Skip to main content

Patto per l'Autonomia | Pat pe Autonomie | Pakt za Avtonomijo | Pakt für die Autonomie

logo_efa.png

Dal Consiglio regionale

06 Settembre 2024
Un corso preparto pubblicizzato a mezzo stampa e sui siti istituzionali ma organizzato da un centro di aiuto alla vita, in collaborazione con Asugi e l'ospedale infantile Burlo Garofolo. La consigliera del Patto per l'Autonomia - Civica FVG Massolino presenta un'interrogazione in Regione.    «Era una delle grandi preoccupazioni relative alla chiusura dei consultori familiari: che il v…
28 Agosto 2024
Dopo le polemiche del mese scorso sul disegno di legge della Lega, poi ritirato, in cui si voleva multare l'uso dei femminili professionali, il tema del linguaggio di genere torna in Consiglio regionale, grazie a una mozione presentata dall'intera opposizione.    «C’è ormai un’ampia condivisione sulla necessità di rappresentare anche il genere femminile in atti e documenti, come sotto…
20 Agosto 2024
"Il fiume Tagliamento rappresenta un unicum in Europa e ciò che lo rende davvero eccezionale è l'integrità ecosistemica che ancora conserva e che ne fa uno degli ultimi grandi fiumi naturali d'Europa. Per questo va assolutamente salvaguardato". A difendere in una nota le posizioni finora sostenute dalle rispettive forze politiche, il capogruppo del Patto per l'Autonomia, Massimo Moretuzzo. "Riba…
09 Agosto 2024
Il Tar ha accolto il ricorso del Comune di Paluzza contro la decisione della Regione di autorizzare un impianto di cogenerazione a gas naturale Siot nel paese della Valle del But. Una decisione che il consigliere regionale Massimo Moretuzzo (Patto per l’Autonomia) – promotori di azioni concrete contro le opere previste, fuori e dentro il Consiglio regionale – accolgono con grande soddisfazio…
07 Agosto 2024
Depositata interrogazione «Un altro no al progetto di un mega-parco agrivoltaico in regione, tra Carlino e San Giorgio di Nogaro. È arrivato pochi giorni fa dal Consiglio comunale di Carlino, compatto, a difesa del territorio e del suo patrimonio naturalistico e paesaggistico. Una presa di posizione che evidenzia ancora una volta l’assenza di una reale politica energetica regionale, a parti…
02 Agosto 2024
«Molte persone si sono allarmate a seguito del taglio di centinaia di alberi su un terreno di proprietà regionale nel Parco di San Giovanni a Trieste - dichiara la consigliera regionale Giulia Massolino del Patto per l’Autonomia -. Abbiamo quindi ritenuto doveroso sottoporre un’interrogazione alla Giunta: perché è stato deciso di tagliare quegli alberi? Come e quando verranno messi a dimora altri…
02 Agosto 2024
 "Molte persone si sono allarmate a seguito del taglio di centinaia di alberi su un terreno di proprietà regionale nel parco di San Giovanni a Trieste. Abbiamo quindi ritenuto doveroso sottoporre un'interrogazione alla Giunta: perché è stato deciso di tagliare quegli alberi? Come e quando verranno messi a dimora altri? Che precauzioni sono state prese per l'avifauna?" Lo afferma in una nota…
01 Agosto 2024
«Un emendamento assurdo e dannoso quello proposto dal Governo e approvato ieri in commissione che vieta la coltivazione e la vendita di infiorescenze, resine e oli derivati dalla cannabis sativa - dichiara Giulia Massolino, consigliera regionale del Patto per l’Autonomia prima firmataria di un ordine del giorno in merito, sostenuto anche dai colleghi del gruppo Moretuzzo e  Bullian e da altr…
01 Agosto 2024
Positive novità in arrivo per i parcheggi delle biciclette. La cosiddetta Direttiva europea Case Green (Energy Performance of Buildings Directive - EPBD) introdurrà per gli edifici residenziali nuovi e sottoposti a ristrutturazioni importanti con più di tre posti auto l’obbligo di prevedere almeno due posti bici per ogni unità immobiliare residenziale, mentre per gli edifici non residenziali esis…
30 Luglio 2024
«Era il cinque gennaio di quest’anno quando abbiamo depositato un’interrogazione in merito alla sospensione delle operazioni presso il Centro Disforie di Genere di Cattinara - racconta Giulia Massolino, consigliera regionale del Patto per l’Autonomia, firmataria dell’interrogazione insieme al consigliere Honsell e alla consigliera Liguori -. La risposta è arrivata sette mesi dopo, e ci ha lasciat…
30 Luglio 2024
Il gruppo del Patto per l’Autonomia motiva il suo voto contrario al piano energetico regionale in esame oggi nella IV Commissione.     «Abbiamo esaminato il piano energetico regionale e non lo possiamo valutare positivamente - spiega Giulia Massolino -.  Innanzitutto un problema di visione: il tema dell’impossibilità della crescita infinita, così come la democratizzazione de…
29 Luglio 2024
Il Friuli protostorico verso il riconoscimento Unesco. È questo, accanto alla tutela e valorizzazione dello straordinario patrimonio, il fine perseguito dall'emendamento che il capogruppo del Patto per l’Autonomia – Civica FVG Massimo Moretuzzo ha ritenuto importante introdurre nella legge di assestamento mediante uno stanziamento specifico alle finalità di riconoscimento dei beni Unesco e che l’…
