Skip to main content

Patto per l'Autonomia | Pat pe Autonomie | Pakt za Avtonomijo | Pakt für die Autonomie

logo_efa.png

Dal Consiglio regionale

18 Dicembre 2023
Sono rimasti senza risposta gli interrogativi posti alla Giunta Fedriga dal capogruppo del Patto per l’Autonomia-Civica FVG Massimo Moretuzzo su questioni che richiedono invece di essere affrontate con urgenza. Durante la discussione della manovra di bilancio, Moretuzzo ha richiamato l’attenzione sulle criticità degli enti locali. «Perché in questa regione ci sono Comuni che da 5 a…
15 Dicembre 2023
Approvato in Consiglio regionale l’emendamento del consigliere Moretuzzo per un contributo alla Biblioteca “Joppi” Un contributo straordinario di 50 mila euro per l’anno 2024 alla Biblioteca Civica “Vincenzo Joppi” di Udine per la digitalizzazione di documenti in lingua friulana di difficile reperibilità, nonché la prosecuzione della digitalizzazione dei periodici locali di interesse friulano e…
15 Dicembre 2023
«Lo abbiamo detto e lo ribadiamo: l’accorpamento degli istituti scolastici è un errore, che non risolve alcuna delle tante criticità che sta affrontando il sistema scolastico della nostra regione. Le scelte operate dalla Giunta Fedriga, con il dimensionamento scolastico, avranno un impatto pesante sulla qualità del sistema scolastico, sull’organizzazione della didattica, sulla vita quotidiana di…
14 Dicembre 2023
Massolino: «Una contraddizione, erano già previste dalla mozione approvata dalla precedente legislatura» La partecipazione della società civile indispensabile per la conversione ecologica giusta dal punto di vista sociale Nella seduta dove è stato discusso l’articolo sull’ambiente della manovra di bilancio finanziaria regionale 2024, la maggioranza ha bocciato l’emendamento presentato…
12 Dicembre 2023
Al centro dell’intervento la giustizia ambientale e sociale: mobilità, violenza di genere, consultori, benessere psicologicotra le proposte per migliorare la legge I consiglieri regionali del Patto per l’Autonomia-Civica Fvg Giulia Massolino e Massimo Moretuzzo hanno depositato un emendamento alla manovra finanziaria per dare un contributo straordinario al Comune di Trieste per poter trovare una…
06 Dicembre 2023
Le opposizioni incontrano i rappresentanti del Coordinamento Salute Fvg. «Si ascolti chi opera nei sistemi di salute e chi si sta mobilitando da tempo» «Il processo di coinvolgimento e partecipazione che ha visto presenti oggi, fuori e dentro il palazzo regionale, i rappresentanti di centinaia di associazioni e migliaia di persone è un momento fondamentale. Le criticità del sistema sanitari…
06 Dicembre 2023
Annunciato emendamento di Moretuzzo e Massolino alla finanziaria regionale «Quello che sta succedendo al Silos di Trieste, l’immobilismo del governo statale, le dichiarazioni imbarazzanti del sindaco Dipiazza e il silenzio colpevole della giunta Fedriga rappresentano il fallimento della politica di centrodestra nella gestione dei flussi migratori». Così i consiglieri regionali del Patto per…
04 Dicembre 2023
La consigliera Giulia Massolino chiede investimenti nel trasporto ferroviario e interroga sui risultati della linea aerea Trieste-Milano. «Davvero una regione che si vanta di voler essere la prima in Italia ad attivare una vera ed efficace transizione energetica deve investire attenzioni e risorse nel trasporto aereo interno su tratte brevi? Ci siamo posti questa domanda la scorsa estate quando…
01 Dicembre 2023
«Applicare il provvedimento del governo che determinerà accorpamenti degli istituti comprensivi non può essere una risposta alle sfide che il sistema scolastico del Friuli-Venezia Giulia deve affrontare. La strada che ha deciso di intraprendere la Giunta Fedriga, con il dimensionamento scolastico, avrà un impatto enorme sulla qualità del sistema scolastico, sull’organizzazione della didattica, su…
01 Dicembre 2023
Moretuzzo: «Colossale errore della Giunta Fedriga. Gli strumenti per evitare l’esborso di risorse pubbliche c’erano»   «Non bastavano i quasi 2 milioni 300 mila euro stanziati dalla Regione ai Comuni nei quali la ditta Tundo non è stata in grado di attivare il servizio scuolabus, oggi l’Assessore Callari ci ha comunicato che ne servono altri 3 milioni e mezzo per far fronte alle spese…
30 Novembre 2023
Le opposizioni denunciano il mancato rispetto del regolamento: mai convocata l’audizione delle parti sociali, richiesta in luglio «Ancora un atto di trascuratezza istituzionale che si trasforma in arroganza da parte della maggioranza consiliare in Regione», denuncia l’opposizione in merito all’audizione in tema di consultori, richiesta in luglio, ma non convocata. Il tema ha scaldato ieri (29 no…
27 Novembre 2023
Clamoroso errore nella campagna stampa promossa dalla Giunta Fedriga. Domenica 27 novembre è apparsa sulla stampa locale l’ennesima tornata di paginate pagate dall’amministrazione regionale sul riciclo dei rifiuti. Una campagna di eco-marketing, che di per sé risulta piuttosto discutibile nei contenuti, ma che di certo è censurabile nella forma utilizzata. La pagina sul corretto conferimento del…
