieste de Patrie dal Friûl a Tarcento. Moretuzzo: «Si ascoltino i Comuni per un Friuli più forte, a partire dalla Rai»
Moretuzzo: «Si ascoltino i Comuni per un Friuli più forte, a partire dalla Rai»
«Vedere tante bandiere con l'aquila patriarcale sventolare dai balconi delle case, nei giardini, nei luoghi delle istituzioni è un segnale di orgoglio e di appartenenza davvero importante». Così il segretario del Patto per l’Autonomia e consigliere regionale Massimo Moretuzzo, presente oggi (domenica 7 aprile, n…
Sovraffollamento del carcere di Trieste, Giulia Massolino e Massimo Brianese (Società della Ragione) si recano in visita insieme ai garanti regionale e comunale
Conferenza stampa - Lunedì 8 aprile ore 11.30 Via Coroneo 26, Trieste
Il Patto per l'Autonomia organizza una conferenza stampa a seguito della visita alla casa Circondariale di Trieste richiesta dalla Consigliera Giulia Massolino insieme al Garante regionale Pittaro, alla Garante comunale Burla e a Massimo Brianese, aderente al Patto e tra i fondatori della Società della Ragione, Associazione im…
Fieste de Patrie dal Friûl. Moretuzzo: «Ricordiamo l’identità plurale e inclusiva di questa terra. Ora si acceleri per l’informazione in friulano sulla Rai. Sostegno di tanti Comuni»
«In occasione della Fieste de Patrie dal Friûl ricordiamo l’identità plurale e inclusiva di questa terra, nata dalla coesistenza di culture diverse, il suo profilo multiculturale e multilingue, la sua tradizione di autogoverno, la sua vocazione a mettersi in relazione con il resto dell’Europa e del mondo: radici e valori da condividere e trasmettere in particolare alle giovani generazioni»…
Cordoglio per la morte di Aureli Argemí. Moretuzzo: «Straordinario il suo impegno a favore dell’autodeterminazione dei popoli»
Il segretario del Patto per l’Autonomia e consigliere regionale Massimo Moretuzzo esprime il suo cordoglio per la morte di Aureli Argemí, fondatore e presidente emerito del CIEMEN - Centre Internacional Escarré per a les Minories Ètniques i les Nacions di Barcellona, direttore della rivista “Europa de les Nacions”, promotore della Dichiarazione universale dei diritti linguistici, della Confe…
Lavoro. Tavola rotonda sui dati presentati da RilanciaFriuli. Moretuzzo: «Dati negativi sull’occupazione, serve una vera politica industriale»
Se l’occupazione italiana vola, quella del Friuli-Venezia Giulia segna un record negativo. Lo ha evidenziato, numeri alla mano, l’economista Fulvio Mattioni, ieri (25 marzo, ndr) nel corso della tavola rotonda “FVG: SOS Lavoro, occupazione & precariato: come andare oltre?”, organizzata dai Gruppi Consiliari di Patto per l’Autonomia-Civica FVG e Pd, con la collaborazione di RilanciaF…
OVOVIA TS. MASSOLINO (PATTO PER L'AUTONOMIA): PARLAMENTO UE ASCOLTI NO DEI CITTADINI
"Ho osteggiato il progetto dell'ovovia a Trieste appena è stato proposto, prima ancora di entrare nelle istituzioni locali come rappresentante eletta, a fianco delle associazioni ambientaliste che si sono da subito mobilitate". Così dichiara la consigliera regionale del Patto per l'Autonomia Giulia Massolino, che si è recata a Roma, insieme ai rappresentanti dell'European free alliance (EFA) e d…
Cordoglio per la morte di Giandomenico Picco
Cordoglio per la morte di Giandomenico Picco
I consiglieri regionali del Patto per l’Autonomia esprimono il loro cordoglio per la morte di Giandomenico Picco, l’ambasciatore friulano ed ex diplomatico dell’Onu definito il “soldato disarmato della diplomazia” dall’ex segretario generale dell'Onu Javier Pérez de Cuéllar. «Perdiamo una grande figura della diplomazia e delle rela…
Il Patto per l’Autonomia sostiene l’appello a Mattarella per il Silos: è ora che la situazione venga presa in carico collaborando a tutti i livelli
«Abbiamo sottoscritto e sosteniamo con convinzione l’appello a Mattarella perché si rechi al Silos in occasione del suo viaggio a Trieste - dichiarano il Consigliere e Segretario del Patto per l’Autonomia Massimo Moretuzzo e la Consigliera regionale Giulia Massolino -. Lo scorso dicembre, in sede di discussione della finanziaria, avevamo proposto di destinare una modesta parte del ricco bilancio…
Prossimi appuntamenti
Non ci sono eventi futuri
Volantini
Versione pdf
Dimensione:
272.88 kb
Dimensione:
179.54 kb
Dimensione:
410.05 kb
Lunedì 4 novembre 2019 - ore 20:30. Palazzo Colossis - via del Municipio 20, Meduno.
Dimensione:
421.57 kb
Lunedì 4 novembre 2019 - ore 20:30. Palazzo Colossis - via del Municipio 20, Meduno
Dimensione:
339.66 kb