27 Luglio 2024
Ddl Assestamento. Approvato emendamento per la formazione sugli eventi climatici estremi nelle scuole Massolino e Moretuzzo: «Dobbiamo abituarci a eventi sempre più frequenti e impattanti, serve sapere come comportarsi»   Un percorso di formazione sugli eventi climatici estremi nelle scuole, insieme ad Arpa e Protezione Civile. Lo hanno chiesto i consiglieri regionali del Patto per l’Au…
26 Luglio 2024
Uno studio epidemiologico su base volontaria per verificare gli impatti da inquinamento in prossimità degli insediamenti della TAL-SIOT e da PFAS su tutto il territorio regionale. Questi gli impegni chiesti alla Giunta regionale dai consiglieri del Patto per l’Autonomia – Civica FVG Giulia Massolino e Massimo Moretuzzo con due ordini del giorno approvati ieri dall’Aula nel corso…
26 Luglio 2024
La consigliera del Patto per l'Autonomia Giulia Massolino esprime soddisfazione in merito all’accoglimento di diverse proposte alla manovra estiva di assestamento di bilancio discussa fino all’alba di venerdì.    «Abbiamo portato numerose proposte a questa manovra, incentrate sulla giustizia ambientale e sociale, e chiaramente ci dispiace che molte non siano state prese in considera…
26 Luglio 2024
I ragazzi della selezione del Friûl, freschi vincitori dell’Europeada, il campionato europeo di calcio delle rappresentative delle minoranze linguistiche, sono stati ricevuti ieri (25 luglio) in Consiglio regionale a Trieste. Ad accoglierli anche il capogruppo del Patto per l’Autonomia Massimo Moretuzzo che si è complimentato ancora una volta per l’importante traguardo raggiunto dalla f…
25 Luglio 2024
«Le dichiarazioni che il Presidente ha fatto oggi in aula sono inaccettabili. Infatti è stato così sfrontato da ribaltare sul Comune di Udine la responsabilità di aver escluso il Comune friulano dai finanziamenti corposi che ha riservato agli altri capoluoghi, in particolare a Trieste, che anche in questa manovra beneficia di diversi milioni di euro per opere pubbliche che interessano la città»…
24 Luglio 2024
Alla vigilia della seduta del Consiglio comunale di Muggia in cui verranno trattati anche questi temi e della concomitante assemblea pubblica convocata dalle associazioni, Giulia Massolino, consigliera regionale del Patto per l’Autonomia, ha presentato un’interrogazione alla Giunta regionale sul progetto di edificazione a Punta Olmi, un emendamento all’assestamento di Bilancio in discussione in c…
23 Luglio 2024
A seguito delle iniziative intraprese in merito alla gravissima situazione di sovraffollamento e disagio nelle carceri regionali, il gruppo Patto per l’Autonomia presenta un emendamento e un ordine del giorno all’assestamento di bilancio di cui si è iniziata oggi la discussione.    «Dopo le ispezioni, gli eventi pubblici e la partecipazione alle iniziative di sensibilizzazione, propon…
23 Luglio 2024
"Ringraziamo il Presidente del Consiglio e i Consiglieri presenti per aver accolto, in last minute, una delegazione di rappresentanti, lavoratrici e lavoratori presenti oggi al presidio organizzato da USB sotto il Consiglio regionale - dichiara la consigliera Massolino, prima firmataria della mozione sul tema presentata la scorsa settimana e sottoscritta da tutta l'opposizione - Le istanze portat…
23 Luglio 2024
«A leggere la prima notizia del disegno di legge della Lega che intendeva multare l’uso dei femminili professionali abbiamo tutte pensato a uno scherzo di cattivo gusto o una bufala, salvo poi constatare che era tutto vero. Rincuora sapere che le reazioni hanno indotto a un celere ritiro. Da tempo stavamo lavorando a una mozione per l’utilizzo del linguaggio di genere negli atti istituzionali, gi…
23 Luglio 2024
«Ci troviamo davanti a una manovra di assestamento che beneficia della notevolissima disponibilità di risorse finanziarie, ben superiore a quella già definita straordinaria dell’assestamento estivo del 2023, e della continuità nel colore politico del governo regionale e dell’affinità partitica della Giunta Fedriga con la maggioranza che sostiene il governo statale. Ci sono quindi tutte le condizi…
20 Luglio 2024
Accade spesso in alcune aree di Trieste e dei territori regionali vicino al confine e sulla costa: chiamando il numero unico di emergenza 112 si viene trasferiti alla centrale di emergenza slovena anziché a quella italiana. La questione arriva in Regione grazie a un’interrogazione presentata dalla Consigliera Massolino del Patto per l’Autonomia.   «Un problema rilevante, con…
19 Luglio 2024
Moretuzzo: «Scoccimarro in stato confusionale, Fedriga intervenga». Annunciata interrogazione in Regione dopo le dichiarazioni dell’Assessore sulla stabilità del ponte sul Tagliamento di Dignano   «Le dichiarazioni dell’Assessore Scoccimarro sul ponte di Dignano sono inquietanti; se è vero che il ponte è a rischio crollo in caso di piena, la popolazione e i Comuni coinvolti devono es…

Segreteria

Contatti
tel: +39.040.377.3245
email: 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.