Opere sul Tagliamento
Opere sul Tagliamento.
Bidoli: «Nessuna risposta di Scoccimarro sulla traversa di Pinzano. Ci aspettiamo chiarezza»
- Creato il .
Opere sul Tagliamento.
Bidoli: «Nessuna risposta di Scoccimarro sulla traversa di Pinzano. Ci aspettiamo chiarezza»
Invasione russa dell’Ucraina.
Moretuzzo: «Solidarietà alla popolazione e ferma condanna della guerra»
Cava di Flaibano.
Moretuzzo: «Progetto non più attuale, il progresso passa attraverso la tutela del territorio»
Interrogazione del Patto per l’Autonomia sull’opera che interesserà oltre venti ettari, con impatto su terreni agricoli, biodiversità e viabilità.
Patto per l’Autonomia chiede chiarezza sulla proposta normativa che istituisce la nuova società regionale
Interrogazione del Patto per l’Autonomia sul futuro dell’azienda di Palazzolo dello Stella con la più grande stalla biologica in Italia.
Prenotazioni vaccinazioni. Bidoli: «Modalità disomogenee tra le aziende sanitarie regionali. Necessario uniformare i servizi e superare le criticità riscontrate»
Interrogazione del Patto per l’Autonomia
Patto per l’Autonomia chiede maggiore attenzione
Dubbi del Patto per l’Autonomia alla proposta normativa che istituisce la nuova società in house
Moretuzzo: «Serve un confronto politico plurale e capace di costruire un progetto per la città»
Moretuzzo e Bidoli: «Occasione importante per costruire una memoria civile condivisa»
Moretuzzo: «Sì alla sicurezza delle comunità rivierasche, no alla cementificazione e al consumo di suolo»
Il Patto per l’Autonomia si aspetta dalla Giunta una risposta chiarificatrice
Moretuzzo: «La Giunta Fedriga si era impegnata a vigilare. Oggi la situazione è sempre più critica»
Annunciata interrogazione del Patto per l’Autonomia.
Moretuzzo: «Dal Friuli-Venezia Giulia una voce unanime contro il ddl concorrenza. Stop alla privatizzazione dei servizi pubblici locali e alla mercificazione dei beni comuni»
Moretuzzo: «Pubblicazione con troppe inesattezze storiche e geografiche. Quando si utilizzano risorse pubbliche, non si può essere superficiali»
Moretuzzo e Bidoli: «Difendere ed educare alla memoria per costruire un futuro di libertà»
Moretuzzo: «Non si è fatto quasi nulla per prevenire le criticità attuali»
Bidoli: «Un primo passo verso un equo risarcimento»
Moretuzzo: «La Giunta Fedriga chiarisca la sua posizione»
Annunciata interrogazione del Patto per l’Autonomia
Cordoglio del Patto per l’Autonomia
Oggi audizione in IV Commissione Consiliare
Bidoli: «Nessun risultato della Giunta Fedriga a difesa dell’informazione regionale. Serve intervento anche sulla tutela delle minoranze linguistiche»
«Quella del grande idroelettrico è una partita di straordinaria importanza per il futuro della montagna friulana, sono necessari quindi un coinvolgimento forte delle amministrazioni locali e una visione strategica per il futuro di questi territori», afferma il capogruppo del Patto per l’Autonomia Massimo Moretuzzo, che, con il collega Giampaolo Bidoli, esprime diverse perplessità sulle affermazioni dell’Assessore all’Ambiente Scoccimarro durante la discussione sul regolamento che ha stabilito le modalità di cessione di energia a titolo gratuito da parte dei concessionari di impianti di grande derivazione d’acqua ad uso idroelettrico, approvato dalla Giunta regionale lo scorso dicembre e illustrato oggi (13 gennaio, ndr) in IV Commissione consiliare.
Bidoli: «Quali azioni intende intraprendere la Giunta Fedriga a difesa dell’informazione regionale? Serve intervento anche sulla tutela delle minoranze linguistiche».
Interrogazione del Patto per l’Autonomia. Domani la discussione in Aula.
Plurilinguismo, Servizi pubblici, RAI
Il Gruppo Consiliare del Patto per l’Autonomia chiede chiarezza al presidente Fedriga sull’orientamento della sua Giunta rispetto all’energia nucleare. Lo fa, alla luce dei pareri discordanti sul tema all’interno dell’esecutivo regionale, con un’interrogazione, depositata oggi (11 gennaio, ndr) e che sarà discussa giovedì 13 gennaio, nel corso della prossima seduta d’Aula.
I consiglieri regionali del Patto per l’Autonomia Massimo Moretuzzo e Giampaolo Bidoli esprimono il loro cordoglio per la morte del Presidente del Parlamento europeo David Sassoli, «autentico europeista, giornalista appassionato, uomo capace di unire, di conciliare, di ascoltare».
Moretuzzo: “Friuli-Venezia Giulia umiliato dallo stato, cosa fa il presidente fedriga?”
Moretuzzo: «Così la Giunta Fedriga spegne voci significative per le popolazioni e il territorio»
Moretuzzo: la Regione monitori.
Moretuzzo: «Ora si convochino le assemblee dei cittadini per sviluppare filiere solidali e buone pratiche»
Comunità locali, Economia solidale
Bidoli: «Un atto doveroso»
Moretuzzo: «Va disincentivato il consumo del suolo e favorite le ristrutturazioni»
Manovra finanziaria. Il capogruppo del Patto per l’Autonomia chiede anche maggiore attenzione al territorio e alla domiciliarità, in particolare per gli anziani
Non nasconde la delusione il capogruppo del Patto per l’Autonomia Massimo Moretuzzo per l’approvazione, nell’ambito della finanziaria, dell’articolo 4, dedicato all’ambiente, «assolutamente insoddisfacente nei contenuti, privo di visione, frutto delle scelte di una Giunta incapace di impiegare le risorse verso gli obiettivi del Green Deal, nonostante i tanti proclami in tal senso».
Bidoli e Moretuzzo: «Organismo pagatore regionale è passo necessario»
Bidoli: «No della maggioranza al sostegno del CAI per una fruizione turistica dei sentieri montani. Scelta irragionevole»
Bocciato l’emendamento del Patto per l’Autonomia
Moretuzzo: «Logiche del passato nell’utilizzo delle ingenti risorse disponibili.
Poche risposte ai problemi dei nostri territori»
Moretuzzo: «Diktat inaccettabile»
Moretuzzo: «La Giunta si prende gioco del Consiglio regionale»
Bidoli: «Si diano subito risposte alle comunità di montagna. Necessaria manutenzione dell’esistente»
Via Alessandro Manzoni, 21
33032 Pozzecco di Bertiolo (UD)
Tel: +39 342 163 3878
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio stampa: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.