22 Novembre 2023
Il capogruppo del Patto per l’Autonomia-Civica Fvg Massimo Moretuzzo esprime soddisfazione per l’approvazione della mozione, sottoscritta da tutto il Consiglio regionale, che definisce un’interpretazione univoca e precisa della disciplina in tema di sicurezza sul lavoro per i sindaci, i coordinatori e i volontari di Protezione civile, dopo i tragici fatti di cronaca che hanno provocato un blocco…
22 Novembre 2023
«La distribuzione arbitraria dei fondi fatta dalla Giunta regionale rispetto agli investimenti nel Servizio idrico integrato esclude larga parte del territorio regionale e impone dall’alto scelte che non sono per nulla condivisibili». Lo afferma il capogruppo del Patto per l’Autonomia-Civica Fvg Massimo Moretuzzo, che, con una interrogazione all’Assessore Scoccimarro, ha portato la questione oggi…
16 Novembre 2023
«L’audizione richiesta dall’opposizione in merito alla Valle dell’Idrogeno Transfrontaliera ha finalmente aperto il dibattito su un tema complesso, rimasto fino a oggi completamente oscuro, che riguarda il futuro energetico e produttivo della nostra Regione – dichiara la consigliera Massolino del Patto per l’Autonomia-Civica Fvg -. Abbiamo ascoltato con interesse i dati e le prospettive riportati…
16 Novembre 2023
Depositata interrogazione per fare chiarezza sullo stato dell’arte «Apprendiamo con stupore dagli articoli apparsi sulla stampa odierna (15 novembre, ndr) che l’Assessore Scoccimarro, d’accordo con la collega Amirante, sta lavorando sull’ipotesi di un ponte a Dignano che servirà per il transito dei veicoli, ma integrato con la funzione di laminazione, fungendo da diga in caso di grandi piene. As…
13 Novembre 2023
I consiglieri Massolino, Moretuzzo e Putto interpellano l’Assessora Amirante evidenziando costi e difficoltà di approvvigionamento «Mentre in Europa le città che avevano adottato i mezzi pubblici a idrogeno stanno rivedendo le loro decisioni, la nostra Regione pensa bene di acquistare 25 autobus a idrogeno. Una scelta che non tiene conto delle pesanti criticità legate alla filiera dell’idrogeno…
09 Novembre 2023
«Gli ingenti danni subiti nelle località costiere quali Trieste, Muggia, Grado e Lignano a seguito delle imponenti mareggiate dei giorni scorsi non sono un isolato evento di maltempo eccezionale: è da tanto che la comunità scientifica allerta sul fatto che i cambiamenti climatici di origine antropica produrranno un aumento di intensità e frequenza dei fenomeni climatici estremi. Non siamo stati i…
08 Novembre 2023
Il consigliere regionale e segretario del Patto per l’Autonomia Massimo Moretuzzo replica alle dichiarazioni rilasciate dal presidente Fedriga in occasione della conferenza stampa con cui, assieme agli assessori Riccardi e Scoccimarro, ha parlato di contrasto al dissesto idrogeologico. «Prendiamo atto del fatto che il presidente Fedriga si è finalmente accorto che il cambiamento climatico esiste…
06 Novembre 2023
«Non c’è pace per il Tram di Opicina. Dopo l’annuncio del nuovo stop, la situazione è in stallo». La consigliera regionale del Gruppo Patto per l’Autonomia-Civica Fvg Giulia Massolino ha presentato un’interrogazione in Regione, visto che il servizio è compreso nel precedente e nell’attuale Contratto TPL e che la Regione ha stanziato 3,4 milioni di euro (sui 4,67 previsti) con la legge di stabilit…
02 Novembre 2023
«Più ore di friulano sulla Rai con una forte componente informativa. Esprimiamo apprezzamento per le proposte delle segreterie regionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, ASSOSTAMPA sul testo della convenzione tra il Dipartimento per l’Informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Rai che riguarda le trasmissioni radiofoniche e televisive in friulano, oltre che in sl…
31 Ottobre 2023
  «È notizia di oggi che i giudici hanno accolto il ricorso della Regione Campania contro il dimensionamento scolastico. La Giunta Fedriga ne prenda atto e faccia un passo indietro sui tagli previsti». Il capogruppo del Patto per l’Autonomia-Civica Fvg Massimo Moretuzzo condivide l’azione intrapresa in Campania e sollecita la Giunta Fedriga, che intende invece perseguire le linee del govern…
26 Ottobre 2023
«La manovra di bilancio del governo Meloni fa raddoppiare l’Iva sui prodotti per l’infanzia e sugli assorbenti e coppette mestruali, portandola al 10%. Mentre in molti Paesi il trend è quello di ridurre o eliminare completamente le tasse su questi prodotti (oppure renderli totalmente gratuiti come in Scozia), l’Italia va nella direzione opposta – osserva la consigliera regionale del Patto per l…
25 Ottobre 2023
«A fronte, ancora una volta, di una dotazione cospicua, ci saremmo aspettati che il Consiglio regionale venisse chiamato ad esprimersi su una distribuzione delle risorse finalizzata a risolvere i nodi cruciali di criticità: conversione ecologica, sanità, assetto degli enti locali, con particolare riguardo a quelli medio-piccoli. Tematiche che vanno affrontate al più presto in modo puntuale, decis…

Segreteria

Contatti
tel: +39.040.377.3245
email: 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.