Skip to main content

Patto per l'Autonomia | Pat pe Autonomie | Pakt za Avtonomijo | Pakt für die Autonomie

logo_efa.png

Notizie dal Patto per l'autonomia

A seguito della rivolta nel carcere di Trieste, la consigliera del Patto per l'Autonomia Giulia Massolino ha nuovamente richiesto un'ispezione, dopo quella effettuata in aprile, mentre Adesso Trieste richiede un’audizione in Consiglio comunale.     «Un disastro ampiamente annunciato e che le istituzioni dovevano riuscire a prevenire - dichiara Massolino -. Le esasp…
L'evento tenutosi lunedì 8 luglio piazza Puecher ha visto protagonisti Elisabetta Burla, Garante dei detenuti di Trieste, e Massimo Brianese, Società della Ragione   La situazione del sovraffollamento del carcere è  drammatica, e ognuno deve fare tutto quel che può, al più presto. Adesso Trieste e Patto per l'Autonomia hanno organizzato un incontro pubblico in Piazza Puecher pe…
“Un percorso partito da lontano che oggi ha trovato un grande riconoscimento: la rappresentativa maschile friulana ha vinto l’Europeada 2024, il campionato di calcio europeo dedicato alle minoranze linguistiche”, queste le prime parole a caldo di Massimo Moretuzzo, Segretario del Patto per l’Autonomia, a pochi minuti dalla fine della sfida che ha visto i friulani imporsi con due reti guadagnando…
Accoltellamento a Trieste, cosa ne pensa la maggioranza in Regione?   «Apprendiamo la notizia che nella tarda serata di ieri a Trieste c’è stato un accoltellamento, un altro brutto fatto di cronaca che coinvolge purtroppo una delle città del Friuli-Venezia Giulia. Fatti che dall’inizio dell’anno si sono ripetuti in diversi luoghi della regione e che necessitano di una risposta immediata e…
Patto per l’Autonomia e Adesso Trieste promuovono un evento pubblico sul tema lunedì 8 luglio alle 18.30 in piazza Puecher   La consigliera del Patto per l'Autonomia Giulia Massolino ha aderito alla Maratona oratoria organizzata dalla Camera Penale tenutasi oggi, giovedì 4 luglio, a Trieste per denunciare la gravissima situazione di sovraffollamento delle carceri.   «Ci sono st…
«Situazione drammatica, serve uno sforzo collettivo delle istituzioni»   «Ho aderito con convinzione alla Maratona oratoria per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione di degrado nelle carceri, perché credo sia necessario uno sforzo collettivo da parte delle istituzioni per affrontare il tema del sovraffollamento e delle situazioni di pesante difficoltà che vivono tante pe…
«Apprendiamo con piacere che, nella giornata di ieri (29 maggio, ndr) l’associazione culturale Artetica di Muzzana ha vinto un prestigioso e importante riconoscimento qual è il premio biennale Natura 2000 Award, spiccando, unica realtà italiana nella rosa dei vincitori del 2024, nella categoria dedicata alla comunicazione grazie al sito dedicato ai “Boschi di Muzzana”. Complimenti…
I primi due eventi pubblici di Territori in Movimento, la scuola di politica senza poltrone: migrazioni e politiche alimentari Gli incontri di mercoledì 29 e giovedì 30 che accompagnano le tappe della scuola si terranno rispettivamente a Monfalcone e a Polazzo   È programmato per oggi (mercoledì 29 maggio) il lancio di Territori in Movimento, la prima scuola di politica sen…
Al via Territori in Movimento, la prima scuola di politica senza poltrone Il gruppo camminerà da Monfalcone a Gorizia, lungo il confine, interrogandosi sui temi chiave del nostro tempo Parte domani, mercoledì 29 maggio, Territori in Movimento, la prima scuola di politica senza poltrone. L’iniziativa, organizzata dal Patto per l’Autonomia, vanta un partenariato forte: l’European F…
  Patto per l’Autonomia e Adesso Trieste interviengono sull’incontro ICS alla Svevo: «No a una scuola di regime» Massolino annuncia interrogazione: «Che Assessori regionali facciano cancellare un evento scolastico ha un solo nome: censura» Usare un comunicato stampa per reprimere e condannare un evento scolastico, portando al suo annullamento, ha un solo nome: censura. Questa è l’idea di…
«Anche oggi l’Assessora Amirante in aula ha confermato la difficoltà in cui si trova la maggioranza e, purtroppo, anche uno scarso rispetto della mobilitazione democratica delle persone e delle comunità locali». Così il consigliere regionale e segretario del Patto per l’Autonomia Massimo Moretuzzo che oggi (14 maggio, ndr) ha interrogato l’Assessora alle infrastrutture e territorio sugli intendim…
Il capogruppo del Patto per l’Autonomia Massimo Moretuzzo esprime solidarietà alle giornaliste e ai giornalisti della Rai Friuli-Venezia Giulia, la maggior parte dei quali oggi si sono astenuti dal lavoro aderendo allo sciopero dell’informazione Rai proclamato dall'Usigrai “contro il controllo politico asfissiante sull’informazione radiotelevisiva della Rai” e, a livello locale, “contro la mancan…

Prossimi appuntamenti

Non ci sono eventi futuri

 

Volantini

                       
Dimensione: 410.05 kb
Lunedì 4 novembre 2019 - ore 20:30. Palazzo Colossis - via del Municipio 20, Meduno.
Dimensione: 421.57 kb
Lunedì 4 novembre 2019 - ore 20:30. Palazzo Colossis - via del Municipio 20, Meduno
Dimensione: 339.66 kb