Dal Consiglio regionale
Moretuzzo: «Accolta la nostra proposta di aumentare i contributi a proprietari e conduttori»
25 Ottobre 2023
«I prati stabili sono custodi della biodiversità e utilissimi nella lotta al cambiamento climatico, ma sono anche tra gli ambienti più minacciati dall’intensificazione agricola e dall’abbandono. Per questa ragione vanno attivati o rafforzati gli strumenti per impedirne la riduzione e la scomparsa. Va nella direzione della loro tutela e valorizzazione la nostra proposta di aumentare i contributi…
Chiusura dei confini. Moretuzzo: «Fatto preoccupante. No ad azioni strumentali»
20 Ottobre 2023
La chiusura dei confini decisa dal governo è un fatto decisamente preoccupante, che riporta la nostra regione a epoche in cui la linea di separazione fra stati diversi aveva un impatto nefasto sulla vita delle comunità e in netto contrasto con la storia di una terra dall’identità plurale e inclusiva nata dalla coesistenza di culture diverse – afferma il capogruppo del Patto per l’Autonomia-Civi…
Gestione dei porti, Massolino: «La destra rincorre lo slogan per cui il privato è sempre meglio del pubblico, la realtà di Trieste la smentisce»
15 Ottobre 2023
«Dopo il litigio interno alla maggioranza tra Tajani e Salvini sulla privatizzazione dei porti, le dichiarazioni di Fedriga non chiariscono affatto quale sia la linea della destra in merito a un tema strategico per il futuro della regione e dell’Italia. Solo pochi mesi fa Forza Italia gridava “al lupo” sulla vendita del Porto di Trieste alla Cina, assolutamente impossibile a legislazione vigente…
Chi ha paura delle autonomie? Oltre il dibattito sull’autonomia differenziata
02 Luglio 2023
Mercoledì 5 luglio a Udine dibattito organizzato dal Gruppo Consiliare del Patto per l’Autonomia-Civica Fvg
Sito dell’AsuFc anche in friulano.
06 Febbraio 2023
Sito dell’AsuFc anche in friulano.
Bidoli: «Valorizzazione del plurilinguismo è obiettivo trasversale a ogni azione della pubblica amministrazione»
Concertazione con i Comuni. Moretuzzo: «Pagina pessima.
03 Febbraio 2023
Concertazione con i Comuni. Moretuzzo: «Pagina pessima.
Dalla Giunta Fedriga 112 milioni di euro ai Comuni con un emendamento dell’ultima ora. Esclusi i sindaci non “amici”»
Bidoli: La Giunta Fedriga non premia gli eventi che valorizzano le lingue minoritarie.
03 Febbraio 2023
Bidoli: «La Giunta Fedriga non premia gli eventi che valorizzano le lingue minoritarie.
Decisione che non tiene conto della ricchezza culturale e linguistica della regione»
Cordoglio del Patto per l’Autonomia per la scomparsa di Luciano Sulli
30 Gennaio 2023
Il Gruppo Consiliare del Patto per l’Autonomia esprime cordoglio per la scomparsa di Luciano Sulli.
Università, bene comune da tutelare che ha bisogno di investimenti seri
30 Gennaio 2023
La politica regionale cambi modello di sviluppo non solo a parole. Massimo Moretuzzo all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Udine
Moretuzzo: «FVGreen ennesima occasione persa»
23 Gennaio 2023
«Il ddl 163 “FVGreen” dell’Assessore Scoccimarro che, da aprile si trascina stancamente dentro il palazzo regionale, è una norma totalmente inadeguata: si limita ad annunciare un piano di azione, che nella realtà non determinerà una svolta nell’ottica della transizione ecologica del Friuli-Venezia Giulia, nonostante i tanti proclami dell’esecutivo in questa direzione», commenta il capogruppo del…
Hotspot per migranti certificazione del fallimento della politica di Fedriga e della destra.
16 Gennaio 2023
Moretuzzo: «Hotspot per migranti certificazione del fallimento della politica di Fedriga e della destra. Così si moltiplicano i problemi»
Sui flussi migratori servono risposte concrete nel rispetto delle persone e dei territori, non slogan
14 Gennaio 2023
Moretuzzo: «è quantomeno singolare che dopo 5 anni di Governo il Presidente Fedriga lamenti “le criticità che l’accoglienza diffusa continua a presentare”.
Inaccettabile il via libera al progetto Siot.
04 Gennaio 2023
Moretuzzo: «La Giunta Fedriga prende in giro le comunità locali e il Consiglio regionale.
Inaccettabile il via libera al progetto Siot con queste modalità»
Cordoglio del Patto per l’Autonomia per la giovane vittima dell’incendio a Pasian di Prato
31 Dicembre 2022
«Esprimiamo il nostro cordoglio per la giovane vita stroncata la scorsa notte a causa di un incendio presso una struttura che accoglie minori a Pasian di Prato»,
Problemi irrisolti per Sanità, Enti Locali e transizione energetica
23 Dicembre 2022
Moretuzzo: «Il tempo degli slogan sta finendo. Problemi irrisolti per Sanità, Enti Locali e transizione energetica»
Commento del Patto per l’Autonomia alle dichiarazioni del Presidente Fedriga
Bocciato l’emendamento del Patto per l’Autonomia per installare segnaletica che sensibilizza al rispetto della distanza di sicurezza dei ciclisti
17 Dicembre 2022
Bidoli: «Maggioranza distratta sulla cultura della sicurezza stradale»
Benvenuti a Sprecopoli, soldi persino per verificare se gli alberi producono ossigeno
16 Dicembre 2022
Moretuzzo: «Benvenuti a Sprecopoli, soldi persino per verificare se gli alberi producono ossigeno»
Promozione delle piste regionali fatta con le immagini di impianti sloveni
16 Dicembre 2022
Moretuzzo: «L’avversione per la geografia contagia gli enti finanziati dalla Regione.
Promozione delle piste regionali fatta con le immagini di impianti sloveni»
Montagna dimenticata dal centrodestra.
16 Dicembre 2022
Bidoli: «Montagna dimenticata dal centrodestra. Gli investimenti sui poli sciistici non sono una risposta a spopolamento e carenza di servizi»
Moretuzzo: «Manovra inadeguata su sanità, enti locali e transizione energetica»
13 Dicembre 2022
Moretuzzo: «Manovra inadeguata su sanità, enti locali e transizione energetica»
Critiche nette sulla manovra di bilancio 2023, oggi all’esame dell’Aula
Risorse molte, idee poche e confuse. Manovra insufficiente su transizione energetica e piccoli Comuni
01 Dicembre 2022
Moretuzzo: «Risorse molte, idee poche e confuse. Manovra insufficiente su transizione energetica e piccoli Comuni»
Con Menia il vero volto del sovranismo nazionalista
29 Novembre 2022
Moretuzzo: «Con Menia il vero volto del sovranismo nazionalista».
Critiche durissime dopo le dichiarazioni del senatore di Fratelli d’Italia contro l’insegnamento del friulano a scuola e a favore dell’unità linguistica
Nuova testata in lingua friulana.
25 Novembre 2022
Nuova testata in lingua friulana.
Moretuzzo: «Passo importante per la promozione del friulano e per la diffusione dell’alfabetizzazione»
25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne.
25 Novembre 2022
25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne.
Moretuzzo e Bidoli: «La violenza di genere va combattuta sempre, con la diffusione di una cultura del rispetto anche dentro le istituzioni»
Segreteria
Contatti
tel: +39.040.377.3245
email: